giovedì 8 febbraio 2024

Marco Elba “Batman”

 Il cantautore e producer di Savona esce con un nuovo brano pop dal sound moderno ed elettronico che danza al confine con la trap.Un nuovo tassello che anticipa l’uscita del suo primo Ep




L’anima suadente e oscura del pezzo si fonde con la freschezza della musica attuale, dando origine a un’atmosfera avvolgente, misteriosa e affascinante, che richiama il mondo del celebre supereroe.

Batman” ha un significato profondo: l’intera canzone è infatti una grande metafora. Viviamo in un mondo in cui sempre più spesso siamo costretti ad indossare maschere e ostentare una presunta perfezione. I social media hanno amplificato questo fenomeno a dismisura. La fragilità non è contemplata nello scenario d’oggi. Ogni debolezza è vista come un difetto, un’imperfezione da nascondere a tutti i costi così da potersi mostrare invincibili agli occhi del mondo. Ma la verità è che sono proprio le fragilità e le debolezze a renderci ciò che siamo, a renderci umani. Ed è grazie ad esse che possiamo trovare la forza per combattere ed essere migliori. Esattamente come Batman. Perché ciò che rende Batman uno degli eroi più forti e amati di sempre non è la maschera che indossa. È Bruce Wayne, il fragile uomo mortale dentro il costume, con tutte le sue grandi debolezze e complessità. Senza Bruce Wayne, Batman non esisterebbe mai. Questa è l’essenza del brano.


«“Batman” ha ricevuto numerosi riconoscimenti: è il pezzo che mi ha portato alla vittoria del “XII Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”, del “Premio Ausonia 2022” e del “Premio Ausonia 2023”. Il brano è stato inoltre tra i vincitori dei concorsi “Premio Contesto” e “Un mare di stelle”, e ha ricevuto una menzione speciale al premio “InediTO” presentato al Salone Internazionale del Libro 2023.

Il pezzo è stato scritto e composto da me. La produzione l’ho realizzata insieme ad Andrea Girgenti. Mix e master di Bruno Bogliolo.

“Batman” è l’ultimo tassello di un progetto che ha iniziato a vedere la luce nel 2022: un percorso attraverso il mio mondo e le mie emozioni. Un viaggio attraverso atmosfere e scenari differenti che comporranno l’EP “Frammenti”.» Marco Elba


Marco Elba nasce a Savona nell’agosto 2000. Sin da subito è attratto dal mondo della musica. All’età di otto anni inizia a studiare pianoforte, proseguendo poi con gli studi accademici sotto la guida dell'insegnante Elena Buttiero, a cui affianca lo studio del canto con la vocal coach Debora Tamagnini. Una volta terminati gli studi decide di esplorare il pop contemporaneo iniziando a scrivere propri pezzi con uno stile moderno, internazionale e personale. Durante l'estate del 2018 arriva in finale al “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente” e in finalissima al "Liguria West Music Contest”.

Il 19 maggio 2019 si classifica al 1° posto nel concorso interregionale “Coppa Italia”.

Il 31 maggio dello stesso anno si aggiudica la vittoria del “Contest Musicale CPS 2019” di Savona. Il 19 luglio, dopo aver superato tutte le varie fasi del concorso ed essersi guadagnato la finalissima al Priamar di Savona, vince la nona edizione di “VB Factor” nella categoria “Canto Big” con un suo inedito.

Il 1° settembre viene invitato come ospite al “Festival Mare 2019” di Sanremo per l'assegnazione del premio omonimo, a seguito della propria attività artistica e dei successi riscontrati durante l’anno.

Affina parallelamente le proprie capacità di producer e lavora in prima persona alle produzioni dei suoi pezzi, ricercando un sound sempre nuovo, originale ed incisivo.

Nel 2021 pubblica i due singoli di esordio, “Ossidiana” e “Fahrenheit”, seguiti da “Squid Game”, che in breve tempo entrano in rotazione radiofonica sui circuiti nazionali e riscuotono grande successo sulle piattaforme digitali, totalizzando più di 1milione di streams su Spotify.

