sabato 22 luglio 2023

Alabaster - Anna Karenina

 Il nuovo singolo di Alabaster



Anna Karenina, brano dalle sonorità revival pop anni 80, tratta, con vena ironica, la storia di una persona affetta da severi disturbi psichici, preda della propria inclinazione ad intraprendere reazioni sentimentali tossiche, perdendo completamente il focus sulla propria vita, fra psicofarmaci e pensieri macabri, proprio come la celebre protagonista dell’omonimo romanzo di Lev Tolstoj.


Radio date: 21 luglio

Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com 


Alabaster (nome d’arte di Alessandro Tolve) è un cantautore pugliese della scena alt-pop e italiana, ispirato da una vasta gamma cromatica di stili musicali e artisti nostrani e internazionali, spazia dal dark pop all’alternative r&b, toccando sonorità anni 80 e dream pop e strizzando talvolta l’occhio al pop-punk. Alabaster ha iniziato a scrivere canzoni all’età di 14 anni, mosso dai primi dissidi interiori adolescenziali, imparando ad accompagnarsi al pianoforte e alla chitarra. La sua passione per l’astronomia, per un certo tipo di prodotti televisivi anni 90, per il cinema, le arti visive, insieme alla sua espressione di genere non binaria costituiscono un perno centrale all’interno della sua estetica e nella sua dialettica musicale.


CONTATTI SOCIAL

Spotify: https://open.spotify.com/artist/0Twd08pgJMABmcMOoeyCL6?si=MuXzTjtpR36pvj-IJCY14Q

Instagram: https://www.instagram.com/iamalabaster/

YouTube: https://www.youtube.com/c/ALABASTERmusic

TikTok: https://www.youtube.com/c/ALABASTERmusic

Il nuovo singolo di D-Broke

Il nuovo singolo di D-Broke





WASSUP è un brano nato dalla voglia di riportare il suono del classico Hip-Hop in chiave fresca e moderna,con un linguaggio molto slangato e ricco di tecnicismi e cambi di flow per non stancare mai l'ascoltatore.

D-Broke, nello scrivere il brano ho voluto tendere la mano verso quel classico suono dei 90 ma senza risultare antiquato.


Radio date: 21 luglio

Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com 


D-Broke è un'artista napoletano che fonda il proprio stile sull'importanza e la cura delle liriche,alla ricerca di parole che abbiano il giusto sound ma anche cariche di peso espressivo.

Non per questo però non cura l'aspetto melodico a cui è altrettanto attento, per dare all'ascoltatore la giusta linea su cui viaggiare. 

La sua musica ha influenze provenienti prevalentemente dal panorama Rap/Hip-Hop degli USA con anche influenze R'n'B e Chill.


CONTATTI SOCIAL

Spotify: https://open.spotify.com/artist/29wAewRturwPy2w6NpAFex?si=pR0bgEbXStWnUXk7BRs87g&utm_source=copy-link 

Instagram: https://instagram.com/dbroke4real?igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg== 

YouTube: https://youtube.com/@d-broke4823 

TikTok: https://www.tiktok.com/@dbroke?_t=8cieoxFlJ51&_r=1

Shagal, Yngleio - Sognatori nel Barrio

 Il nuovo singolo di Shagal &Yngleio



"Sognatori nel Barrio" nasce dall'ormai consolidata collaborazione tra Shagal e YngLeio, impreziosita dalle chitarre registrate col musicista e amico Stefano Invernizzi. Il brano risulta piuttosto originale, energico e profondo allo stesso tempo. Come si evince dal titolo è un racconto dedicato ai ragazzi di quartiere, ai sogni che nascono, muoiono e a tratti si realizzano ai bordi di periferia. La particolarità risiede nel focus sul folclore che caratterizza le zone popolari, sulla frenetica vita di città, croce e delizia di una generazione che ancora deve trovare il suo posto nel Mondo. Nell'eterna ricerca di senso l'immaginazione artistica risulta essere il rifugio dell'autore, in fuga da standardizzazione e omologazione.

