martedì 30 agosto 2016

QUIET SONIC E MISFATTO SABATO 3 SETTEMBRE PARTECIPERANNO AL CONCERTO EVENTO PER I 10 ANNI DI CARRIERA DEI REZOPHONIC – Ospiti speciali Lacuna Coil



Le due band targate Orzorock Music si esibiranno per l'occasione a Calice Ligure (SV) che ospiterà una rassegna di musica dal vivo.



Le migliori band emergenti della scena italiana fra cui Quiet Sonic e Misfatto, punte di diamante della scuderia Orzorock Music, si esibiranno durante il grande concerto dei Rezophonic durante i festeggiamenti del loro decimo compleanno di attività. Da segnalare fra le guest star anche i Lacuna Coil. 

Concerto evento Rezophonic
Opening act: Quiet sonic e Misfatto
Con Proclama, Subbuglio!, Brain Less e Supasonic Fuzz

Calice Ligure (SV) – Piazza Cesio
Sabato 3 settembre h 18.00
INGRESSO GRATUITO

Sempre il 3 settembre in occasione dell’evento, Orzorock Music presenterà la compilation “La città della musica” prodotta da Orzorock Music e
Associazione Culturale Calice Ligure Città della Musica, che annovererà gli artisti di Calice Ligure (SV), Brain Less – Subbuglio! – Supasonic Fuzz – Riccardo Pampararo.



Contatti e social



Sito Orzorock: http://www.orzorock.it/







lunedì 29 agosto 2016

TATÈ NSONGAN IL VIDEOCLIP “KONGOSSA” APPRODA SU YOUTUBE DOPO LA PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA ESCLUSIVA AVVENUTA IL 30 GIUGNO ALL’ ”AMANTES” DI TORINO



Strepitoso successo per il video
Regia di Riccardo Alessandri e Fabrizio Trematore

Kongossa” è il brano di Tatè Nsongan realizzato in collaborazione con il rapper Fankam che introduce l’album intitolato “Dikalo”. Un pezzo che abbraccia la world music anticipando lo stile poliedrico che caratterizza l’intero progetto dell’artista camerunense.









BIO
Musicista, compositore, polistrumentista originario del Camerun, Tatè Nsongan impara a suonare già da bambino gli strumenti della tradizione africana.
Si stabilisce in Italia per effettuare alcune tournée con l'Ensamble Choreographique Les Genies Noirs de Douala, gruppo di musiche e danze rituali.
Dal 1991, percussionista e seconda voce del gruppo torinese Mau Mau, partecipa a tutte le tournée e alla registrazione dei numerosi dischi. Fondatore del gruppo musicale Kin Koba, nel 2000 pubblica per Le Edizioni Musicali de Il Manifesto il suo primo CD “Etnokult”, frutto della sua personale ricerca, che unisce tradizione e modernità.
Da tempo collabora con vari artisti di livello internazionale e con Istituzioni, Enti ed associazioni Italiane per rendere fruibile la sua cultura d'origine e per sensibilizzare all'intercultura. Nel 2003, visto il successo delle attività, fonda l'Associazione Kin Koba - Voci Lontane, che lo porterà ad incrementare i laboratori di musica, danza ed educazione all'intercultura nelle scuole, nei centri di aggregazione giovanile, nelle ludoteche comunali ed a partecipare a numerose manifestazioni cittadine. Nel 2005, in collaborazione con la Provincia di Torino, idea, musica e pubblica un libro con CD della fiaba musicale “La falsa nota di Nyambé”, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante.
Nel 2006, pubblica, con il sostegno dell'IMAIE, il CD “Acqua in musica”, risultato di laboratori sul tema dell'acqua, effettuati in alcune scuole dell'infanzia di Torino. Dal 2007 collabora con Saba, con cui partecipano a numerosi festival e progetti. Dà un importante contributo al disco “Jidka” (World Music Network), sia in qualità di compositore, che di musicista.
Nel 2009, pubblica il CD del suo nuovo progetto musicale “TatèNsonganTrio”. Nel 2011, realizza il progetto Sinfonia Migrante con il suo quartetto, l’Orchestra Stradivari-Monteverdi di Cremona e il Coro di voci femminili della Facoltà di Musicologia di Pavia. Dal 2012, collabora con l’artista Nigeriana Sonia Aimy con tourné (in Canada e Italia). Nel 2014, crea la colonna sonora dello spettacolo teatrale “Rajo”: è in scena, insieme all’attrice e ideatrice Suad Omar, regia di Gabriella Bordin.



