giovedì 11 settembre 2025

Ninfea: “Ti porto via”

 Il nuovo singolo della cantautrice lombarda è un brano pop rock che parla di fiducia, sostegno e speranza reciproca




«“Ti porto via” è per chi non vuole lasciarsi andare. Per chi ha bisogno di una mano che lo tenga stretto. Per chi crede che si possa camminare insieme, anche nei momenti più difficili. È per chi cerca fiducia, e la dona. Per chi sente che la musica può essere un abbraccio, una spinta, una promessa.» Ninfea


“Ti porto via” è il nuovo singolo di Ninfea, una ballata pop rock dalle sonorità intense e sfumature blues, che racconta il desiderio di restare accanto a chi si ama, sostenendolo con forza e dolcezza. Il brano è un crescendo di energia e profondità, dove la fragilità si trasforma in determinazione.


Il brano è scritto da Nicole Candela, Mattia Biasi e Federico Rossi, ed è pubblicato con l’etichetta milanese G Records.


Nicole Candela, in arte Ninfea, si avvicina alla musica fin da bambina. A 16 anni debutta come front-woman in band hard rock, suo genere d’origine. Dal 2019 scrive e autoproduce brani originali, e nel 2022 pubblica il suo primo singolo pop rock prodotto da Antonio Condello. Tra il 2022 e il 2024 pubblica quattro singoli, partecipa a interviste radiofoniche e televisive, e apre il concerto di Gatto Panceri a Concorezzo. Nel 2025 presta la voce alla nuova sigla del programma radiofonico DeejayTime su Radio Deejay e M20. Con il progetto Gli Anelli di Saturno interpreta brani pop rock italiani e internazionali, portando sul palco emozione e allegria. Attualmente è impegnata in progetti live e continua a scrivere e produrre musica in collaborazione con G Records.

Il suo nuovo singolo è “Ti porto via”, in radio dal 5 settembre 2025.


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

Ranzy: “Scuse”

Il nuovo singolo del rapper lombardo è un banger hip-hop irriverente che racconta le bugie di chi vive per apparire





«“Scuse” è per chi non ha il coraggio di dire la verità. Per chi si nasconde dietro le apparenze. Per chi sbaglia tutti i verbi, ma i conti li sa fare bene. È per chi ama il lusso, ma sogna l’amore vero. Per chi non dice scusa, dice scuse.» Ranzy


“SCUSE” è il nuovo singolo di Ranzy, un brano hip hop diretto e provocatorio che racconta la storia di una ragazza divisa tra il desiderio di una vita agiata e l’amore sincero per un ragazzo umile. 


Il pezzo è uno storytelling pungente, dove l’artista ironizza sulle scuse che si usano per non affrontare la verità, per paura del giudizio e per vivere secondo le aspettative degli altri.


Il brano è scritto da Andrea Randazzo (Ranzy) e Franck Zefi, pubblicato da G Records.


Ranzy, all’anagrafe Andrea Randazzo, è un rapper e autore italiano nato a Busto Arsizio il 22 aprile 1991 e cresciuto a Castellanza, in provincia di Varese. 

A differenza di tanti coetanei, Ranzy sceglie di stare fuori dai cliché del rap di strada: nessuna ostentazione, niente droghe o pistole, ma vita vissuta, ferite vere e un linguaggio diretto che arriva a chiunque abbia attraversato il buio e sia ancora alla ricerca della luce.

Le sue canzoni parlano di depressione, lutto, bullismo, paternità, violenza sulle donne e fragilità come forma di resistenza. E proprio in questo si riconosce il suo pubblico: giovani, genitori, educatori. Ranzy diventa una voce autentica per chi non vuole più nascondersi. Con il brano “Diamante”, ad esempio, affronta con forza il tema della violenza domestica, trasformando la musica in uno strumento di denuncia e coscienza civile.

Artista indipendente e conduttore televisivo, ha partecipato a numerosi eventi pubblici – tra cui “Wall of Dolls” contro la violenza sulle donne – e iniziative benefiche a sostegno di cause come la lotta al bullismo, l’inclusione e la sensibilizzazione sulle malattie degenerative.

Il 2025 segna l’inizio del suo primo progetto discografico ufficiale: “Vendetta” è il singolo che apre la strada a un album intenso, personale e diretto, in uscita nel 2026, che racconterà la storia di Andrea, prima ancora che quella di Ranzy. Un disco costruito passo dopo passo, senza fretta, con l’unico obiettivo di lasciare tracce vere. Il 5 settembre 2025 arriva in radio il nuovo singolo “Scuse”.