Radio date: 21 luglio


Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com 

Hat Music - https://www.instagram.com/hat.music/


Shagal è un artista di Milano, membro del collettivo SWF, in attività dal 2018.

I primi brani caratterizzati dalle turbolenze adolescenziali, raccolti nell'EP 18/19, fanno da rampa di lancio per l'uscita di South West Saga, il primo Album pubblicato insieme agli altri membri del gruppo. Il 2022 è l'anno che segna la svolta solista con la pubblicazione di  HOOD CHARME insieme al produttore YngLeio, un EP di 7 tracce anticipato dal singolo banger COME ME. 

A pochi mesi di distanza esce KARMA/24 ORE un micro EP nato dalla collaborazione con Flex Dolph produttore di Zona 6.

Shagal si contraddistingue grazie a un suono che riesce a fondere Rap e melodia, valorizzando la propria inquietudine melodrammatica con l'immaginazione artistica e un forte attaccamento a verità e credibilità della persona.


CONTATTI SOCIAL

Spotify: https://open.spotify.com/artist/1Wyvyf4Bl1FkoZE6prHc9m?si=WDjNjeSURImnc6nKyJmYQA

Instagram: https://instagram.com/shagal_swf?igshid=MzNlNGNkZWQ4Mg==

YouTube: https://youtube.com/@shagal1697

TikTok: https://www.tiktok.com/@shagal_swf?_t=8dtxvLAQcpv&_r=1Bio

mercoledì 19 luglio 2023

Lisa Zhang vincitrice del contest Promozione Radiofonica Italiana di Roma

In radio con il singolo Volare via






“Volare via” è una canzone nata dal bisogno e dall’ispirazione del grande pop italiano.

Il grande contest Promozione Radiofonica Italiana che ogni anno si tiene a Roma, nato da un'idea di Mario Greco Executive Manager E.D.M. - gara che indaga e premia la nuova voce italiana - in questa edizione 2023 ha visto arrivare in cima al podio Lisa Zhang, milanese classe ‘84, con il singolo “Volare via”, brano che nasce proprio in risposta al dolore della perdita di sua madre. La produzione artistica vede la firma di Alberto Benati e Andrea Bertorelli. 


«La canzone è nata un po’ per esigenza. Sapevo che prima o poi avrei scritto un pezzo tutto mio e ho colto la palla al balzo quando Mario Greco mi contattò per comunicarmi che ero stata selezionata al contest di Promozione Radiofonica Italiana. 

Questa canzone rispecchia me nel modo di essere, un po’ leggera, eterea. Già dal primo accordo mi sento trasportata al di là di questa Terra.

Vuole essere un punto di partenza da una delle mie radici che è l’Italia, è un modo di fare musica italiano e un inno al cantautorato, senza dimenticarsi però di strizzare l’occhio al soul, genere che amo. Ascoltando ciò che esce da me si denota come io abbia ascoltato tanto la musica italiana.» Lisa Zhang


LISA ZHANG - BIO


Da sempre sogna di cantare ma solo nel  2018, quando subisce il trauma della perdita della mamma, intraprende gli studi. Studia presso “Grooveland Music School” di Reggio Emilia dapprima con AMM (Accademia Musica Moderna) ed ora con il programma “RLS Rockschool”, in collaborazione con l’ICMP (Institute of Contemporary Music Performance) di Londra. Dal 2020 fa parte del progetto "Infradisco" di cui è autrice dei testi, cantante e performer, insieme ad Alberto Benati (Ridillo) e Mark Bee (Dj di importanti fashion brands). Il 4 aprile di quell’anno esce il brano "Torneremo Uno" in collaborazione con Albenati. Nel 2022 inizia  anche gli studi di pianoforte e partecipa al talent “the coach” arrivando alla fase costruzione squadre e ripescaggio. 

Il 20 maggio 2023 esce il brano, tributo a Gino Vannelli, "Imagination" in collaborazione con Monreal Sound. Il 1° luglio esce il primo singolo solista “Volare via” con cui si aggiudica la vittoria al contest Promozione Radiofonica Italiana.