Contatti e social




giovedì 25 agosto 2016

ZIBBA BAND live con ANDRO dei NEGRAMARO



Sabato 27 agosto alle ore 21 @ Molo Marinai D'Italia, Varazze (Sv)

opening act: Diego Esposito



Per il terzo anno di fila, torna l'appuntamento live di Zibba a Varazze, nella suggestiva location del "Molo del Surf".
Durante la tappa varazzina dell'UNIVERSO TOUR 2016, Zibba sarà accompagnato da Andrea Balestrieri (Batteria) e da Stefano Riggi (Sax/Synth) e proporrà un live in perfetto equilibrio tra il nuovo singolo "Universo" (scritto con Andrea Mariano dei Negramaro), l'ultimo disco MUOVITI SVELTO e i pezzi classici del suo repertorio.


Il tutto realizzato, come sempre, da e con il Comune Di Varazze, che ha regalato una location perfetta.

Ingresso libero e gratuito


_____________________________

Nel pomeriggio dello stesso giorno gli iscritti al FanClub Animelibere, potranno partecipare al 2° Raduno "animelibere" -

Per iscriversi: www.fanclub.zibba.it"

martedì 23 agosto 2016

Richiesta pubblicazione CS

Buonasera,
vi invio un nuovo Cs con preghiera di pubblicazione.
Grazie, saluti
Sabrina Lamanna


Ricette calabresi più digitate su Google: la classifica

La regione Calabria è oggi una meta sempre più gettonata dal turismo italiano e internazionale. Negli ultimi anni, in particolare, la Calabria è diventata una destinazione molto ambita dai villeggianti stranieri, soprattutto tedeschi, che proprio recentemente hanno scoperto le bellezze naturali e paesaggistiche di questa terra dalle numerose attrattive: dalle acque cristalline del mare alla maestosità della montagna, dalle scogliere ai parchi senza dimenticare la storia, la cultura e la ricca e variegata tradizione gastronomica locale. I visitatori che trascorrono in questa terra la propria vacanza estiva non lasciano mai la Calabria prima di aver acquistato alcune delle prelibatezze del posto, come nduja e soppressata, la tipica sardella e la bomba calabrese, nota anche con il nome di piccantino, prodotti tipici che si possono gustare solo ed esclusivamente in questa regione italiana. E sono sempre di più i turisti (ma non solo) che una volta tornati dalle vacanze cercano di riproporre in casa i piatti assaggiati in Calabria.

Una domanda sorge quindi spontanea: quali sono i piatti tipici calabresi più cercati su Google? Al primo posto della classifica troviamo le celebri "zeppole calabresi", piatto essenzialmente contadino, che si usava preparare soprattutto nel periodo di Natale. Nato nella provincia di Reggio Calabria, ma successivamente diffuso in tutta la regione, questa pietanza semplice ma sfiziosa allo stesso tempo viene servita per arricchire gli antipasti. Al secondo posto della classifica delle ricette regionali calabresi più cercate online si collocano le "polpette di melanzane", seguite da "mostaccioli calabresi", "cuzzupa" e "pignolata".

A stilare la classifica delle ricette calabresi più cercate su Google nel primo semestre del 2016 è un'analisi realizzata dal portale Piatti Tipici Calabresi - http://www.piatti-tipici-calabresi.it/, che ha analizzato le ricerche digitate dagli utenti online su Google Italia dall'inizio di quest'anno ad oggi.

Tra i prodotti tipici più apprezzati e digitati su Google troviamo il famoso "peperoncino calabrese", la "nduja" e perfino i "vini calabresi", che – dopo il successo riscontrato all'ultimo Vinitaly – cominciano ad essere conosciuti e richiesti sia in Italia che all'estero.


venerdì 12 agosto 2016

Originalità e stravaganza. Gli UMMO continuano a sorprendere!



In radio e sui digital stores Malinconia Remix.
Una carica d’energia e di pura adrenalina!

