Dopo 50 anni viene riproposto in versione inedita il brano del cantautore
belga
Salvatore Adamo
su I-Tunes, spotify e i maggiori digital
stores
Ammesso tra i 60 di Sanremo
Giovani con il brano "il
Presidente" Ferdinando Vega, nel cinquantenario della sua uscita, pubblica
come secondo singolo una rilettura in chiave pop-rock della celeberrima "La
Notte" del cantautore italo-belga Salvatore Adamo.
50 anni fa veniva pubblicato
in Italia dal catautore italo-belga Salvatore Adamo il 45giri "La
Notte" (oggi si direbbe singolo). Uno dei maggiori successi discografici di tutti i tempi e sicuramente il
più significativo per un artista proveniente dal Belgio. Il brano fece il giro
del mondo e cambiò la vita al figlio di emigranti italiani (il padre di
Salvatore Adamo era minatore) facendolo diventare una star mondiale. A distanza
di mezzo secolo Ferdinando Vega ripropone questo brano in una versione inedita
che conserva però tutta la forza dell'originale, proprio come accade ai grandi
pezzi. Ferdinando Vega affronta la prova con grinta e sicurezza fornendone una
versione pop-rock e di grande impatto
radiofonico. La produzione è di Andrea Casamento, autore e produttore
tra i più conosciuti in Italia per Warner, Sony, RAI etc. Il brano è
accompagnato da un video girato in una location molto particolare, un ex
manicomio. Giustamente:"La notte... mi fa impazzir...".
Ferdinando Vega – note
biografiche essenziali
Ferdinando Biondi (alias Ferdinando Vega), nato il 29 giugno
1987 a Cosenza, ha fatto della musica e dello spettacolo la sua vita e il suo
lavoro. Per questo si è preparato con serietà e disciplina fin da bambino
cantando nel coro di voci bianche del Teatro Lirico Rendano di Cosenza.
Ha quindi studiato, pianoforte,
chitarra, canto e, come molti suoi prestigiosi predecessori (Fiorello tra
tutti) si è fatto le ossa come animatore nei villaggi turistici.
Già nel 2004 è finalista del TIM-
Tour, partecipa quindi al Concorso "CENTOCITTA'" (ospiti Dolcenera e
Simone Cristicchi) arrivando in finale. Nel 2006 si cimenta con la regia,
rielaborando il musical "Notre Dame de Paris", componendo musiche
originali e curando la direzione artistica.
Nel 2011 partecipa ala XI edizione di Amici di Maria de Filippi,
completando il percorso di formazione ma senza arrivare alla fase televisiva.
Nel 2015 si aggiudica il premio USONG nell'ambito del concorso "Suoni e
Rumori Festival.
E' sempre difficile pronosticare
il futuro di un giovane artista, ma per
Ferdinando, eclettico, preparato, consapevole del fatto che per
"arrivare" ci vuole talento, volontà e disciplina, ci sembra di poter
dire che ha le carte in regola per riuscire.
promostampa@dcocommunication.i
Nessun commento:
Posta un commento