PROMOZIONE RADIOFONICA ITALIANA 

Contatti e social:

Facebook


LISA ZHANG

Contatti e social: 

Instagram

Facebook
Spotify
YouTube

80° Fiera Del Pesco Canale - 22/30 Luglio 2023

 I concerti di Pfm, Edoardo Bennato e Shade il meglio del liscio, della disco e del cabaret tutto ad ingresso gratuito




 

La manifestazione “Fiera del Pesco” è una sagra tradizionale ed enogastronomica, con spettacoli ed intrattenimento, che si svolge annualmente nel Comune di Canale, in provincia di Cuneo.


Tutti gli spettacoli musicali e di intrattenimento sono gratuiti e non è necessaria la prenotazione.


SABATO 22 LUGLIO

Ore 21.30 – Piazza Italia

Serata LEVA 2005 con DJ ALEXANDER RYA


DOMENICA 23 LUGLIO

Ore 10.00 – Piazza Trento Trieste: Inaugurazione Piazza Trento Trieste

A seguire in Piazza Italia: Inaugurazione ufficiale della 80° FIERA DEL PESCO


Esibizione nel Centro Storico della Triuggio Marching Band


Ore 21.30 – Piazza Italia

Serata Cabaret con RAUL CREMONA


Ore 21.30 – Anfiteatro

Serata Liscio con Orchestra: MATTEO BENSI


LUNEDI’ 24 LUGLIO

Ore 21.30 – Piazza Martiri della Libertà

PREMIATA FORNERIA MARCONI in concerto


MARTEDI’ 25 LUGLIO

Ore 21.30 – Piazza Martiri della Libertà

Orchestra spettacolo FRANCO BAGUTTI in concerto


Ore 21.30 – Piazza Italia

Serata Decaleva con DJ ROBERTO MOLINARO

e il vocalist Danilo El Paris


MERCOLEDI’ 26 LUGLIO

Ore 21.30 – Piazza Martiri della Libertà

EDOARDO BENNATO in concerto


GIOVEDI’ 27 LUGLIO

Ore 21.30 – Piazza Italia

TUTTA FUFFA DJ SET

A seguire special guest CRISTINA D’AVENA in concerto


Ore 21.30 Anfiteatro

Serata liscio con Orchestra: SONIA DE CASTELLI e LORIS GALLO


VENERDI’ 28 LUGLIO

Ore 21.30 – Piazza Italia TIMODA’ Cover Band

A seguire SHADE in concerto e DJ SET MR CUGI live


SABATO 29 LUGLIO

N O T T E   R O S A

Dalle ore 19.00 nel Centro Storico

BON APTIT cena itinerante a cura dei Borghi Canalesi


Gruppo itinerante DONKEY STUZZICA BAND

Nel Centro Storico ANIMAZIONI MUSICALI


Ore 21.30 – Anfiteatro

serata liscio con LE STELLE DANZANTI


Ore 23.30 – Piazza Italia

NOSTALGIA 90 SHOW


DOMENICA 30 LUGLIO

Ore 10.30 – Piazza Italia

Cerimonia conclusiva della 80° Fiera del Pesco


Esibizione nel Centro Storico della Banda Musicale di Racconigi, delle Associazioni di Volontariato e Sportive di Canale e degli Amici Gemellati di Rodilhan e Sersheim.


Premiazione Palio dei Borghi 2023


Ore 20.30 – Madonna dei Cavalli, panchina gigante:

Camminata in notturna …. Aspettando i fuochi


Ore 21.00 – Piazza Italia

Serata Cabaret con PAOLO MIGONE


Ore 22.00 – Piazza Martiri della Libertà

SPETTACOLO FONTANE LUMINOSE e LASER SHOW


Ore 23.00 – dalla collina di Mombirone

SPETTACOLO PIROTECNICO


Inoltre, durante i giorni della Fiera del Pesco:

LUNA PARK in Piazza Europa

Punto Enogastronomico OSTU DER MASCHE nei giardini di Piazza Castello, rigorosamente su prenotazione al   389.0376063

Presso l’Oratorio a partire dalle ore 20.00: GRANDIOSO BANDO DI BENEFICENZA


La manifestazione è organizzata da Ente Fiera del Pesco (Presidente Pinuccio Bracco), col patrocinio del Comune di Canale (Sindaco Enrico Faccenda) e Assessorato alle Manifestazioni (Assessore Giovanni Gallino).