Per non creare astinenza al favoloso popolo radiofonico, dopo il successo del terzo singolo “Sindrome”, ecco la proposta estiva degli UMMO: Malinconia Remix! Il brano tratto dall’omonimo album della band e magistralmente remixato dal Producer Gianluca Ciaccio Jakketto è un concentrato di energia pronto a far muovere anche chi non ha mai pensato di accennare  un passo di danza!
Mentre prosegue  con successo il Manicomio Tour 2016, prossima data il 27 Agosto nella splendida location di Bussi sul Tirino (PE), gli UMMO continuano a lavorare di gran lena alla realizzazione del prossimo album e del videoclip del futuro singolo con la regia di Giovanni Bufalini, che sarà una imprevedibile e  sensazionale sorpresa per i fans e per tutti gli addetti ai lavori. Estrosità sarà la parola d’ordine!
Cris Romanelli (voce, synth e pianoforte), Federico Di Simone (batteria e cori), Greg Coniglio (basso e cori) e Davide Colleluori (chitarra e cori), sono i quattro ragazzi che dal  2012 hanno deciso di dare il via a un progetto nuovo, diverso dal solito. UMMO non è solo una band, ma il nome di una legenda aliena, di un “ipotetico esopianeta” e attraverso la loro musica hanno deciso di costruire un mondo dove poter fuggire da ciò che li circonda. Ogni spettacolo offre un’esperienza unica e irripetibile, grazie anche alla loro stravaganza e alla loro originalità, tanto da stupire il pubblico con delle performance fuori dal comune. Per gli UMMO, il nostro Paese vanta una ricchezza dal punto di vista musicale e  per questo motivo hanno scelto di proporre un qualcosa di inedito, poiché la gente è alla ricerca di novità e diversità.
I Radiohead, i Queen, Litfiba e Verdena, i Muse, Metallica e addirittura Mozart, hanno segnato la loro formazione musicale. Un mix di generi da cui gli stessi UMMO hanno preso ispirazione. Difficile trovare un nome per descrivere il genere di musica a cui appartengono, ma  molti addetti ai  lavori  hanno definito i loro brani una sorta di heavy-pop: “melodie pop-rock con una veste ritmica  possente“. 
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcocommunication.it

mercoledì 10 agosto 2016

BOLIVAR tra i giovani finalisti del FESTIVAL SHOW 2016 in gara con il brano “OLTRE OGNI RAGIONEVOLE”


La band è votabile fino al 3 settembre al televoto con il codice 02 per accedere alla finale all'Arena di Verona del 13 settembre.



I BOLIVAR sono una giovane band pop/rock della provincia di Latina. Il nome deriva da un hotel della città che durante gli anni di piombo, subì alcuni attentati dinamitardi. Con questo nome la band vuole esprimere l’energia e l’esplosività della propria musica. Al Festival Show sono in gara con il brano “Oltre ogni ragionevole”, prodotto in collaborazione con Enrico “Kikko” Palmosi per la RUSTY RECORDS. Il singolo, che ha ricevuto un'ottima accoglienza radiofonica, sia da parte del pubblico che dagli addetti ai lavori, ha scalato la classifica Indie Music Like posizionandosi fra le prime 100 posizioni.

BOLIVAR si sono esibiti lo scorso 4 agosto a Bibione e ora sono in gara per la finale del 13 settembre all'Arena di Verona. Le votazioni termineranno il 3 settembre e solo i primi due classificati avranno accesso alla finale.






BIO
Il 'complesso musicale' chiamato Bolivar affonda le proprie radici tra il 2010 e il 2011. Come nella maggior parte di queste storie, in un primo momento non c'era un nome, poi ce ne saranno troppi, e così via, finché non venne messo a fuoco il nome BOLIVAR. 
La band nasce a Pontinia, un piccolo e giovane comune dell'Agro Pontino, nell'altrettanto giovane Provincia di Latina. 
Il percorso musicale ebbe inizio in accordo tra Alessandro e Carlo, rispettivamente chitarra e piano, alle loro primissime esperienze compositive. In un secondo momento, scopertosi interessato alla situazione creatasi, anche Lele (voce), fratello gemello di Carlo, si impegna, a tempo pieno, nella costruzione di un piccolo progetto musicale inedito. Timidamente, in modo del tutto naturale, la musica dei giovani Bolivar inizierà ad attirare le attenzioni di altri musicisti: si arricchiscono così le fila della band, in quella che sarà una vera e propria moltiplicazione: si uniscono Enrico (chitarra), Gabriele (basso), Federico (batteria) e successivamente Gianmarco, in qualità di batterista al posto di Federico. 
Dopo i piccoli successi locali e regionali, dopo tantissimi Festival, Piazze, Club e locali, dopo vari tentativi di accesso in alcuni Talent Show e dopo le prime incisioni amatoriali, i Bolivar producono il loro primo Ep ufficiale presso gli UpMusic Studios di Cernusco sul Naviglio (Milano). Composto da 3 tracce, la produzione artistica dell'Ep viene curata dal produttore Enrico 'Kikko' Palmosi, con la collaborazione di altri professionisti del settore per missaggio e mastering, tra i quali l'ingegnere del suono britannico James Reynolds. 
Nel 2015 viene girato il primo videoclip, relativo al primo singolo d'uscita dei Bolivar. Il brano si intitola 'Oltre Ogni Ragionevole...' e la regìa è stata curata dal director romano Paolo Marchione. 
Successivamente alla produzione dell’ep i Bolivar cominciano ad iscriversi a vari concorsi nazionali tra i quali Festival Show 2016 per il quale sostengono le prime fasi di audizione il 23 Aprile 2016 a Roma e le finali a Caorle (VE) il 7 e 8 Maggio 2016, dove una volta selezionati tra le 30 proposte emergenti più interessanti si esibiscono davanti a giudici di altissima qualità come Mogol, Red Ronnie, Tino Silvestri, Paola Folli e Dariana Koumanova. Ottengono qui l’accesso tra i 12 finalisti del tour estivo. Il brano “Oltre ogni ragionevole è attualmente in finale. Durante lo stesso periodo i Bolivar vengono anche selezionati da Rockit.it come band emergente rappresentativa della Regione Lazio.