Nell’estate 2022 ottiene numerosi successi. È tra i vincitori dei concorsi “Contesto Indie” e “Un mare di stelle”.

Il 22 luglio vince il prestigioso “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”. Il 1° premio gli viene consegnato da big della musica italiana tra cui Massimo Cotto, Mauro Ermanno Giovanardi dei “La Crus”, Cristiano Godano dei “Marlene Kunz” e Paolo Enrico Archetti Maestri degli “Yo Yo Mundi”.

Il 21 agosto vince il rinomato “Premio Ausonia”, guadagnandosi così l’invito al gran galà televisivo del 23 agosto in qualità di ospite d’onore, accanto a celebri artisti e personalità del mondo dello spettacolo italiano.

Il 2 dicembre esce il singolo “Hit invernale”, che in brevissimo tempo entra in rotazione su più di 400 radio tra circuiti nazionali e regionali, viene inserito nel palinsesto di più di 100 format radiofonici in rotazione su più di 350 radio, e raggiunge la posizione numero 29 nella Indie Music Like Classifica nr. 661 del 02/02/2023. Il videoclip del brano, che esce poche settimane dopo, riscuote grande successo e viene trasmesso su più di 150 tv tra emittenti nazionali e regionali.

Il 31 marzo 2023 esce il singolo “XN”, anch’esso accompagnato dal videoclip, che in breve tempo supera tutti i risultati raggiunti dal precedente singolo “Hit invernale”. A maggio dello stesso anno esce il singolo “Rub’ al-Khali” e il 26 gennaio 2024 il nuovo brano “Batman”. Tutti questi pezzi andranno a comporre il primo EP del producer savonese di prossima uscita.


Etichetta: Volume!

Radio date: 26 gennaio 2024


SOCIAL


https://open.spotify.com/artist/7cS9lmNvAXJoKXDhuSSAV8?si=SQosoWBQSAWsraMqPQN63g

https://www.instagram.com/marcoelbaof/

https://youtube.com/@marcoelbaof

https://www.facebook.com/marcoelbaof

lunedì 5 febbraio 2024

Gianluca Mosole presenta il nuovo singolo “Corner Pocket/Tower of Silence” 

 In contemporanea la  ripubblicazione degli album “After Rain”, “No Title” e
“Verona Studio & Live”




 

E’ il 26 Gennaio la data scelta da Gianluca Mosole, noto chitarrista trevigiano, per un doppio ed importante appuntamento che segna l’uscita del nuovo singolo e video “Corner Pocket/Tower of Silence”, un mix cover di uno dei gruppi della sua formazione, i Weather Report. In contemporanea verranno ripubblicati gli album “After Rain”, suo primissimo lavoro del quale ricorre il 40esimo anniversario, “No Title” e “Verona Studio & Live”.

Due iniziative che ripercorrono una carriera di traguardi, in una sorta di “amarcord” personale, dedicato a tutto il pubblico che lo segue da anni.

Mosole infatti, esordisce giovanissimo vincendo un concorso per chitarristi indetto dalla celebre casa discografica CBS ed, appena ventenne, pubblica ''After Rain'', lavoro che rivela fin da subito le sue doti per lo stile fusion. La sua rara e distintiva caratteristica è quella di suonare da mancino senza girare le corde. Il primo contratto lo firma con la Polygram e pubblica ''Eartheart'', a cui partecipa il celebre percussionista/vocalist Nanà Vasconcelos.

Con la terza pubblicazione intitolata ''Tepore'', passa alla Fonit Cetra con dei super special guest come, Miroslav Vitous (el.ac.basso), Airto Moreira (percussioni e batteria), Hiram Bullock  (voce e chitarra). Nel 1989 pubblica ''Open Streets'', seguito da ''Magazine'', lavoro ancora oggi distribuito in tutto il mondo, che segna il passaggio con la “United Project”, un’etichetta indipendente specializzata in jazz/fusion.