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

TikTok

Facebook

YouTube

Giulia Regain: “STARS”

Il nuovo singolo della DJ & produttrice di livello internazionale è un viaggio musicale tra energia cosmica, cultura italiana e vibrazioni pop-dance





Dopo il primo singolo “UNICORN”, prosegue la narrazione della #Gmagic STORY con la seconda release intitolata “STARS”, interpretata dalla voce inconfondibile di DHANY (Daniela Galli), icona della scena house-progressive internazionale e voce storica dei Benassi Bros.

Il nuovo singolo nasce dalla collaborazione tra Giulia Regain e Dhany, già insieme in precedenti produzioni come “My Memories" (Universal) e “We Are Colors” (Gmagic Records). “STARS” è un inno alla connessione universale: un invito a riscoprire la nostra natura di starseed, figli delle stelle, capaci di portare luce, creatività ed empatia nel mondo.

Con “STARS” Giulia Regain porta avanti la sua visione musicale che fonde dance internazionale, atmosfere pop e sonorità anni ’90 rilette in chiave moderna. Un mix di ritmi energici, melodie sognanti e vibrazioni stellari che parlano direttamente al cuore e all’anima.


Il brano è stato scritto da Daniela Galli e Giulia Righi, con una produzione condivisa tra più studi italiani: Noise Studio (Roma) con Nicola di Già (produzione, mix e mastering), Creative Hub (Bologna) con Alessandro Cosentino e Good Recording (Milano)


Il progetto affonda le radici nella psicologia positiva e nel benessere olistico. “STARS” è legato al secondo chakra (Svadhisthana), simbolo di emozioni, vitalità e creatività, associato al colore arancione e al cristallo di Agata Rossa.


Per accompagnare l’uscita è stata creata una linea esclusiva di prodotti Made in Italy disponibili sul sito Gmagic.IT.


Nata a Cesena, Giulia ha iniziato la sua carriera nel 2005 nei migliori club della Riviera Romagnola, portando la sua musica nei festival nazionali e internazionali. Oggi è riconosciuta a livello globale, esibendosi in città come Ibiza, Mykonos, New York, Miami, Dubai, Montecarlo, Ginevra, Lugano, St. Moritz, Courmayeur, Costa Azzurra, Germania, Portogallo, Messico e Mauritius.

Nel 2007 diventa produttrice discografica, collezionando oltre 100 brani e collaborando con artisti di rilievo. Il 2009 segna un anno decisivo per la sua carriera, ricco di premi internazionali tra cui “Top DJ Girl” ai Trend Awards in Italia, “Miglior DJ donna europea” ai Pink Armada in Portogallo e “Top Djette” in Francia.

Dal 2011 è Ambassador ufficiale di Pioneer Italia, unica DJ donna riconosciuta dall’azienda. Parallelamente, approfondisce la sua formazione accademica laureandosi in Scienze del comportamento e delle relazioni sociali presso l’Università di Cesena, con specializzazione in Psicologia Positiva Applicata.

Nel 2014 fonda il #Gmagic World, con i valori fondamentali Love, Faith, Freedom, avviando il #Gmagic TOUR, il #Gmagic PODCAST (dal 2015), il format "The Elegance" per DJ set di lusso e il progetto #Gmagic CASTLE. Tra i riconoscimenti ricevuti, viene inclusa nella lista delle 100 Top Djane al mondo, posizionandosi #53 nel 2014 e #55 nel 2015 su DjaneMag.com.

Giulia ha lavorato come DJ ufficiale per eventi di moda e lusso, tra cui l'Arab Fashion Week di Dubai, le Vogue Fashion Night e prestigiose fiere come White e Pitti. Dal 2019 collabora con il Carnevale di Cento, gemellato con il Carnevale di Rio de Janeiro, e nel 2020 firma la colonna sonora ufficiale con il brano "Carneval".

Nel 2023 fonda la sua etichetta discografica #Gmagic Records e sviluppa il progetto "Ferrara", legato alla sua passione per il Rinascimento, con la collaborazione di Andrea Poltronieri (PoltroSax) e Gianni Drudi. Il singolo diventa la colonna sonora ufficiale del Ferrara Film Festival, evento che ripete nel 2024.

Nel 2024 Giulia porta il suo sound in Costa Smeralda, esibendosi in Cone Club, Quattro Passi, Il Pescatore, Porto Cervo, Matsuhisa – Cala di Volpe, alternando il suo stile Luxury & Fashion DJ con una dimensione più spirituale e olistica.