I Bolivar sono:

Lele Spadaro (Voce)
Carlo Spadaro (Piano, Tastiere, Synth, Sequencer, Voce)
Alessandro Cavallaro (Chitarra)
Enrico Bellissimo (Chitarra)
Gabriele Fonti (Basso)
Gianmarco Bellardini (Batteria, Backing Vocals)







Contatti e Social


INSTAGRAM: BOLIVAR OFFICIAL

lunedì 8 agosto 2016

MICHELE CRISTOFORETTI IL VIDEO DEL SINGOLO “SIGARO CUBANO” ft. MAURIZIO SOLIERI ANTICIPA L’USCITA IN RADIO PREVISTA PER LA FINE DI AGOSTO


Un videoclip che celebra l’importanza della semplicità che si trova nelle piccole cose.
Il video di “Sigaro cubano” di Michele Cristoforetti è stato girato dal regista Matteo Scotton e vuole raccontare di come, delle volte, ci sia bisogno di trovare la felicità in elementi semplici come un sigaro cubano in una mano e un cappello nell’altra.

«Le riprese del video, sono state realizzate nell'arco di due giornate: la prima parte si è svolta nello spettacolare scenario del lago di Ledro; la seconda parte, invece, è stata eseguita compiendo il viaggio "on the road" verso Bologna, con direzione casa di Maurizio Solieri (presente nel video). Per completare l'opera, in grande stile, ci siamo spinti fino a Rosolina mare, dove sullo sfondo siamo riusciti, fortunatamente, ad immortalare un tramonto indescrivibilmente suggestivo. In questo video compare pure la mia band, anche per i membri del gruppo, penso sia stato incredibile, lavorare fianco a fianco con Solieri. Il messaggio, insito nel testo di questo brano è uno stimolo (credo molto utile nel momento storico che stiamo vivendo) ad assumere atteggiamenti positivi, diversi per ogni persona ma, allo stesso modo vitali, per farci superare indenni le insidie che la vita presenta». Michele Cristoforetti
Etichetta: Stivo Records
Management: Onda Musicale Promotion (www.ondamusicalepromotion.it)
BIO
Michele Cristoforetti si affaccia al mondo musicale nel 2005 quando inizia a suonare la chitarra nel garage di casa con un paio di amici.
L'anno successivo inizia a prendere lezioni di chitarra e contemporaneamente forma una prima band formata da due chitarre, basso e batteria, che propone cover rock italiane.
Nel 2008 la band prende il nome Kascade e inizia a suonare in molti locali della provincia trentina, mettendosi in evidenza grazie alla buona tecnica ed alla serietà dei componenti.
Nel frattempo la band cambia più volte il suo assetto, acquisendo una connotazione sempre più professionale e completa, e in questo periodo vengono sperimentate nuove sonorità e idee innovative. All'interno della formazione c'è grande entusiasmo e voglia di farsi conoscere.
Inizia così il percorso solista di Michele Cristoforetti che è alla ricerca di un palcoscenico che gli consenta di raccontare le sue storie di vita attraverso i suoi versi e le sue melodie, cercando nel frattempo dei musicisti in grado di appoggiarlo durante i suoi concerti.
Il 2013 è l'anno dell'ultimo lavoro come hard rock band, che peraltro ottiene un ottimo riscontro da parte della critica e nell'ambiente musicale della provincia di Trento.
Michele però sente che è arrivato il momento di mettersi in gioco come interprete solista, per avere la possibilità di comunicare, attraverso le sue canzoni, le sue esperienze di vita e le sue emozioni.
Nasce quindi il "progetto musicale Michele Cristoforetti" che, grazie al sostegno di Onda Musicale Promotion, prova ad affacciarsi al panorama musicale locale, attraverso delle canzoni che riusciranno a catturare l'interesse e la curiosità di tutti grazie a melodie accattivanti e a testi non banali.
Contatti e social