Sponsor ufficiali: 

Alba 90 – I tuoi assicuratori

Gruppo Olivetti

Green Has Italia


CONTATTI E SOCIAL


Facebook: https://www.facebook.com/entefieradelpesco 

Instagram: https://t.ly/wfe9U 

Brochure sfogliabile: www.sfogliami.it/fl/278540/8v4t2b763s6z6e48gkdtyvn42tkyz

Sito web: https://canaleonline.it/ 


Per informazioni chiamare il numero 0173.979129 int.8  

Fabio 328.5715404 - Emanuele 388.0489981 

martedì 18 luglio 2023

Diventerò una Stella premio Lorena Mangano

Tutto pronto a Gioiosa Marea per la XII Edizione del Festival Canoro Nazionale  Diventerò una Stella” premio Lorena Mangano




Dopo la semifinale nazionale svoltasi a Capo d’Orlando il 04 Giugno 2023 che ha visto presenti un massiccio numero di semifinalisti provenienti da tutta la Penisola e la Sicilia portando all’ammissione alla finale del 22 Luglio 2023 presso il Teatro “F. Borà” di Gioiosa Marea ben 50 artisti divisi in quattro categorie: Kids – Young – Cover e Inediti.

Si esibiranno alla finale del 22 Luglio 2023 sul palco della XII Edizione : Gumina Greta -Gusmano Matilda - Mattia Dario - Maugeri Francesco - Musico’ Rebecca -Petrella Greta -Pizzardi Antonino -Ruggeri Denise - Santoro Sofia - Torrisi Carola - Scinardo Giorgia e Adele Dominicis - Bonsangue Giorgia - Cacciola Maria Luisa - Ferrante Mauro- La Manna Morgana - La Spina Alice - Massafra Gianmarco - Patti Davide -Puma Clara - Rizzo Bernardette - Salerno Angelo - Scarfi’ Giovanni e Gabriele - Segreto Iolanda -Tumello Federica - Anastasi Miriam - Assenza Desiree - Battaglia Giorgia - Sunrise-Candela Giusy -Cavallaro Luisa - Disio - Dorsa Antonio Francesco - Monastra Martina - Nicotra Silvia Martina - Alba Grey -Puma Gabriele - Rasa Francesca - Rosaniti Lucia - Sciortino Claudia -Tortorici Clara - Bacco Marie Nicole - Ceraolo Giorgia - Degnitti Francesca -La Ganga Senzio Antonio - Mannelli Aurora - Miele Viviana - Naldi Sara - Spadaro Rosangela -Tolini Andrea -Ventura Alessia.

Obiettivo del “Diventerò una Stella” è dare formazione ai ragazzi sin dalla semifinale, infatti si sono tenuti anche degli stage formativi, nei locali del LOC-Laboratorio Orlando Contemporaneo, tre incontri formativi, “L’importanza della presenza scenica dell’Artista” a cura del Maestro Francesco Mazzullo, “Pensare da Artista” con Salvo Battaglia e un corso organizzato con la collaborazione e partecipazione di Massimiliano Fiasconaro, Ispettore capo della Polizia Stradale di Sant’Agata di Militello, da sempre impegnato su questo fronte sull’educazione stradale utile a sensibilizzare i ragazzi ad un corretto comportamento in strada nel rispetto delle norme del codice della strada.

Formazione che continua per tutti i ragazzi iscritti anche durante la giornata del 22 Luglio con i Maestri Nazionali. 

“Diventerò Una Stella”, negli anni, è divenuto un punto di riferimento per tutti quei ragazzi che coltivano il sogno di salire su di un palco e la XII edizione ha registrato una folta partecipazione e interesse verso questa manifestazione alla quale accorrono giovani da ogni parte della Penisola e della Sicilia. Anche quest’anno un grande lavoro si sta svolgendo per la realizzazione della scenografia, diversa ogni anno, che con la sua dimensione immersiva, renderà il festival una bellissima esperienza oltre che musicale anche visiva e sensoriale.