Nel 2025, Giulia Regain celebra 20 anni di carriera come DJ e produttrice internazionale, un traguardo che condivide con la sua community attraverso la #Gmagic STORY, un progetto audiovisivo che fonde musica, psicologia positiva e benessere olistico per ispirare le nuove generazioni. Composto da 7 brani, 7 colori e 7 chakra e  inaugurato dal singolo "Unicorn", che rappresenta il primo chakra e l’inizio di un viaggio musicale e spirituale. Il 22 agosto arriva in radio “Stars” il secondo singolo del progetto #Gmagic STORY.


CONTATTI E SOCIAL


Sito ufficiale Giulia Regain

Sito #Gmagic

Instagram

Facebook

Youtube

Spotify

Nasce ONE-TO-ONE - Incontro con l’Artista

Il nuovo progetto discografico e televisivo firmato MMLine Production Records e Falso Nueve

 




MMLine Records è lieta di annunciare l'avvio di ONE-TO-ONE | Incontro con l'Artista, un innovativo progetto discografico e televisivo che prenderà il via nel mese di ottobre 11 e 12 Ottobre con la collaborazione dei Jerico Studios del producer Vittorio Conte, situati nella sede della MMLine Production Records Della Manager Discografica autrice e produttore esecutivo del programma Maria Totaro L'iniziativa, nasce con l'obiettivo di dare voce, scoprire e costruire percorsi concreti per i nuovi talenti italiani. Il progetto televisivo prevede sessioni di ascolto individuale (one-to-one) D a l v i v o con il produttore discografico Falso Nueve , feedback personalizzato con ogni singolo artista , la durata dell’ascolto 30 minuti a porte chiuse . d e d i c a t e  a: Interpreti, che potranno essere valutati e selezionati per la qualità della voce e la forza interpretativa, Cantautori, che presenteranno i propri brani inediti. 


ONE-TO-ONE | Incontro con l'Artista si svolgerà con cadenza bimestrale e sarà anche documentato come progetto televisivo, raccontando in una Intervista i momenti più significativi e il dietro le quinte di questa esperienza unica. E poter raccontare nell’intervista televisiva la propria storia. L’Intervista verrà fatta con la discografica Maria Totaro. Un'iniziativa che non si limita a offrire visibilità, ma che mira a costruire veri percorsi di crescita artistica, accompagnando i talenti passo dopo passo. FALSO NUEVE (Fabio Rinaldi) è un produttore discografico e talent scout italiano, consulente musicale per Sugar music ( Caterina Caselli) con oltre 8 anni di esperienza nel music business. Dallo scouting e sviluppo artistico alla gestione di progetti discografici e strategie di crescita, ha lavorato con artisti emergenti e consolidati. Come Head of A&R; di Sugar Music ha lanciato e sviluppato progetti artistici di grande rilievo come Madame e Sangiovanni, fino ad arrivare a collaborazioni con Negramaro e Lucio Corsi, affiancandoli nella loro direzione artistica e costruendo percorsi individuali in un mercato musicale in continua evoluzione.


*Per info e iscrizioni: maria.totaro@mmlinerecords.it Solo messaggi: Whatsapp 3293928647


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

Cantagiro 2025

Svelati i vincitori Baby e Junior  

 




Si è svolta nella splendida cornice di Piazza Roma a Senigallia la finale Baby e Junior del Cantagiro 2025.

 

La manifestazione ha visto esibirsi i giovani talenti del concorso di fronte ad una piazza gremita. È stata una serata ricca di entusiasmo e partecipazione, con momenti in cui gli spettatori sono stati coinvolti attivamente, soprattutto durante alcune canzoni, creando un’atmosfera di grande condivisione. Marco Zingaretti ha condotto la serata, mentre Flavio Coleman e Vincenzo Alighieri sono stati gli ospiti d’onore insieme alla vincitrice del Premio Mio 2024 “Asia”.

 

Nella categoria Baby, il primo posto è andato ad Aurora Montemari dalle Marche, mentre la seconda classificata è stata Adele Fiorentini dalla Toscana. Al terzo posto si è piazzata Benedetta Corallo dalla Sicilia, mentre Gaia Corallo ha vinto il “Premio Emozione Elvino Echeoni". Infine il premio "Little Tony" è andato ad Angelica Musarra.

 

Per la categoria Junior, la vittoria è andata a Valeria Cordelli dall'Umbria. Il secondo posto è stato conquistato dalla coppia pugliese Asia Bavaro e Antonio Lobuono, mentre al terzo si è classificato Thomas Amadori dalle Marche. Infine, i premi speciali sono andati a Domenico Cipriani per il “Premio Emozione Elvino Echeoni” e a Giulia Fina per il premio "Little Tony", entrambi dalla Puglia.