Grazie a questi lavori, viene segnalato da alcune riviste specializzate come miglior chitarrista jazz contemporaneo italiano e partecipa a numerosi eventi live, aprendo i concerti di Gil Evans e Sting ad Umbria Jazz, di Miles Davis al Palatrussardi di Milano e al Palaeur di Roma, di Paul Motion/Bill Frisell quartet, e molti altri. A fine anni ’90, insieme al vocalist Danny Losito, forma il duo ''KAìGO'' pubblicando tre lavori dall'impronta soul/r’n’b ed ha l’occasione di partecipare anche a due edizioni di Sanremo Giovani.

Nel 2005 è invitato al prestigioso festival jazz di Rochester, nello stato di New York, per l'anteprima del penultimo cd "No Title" e, sempre nello stesso anno, partecipa ad un evento benefico, ''Old friends and new friends'', al Palazzo del Cinema del Lido di Venezia, in cui suona con artisti di calibro mondiale come Joe e Gino Vannelli Band e Peter Erskine.

Ad inizio estate 2013 Mosole pubblica ancora un lavoro di grande spessore, metà “live” e metà editato in studio intitolato “Verona Studio/Live". Nel 2016, insieme al bassista Paolo Carletto, creano il progetto “OverMiles“, ispirato al grande guru del jazz, Miles Davis.

Il fervore creativo di Mosole non si ferma qui, e con il nuovo singolo e la ripubblicazione dei suoi lavori, ci invita ancora una volta ad ascoltare con rinnovato spirito la sua musica.


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

domenica 4 febbraio 2024

Sluty Machine, Denny Loe – “Non Lasciarmi Andare”

Il nuovo singolo di Sluty Machine, Denny Loe

In radio dal 2 febbraio



La musica è la colonna sonora delle nostre vite, e questo brano è un omaggio alla forza, all'amore e alla bellezza della famiglia.  È un inno che celebra i legami indissolubili che ci tengono uniti, e ricorda che non importa quanto la strada possa essere difficile, siamo sempre più forti insieme.

Che la melodia di questo brano vi avvolga come un abbraccio caldo e vi ricordi l'importanza di chi avete accanto. La famiglia è il cuore della nostra storia, la canzone che ci accompagna ogni giorno. 

 

 

Umberto Rendina, in arte Sluty Machine, è un rapper e produttore classe 93 proveniente da Striano in provincia di Napoli. Si appassiona alla musica in età adolescenziale esercitandosi nel canto, ma è nel rap che trova l'appartenenza al suo vissuto.


Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com 

m360 label - https://www.instagram.com/m360.label/

Sicky, Steph – “I Portici”

Il nuovo singolo di Sicky, Steph - In radio dal 2 febbraio



I Portici” vuole raccontare ciò che vive Sicky ogni giorno, di come intorno a lui le etichette non contino e di come, nonostante aver preso la strada giusta, le abitudini non cambino.


Classe '04, nato e cresciuto a Venaria Reale, ci morirà anche, solo più ricco.


Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com

NCC Label - https://www.instagram.com/ncclabel/ 


Spotify: https://open.spotify.com/artist/2hNJzFU7MIbExsAJq3cmbk?si=Fhz6R4vvRzWgzeHmgfrM7Q 

Instagram: https://instagram.com/sicky10078?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA== 

YouTube: https://youtube.com/@nccstudio?si=mL4_u723dKlblWNI 

TikTok: www.tiktok.com/@sicky10078 

Shoto – “Non vinco mai”

Il nuovo singolo di Shoto - In radio dal 2 febbraio



Il brano “Non vinco mai” è caratterizzato da un sound rap/hip hop e vuole trasmettere un senso di

Frustrazione, descrivendo lo scontro tra il desiderio di andare avanti e i problemi che portano l’individuo a fare passi indietro. 


Simone Sabbi in arte Shoto è un ragazzo della periferia di Roma: Frascati, classe 2000.

L’artista ha grandi obbiettivi e ambizioni e si sta muovendo per realizzarli mettendosi in contatto con produttori e altri artisti del settore per sviluppare il proprio progetto.