Sul palco della serata finale del 22 luglio a Gioiosa Marea, al vincitore assoluto, andrà una borsa di studio del valore di 1000 euro, e a decretarlo ci sarà una Giuria di altissimo valore dove il Presidente sarà il Maestro Beppe Vessicchio, mentre gli altri componenti saranno Ivan e Fabio Lazzara, Andrea Rizzoli, Luca Madonia, Marco Vito e Fabrizio Palma. Presente anche un altra Giuria, quella della Stampa che assegnerà il “premio Critica Sergio Granata” composta da Giornalisti e Critici Musicali come Salvatore Battaglia, Francesco Fiore, Roberta Fonti, Elisa Cortorillo, Manuela Varrica, Valerio Barghini, Massimo Scaffidi, Maria Elena Caliò, Antonino Muscaglione. 

Ancora una volta ribadiamo la necessità e l’utilità di queste manifestazioni che con grandi sacrifici e dispendio di forze ed energie, aiutano chi vuole intraprendere la strada del canto e della musica in generale, dando risalto e formazione.

Il Festival canoro, assume anche una funzione sociale. “Diventerò una stella”, non solo musica . Un festival che dal 2016 (anno in cui si è svolto a Sant’Agata di Militello) è intitolato a Lorena Mangano, la 23enne di Capo d’Orlando che in una tragica sera di fine giugno di quell’anno perse la vita a Messina a seguito di un incidente stradale causato da due uomini che, sotto l’effetto di alcol, avevano inscenato in pieno centro cittadino una gara automobilistica.

Lorena morì, ma i suoi organi, per volere della famiglia, furono donati, “consentendo ad altri di continuare a vivere ma anche a noi di vedere in queste persone Lorena”, come confermano le parole di Marilena, sorella di Lorena. Il “Diventerò una Stella” è musica unita al sociale  un aspetto che nelle ultime edizioni ha trovato espressione anche nell’assegnazione di uno specifico premio, che quest’anno verrà conferito al Dott. Francesco Saporito commercialista di Patti (Me) dove risiede, quando nel 2013, poco più che quarantenne, ha scoperto di essere malato di SLA.

Sarà presente la giuria radiofonica di Radio Amore, una collaborazione consolidata con il Festival. Tra gli ospiti il cantautore siciliano Luca Madonia e il cabarettista Dario Veca. 

La presentazione sarà curata dal Direttore Artistico Maria Vitale e dal Giornalista e Attore Regista Francesco Mazzullo.

L’ evento avrà inizio alle ore 17,00 per i finalisti categoria Kids e Young e alle ore 21,00 per i finalisti categoria cover e inediti presso il Teatro “F. Borà” di Gioiosa Marea con ingresso libero.

lunedì 17 luglio 2023

Giacomo Merlo - Una noche por ti

 Il singolo estivo del ballerino italiano ormai di stanza a Madrid



Energia e suoni metropolitani in un brano tutto da ballare.

Un nuovo singolo per il ballerino internazionale Giacomo Merlo, un meltin pot di buona energia da ascoltare, ballare. Il sex appeal di dinamiche lounge miste ad un suono digitale metropolitano. Il brano è disponibile in tutte le piattaforme digitali.





Etichetta: Autoproduzione

Radio date: 16 giugno 2023


Giacomo Merlo è un ballerino professionista, conosciuto anche all’interno della scena internazionale. Di origini Italiane e ora residente a Madrid, luogo dove parte anche il suo progetto musicale, grazie alla pubblicazione del primo singolo dal titolo “Viajero”. il nuovo singolo è “Una noche por ti” in radio dal 16 giugno, ricco anche di un video ufficiale.


Contatti e social


SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/25n9crxOe5MBS3BPLktMpy

INSTAGRAM https://www.instagram.com/giakomo03/