 

Ricordiamo che dall’8 agosto, hanno preso il via le fasi conclusive di Cover e Inediti, le cui finali sono programmate rispettivamente il 12 e 13 settembre. Anche in questa occasione la conduzione sarà affidata a Marco Zingaretti, accompagnato sul palco da ospiti di grande spessore come Grazia Di Michele e Piero Cassano. La finalissima del 13 settembre avrà inoltre una presenza speciale: l’attore e comico Gabriele Cirilli


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

FRA ME , “Tormento”

 Il nuovo singolo Pop-Dance che racconta il coraggio di ricominciare




“Tormento” segna il debutto ufficiale di FRA ME (nome d’arte di Matteo Frangerini) nel panorama musicale italiano.
Il brano, prodotto insieme a Lorenzo Iuracà e pubblicato da i per i Recording Label (con Orangle come C&P ed editore), unisce sonorità pop-dance a un’intensa componente emotiva, portando l’ascoltatore in un viaggio tra energia e introspezione.

“Tormento” è la fotografia di un momento di vita: quella fase delicata in cui si cerca di ricostruirsi dopo una rottura, un addio o un cambiamento importante. FRA ME racconta con sincerità la sensazione di sentirsi “fuori posto”, di voler vivere con leggerezza ma di essere ancora prigionieri di un passato che influenza il presente.
«È un brano che parla di voglia di vivere e di spensieratezza – racconta l’artista – ma anche di come certi legami, certe abitudini o emozioni vadano ricostruite, riconquistate. È un invito a non avere paura di ricominciare e ad accettare la propria fragilità».

Con una scrittura autobiografica e viscerale, FRA ME offre un perfetto equilibrio tra profondità e leggerezza, firmando un debutto che punta a lasciare il segno.

“Tormento” è disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 18 luglio 2025.

 Ascolta e segui FRA ME sui social per non perdere le novità

mercoledì 10 settembre 2025

CRASCIO lancia “Salgo in radio”

L’Acid Pop italiano  è qui




Nel panorama musicale italiano, spesso invaso da suoni fotocopia e testi senz’anima, arriva CRASCIO come una scarica elettrica pronta a risvegliare le coscienze. Il fondatore dell’Acid Pop italiano torna con un singolo che è molto più di una canzone: è una dichiarazione di guerra artistica.

“Salgo in Radio” è un brano disturbante, ironico e visionario, ma al tempo stesso incredibilmente reale. Un manifesto di autoaffermazione, un grido di battaglia contro i falsi artisti e un inno per chiunque lotta per farsi sentire. Il ritmo trascinante e il tono deciso creano un pezzo che non si limita ad arrivare alle orecchie: esplode direttamente nel cuore di chi lo ascolta.

Questo singolo è l’apripista di un progetto più ampio: l’EP “Il resto è storia”, 7 tracce che consolidano lo stile unico e inconfondibile di CRASCIO.

CRASCIO – Il king dello street rock e dell’acid pop

Autore, compositore e visionario, Michele Di Giacomo – in arte CRASCIO – è considerato uno dei migliori autori italiani moderni. Ha fondato lo Street Rock Italia e ora lancia un nuovo genere: l’Acid Pop Italiano. Con “Salgo in Radio” ci porta in una nuova dimensione sonora, ruvida e potente, che scuote e trascina.

Tutti i link

FACEBOOK - https://www.facebook.com/MicheleDiGiacomoRealRockitaliano/ 

FACEBOOK 2 - https://www.facebook.com/Crascio/ 

YOUTUBE https://www.youtube.com/@DiGiacomoMichele 

YOUTUBE 2 https://www.youtube.com/channel/UC4FcUFXRdJtX2Vn5vPptrsw 

SOUNDCLOUD https://soundcloud.com/6756756758675675675 

BANDCAMP https://crascio.bandcGmp.com/trGck/sGlgo-in-radio-edit-radio 

BANDCAMP DISCOGRAFIA COMPLETA https://crascio.bandcamp.com/music

martedì 9 settembre 2025

NORD OVEST CULTURA - Arti,Eventi,Territorio tra Piemonte e Liguria

 Ecco i primi risultati del gemellaggio territoriale tra Piemonte e Liguria, attraverso una vera e propria attività condivisa tra Monferrato On Stage e Ponente Vibes (patto d’intesa fra i comuni di Finale Ligure, Pietra Ligure e Loano)





Piea e Camerano Casasco nell’astigiano e Finale Ligure sono stati teatro da luglio a settembre degli incontri del gemellaggio nato per creare uno scambio territoriale, culturale e turistico grazie a musica ed enogastronomia.