Etichetta: 

Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ 


Spotify: https://open.spotify.com/artist/492UKjO9g4f3WYA2hI2Piq?si=wHROKA0YQRec1uxuFqQqZw 

Instagram: https://www.instagram.com/shotolovb?igsh=cG1yYW5ic2N4MzRr&utm_source=qr 

YouTube: https://youtube.com/@ShotoLB?si=SyZMuuqKOr1xHIUZ 

TikTok: https://www.tiktok.com/@loveboyshoto?_t=8iXIpvrXsxN&_r=1 

Sage, Yppap – “WaWa”

Il nuovo singolo di Sage,Yppap - In radio dal 2 febbraio



WaWa” è un brano jersey drill concepito in 30 minuti in studio con lo scopo di divertirsi e far divertire.


Savio Matera in arte Sage classe 2002 (Andria), ho iniziato a scrivere le prime barre all’età di 15 anni per esigenza personale e sfogo. La scrittura dei miei brani per me è come una seduta terapeutica dove lo psicologo sono io, mi ascolto e mi confronto.

La musica mi ha permesso di conoscere tanta gente diversa e da diverse parti d’Italia, trovo la musica è un ottimo mezzo di unione e conoscenza.


Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com

CostMusic Records - https://www.instagram.com/costmusic_records/


Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/4845q3Q7cgaD6xBnkmI7EK?si=j27Pfev8Su2N2-Npb7eKzA 

Instagram: https://www.instagram.com/sage.bt/  

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UClbl-HjwQcPB0IZQazMDrVQ 

TikTok: https://www.tiktok.com/@sage.bt  

Roberto Bozzo – “Il sogno nel cassetto”

Il nuovo singolo di Roberto Bozzo. In radio dal 2 febbraio






Esce il 24 novembre il nuovo singolo, “Il sogno nel cassetto”, del cantautore calabrese Roberto Bozzo. Scritto e arrangiato dallo stesso cantautore con la collaborazione dei musicisti Eugenio De Luca e Paolo Chiaia, il singolo è prodotto da Marco Passarelli, Tape Labe distribuito da Orangle. 

“È un classico blues che utilizzo per presentarmi durante i miei spettacoli, per far capire al pubblico che le intenzioni della serata sono il divertimento e la spensieratezza. Racconto la mia vita e la mia esperienza con la musica, dando una piccola parte di me a chi mi ascolta”.


Roberto Bozzo è un cantautore cosentino che inizia prestissimo la sua esperienza musicale.

Sin dai tempi del liceo infatti è presente sulla scena musicale cosentina nel gruppo rock dei K-Byte, un trio nato nel 1990 che fa musica propria e con il quale fa centinaia di concerti e due album: Mai (1997), Lievitazioni (2002) prodotto da Zoropa, il gruppo poi dal 2005 si trasforma ed insieme ad altri musicisti forma i Sabatum Quartet, questa volta il genere è musica etnica e world music e contribuisce in modo determinante alla composizione ed agli arrangiamenti dei brani che danno vita ad altri 7 album. I Sabatum sono sulla scena da 18 anni, i K-Byte hanno ripreso dopo quasi 15 anni di pausa da poco ed hanno già pronto un nuovo album con tutti i brani a firma di Roberto Bozzo. Essendo un artista decisamente eclettico oltre ai due progetti sopracitati ora è in uscita con un singolo come solista che poi sarà seguito da un intero album.

Questa volta lo stile è più folk rock con incursioni di flamenco e musica latina e nelle sue esperienze dal vivo risulta di assoluto impatto sul pubblico perché come front-man riesce sempre a coinvolgere tutti spaziando tra i generi ed avvalendosi della sua esperienza ormai

quasi trentennale.



Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com

TapeLab Studio - https://www.instagram.com/tapelabstudio/ 


Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/5vDvAkCntlsIVGbmVeokqi?si=XZxkql0OQrWHnUJ4b4ZVuw 

Instagram: https://www.instagram.com/roberto.bozzo.520/ 

TikTok: https://www.tiktok.com/@robertobozzo852