La partnership sancita dal progetto NORD OVEST CULTURA, siglato a Moncalvo (Asti) lo scorso 28 giugno ha come obbiettivi le attività di divulgazione e di coinvolgimento delle comunità locali finalizzate ad aumentare il senso di identità di Territorio indipendentemente dai confini, l’evidenziazione dell'importanza di consuetudini, storie locali e tradizioni come parte imprescindibile dell'identità culturale, fornire occasioni di condivisione e co-progettazione culturale e creare momenti artistici condivisi finalizzati a favorire lo scambio turistico, ma anche il potenziamento della comunicazione integrata per la promozione delle realtà locali, la creazione, nel medio termine, di un nuovo posizionamento dei comuni e degli Enti coinvolti attraverso la promozione orientata a mercati e target.


È altresì cominciata la fase che vede la promozione di un calendario concertato delle date degli eventi sui mercati turistici di riferimento italiani ed esteri dei comuni coinvolti, la valorizzare le risorse territoriali d’eccellenza con l’integrazione di nuovi prodotti turistici, il destagionalizzare i flussi e promuovere un turismo sostenibile, il promuovere la qualità dell’accoglienza e l’innovazione, il creare opportunità occupazionali puntando su attività che siano compatibili con la salvaguardia delle risorse e la vocazione dei territori. E inoltre attrarre investimenti e sviluppare partnership, anche con realtà affini di ulteriori territori, ed attuare un processo di sviluppo in accordo ed in collaborazione con la collettività locale.


Serate dedicate alla musica e all’arte comunicate congiuntamente, sviluppando il concetto di attività sinergica sia a livello progettuale che territoriale, momenti divulgativi delle consuetudini e delle tradizioni, nonché del patrimonio storico e culturale, momenti di degustazione tipicità territoriali durante gli eventi, liguri in terra piemontese e piemontesi in terra ligure, rappresentazioni artistiche e musicali condivise. Narrazione, tradizione e contaminazione enogastronomica.


La prima tappa di condivisione si è tenuta a Piea (AT) il 27 luglio, in cui al festival Kaptura organizzato da Monferrato On Stage sono saliti sul palco i THE ORIGINALS. Food e beverage sono stati realizzati in collaborazione da una delegazione di Pietra Ligure, rappresentata nello specifico dall’associazione Circolo Giovane Ranzi, e dal team di cucina della Pro Loco di Piea con Monferrato Rural Food.  Alle tipicità piemontesi sono state dunque affiancate preparazioni liguri, come la cima alla ligure e le trofie al pesto, e abbinati i vini liguri, tra cui il Vermentino, super ospiti della serata Ligure in Piemonte.


Il 14 e il 15 agosto a Finale Ligure (SV), nell’ambito del Finale Music Festival, il Piemonte si è affacciato in Liguria con vini e tipicità piemontesi protagonisti di una data del Ponente Vibes. La delegazione totalmente Monferrina presente era composta da una rappresentanza di Monferrato On stage unitamente a Consorzio del barbera e vini del monferrato, Enoteca regionale dell’Albugnano, Ass. produttori Monferrato Excellence e Consorzio di Cocconato riviera del Monferrato. In rappresentanza delle amministrazioni comunali di tutti i paesi coinvolti il Vicesindaco di Finale Ligure Maura Firpo e il Sindaco di Piea Alessandro Borgo hanno dato vita ad un simbolico scambio di eccellenze.


Il 7 settembre a Camerano Casasco (AT) presso il Parco Conte di Camerano prima dell’evento con Roby Facchinetti (già presente a Maggio al Finale Music Festival-Incontri con la Musica a Finalborgo), Cristiano Massaia (Presidente di Fondazione Mos), Fabio Gallo (responsabile di Ponente Vibes) che sovrintendono il progetto NORD OVEST CULTURA e Roberto Grossi (direttore del Finale Music Festival) hanno dato vita ad un incontro che ha tirato le somme di queste prime collaborazioni.


Cristiano Massaia afferma: “L’accordo tra Monferrato on Stage e Ponente Vibes è stato un importante traguardo che ha identificato due territori figli della stessa comunità, ed è stato prestigioso poter iniziare questo rapporto interregionale che non è stato solo musica ed enogastronomia, ma soprattutto identità e fratellanza dei territori. Il momento che mi rimane più impresso, fra i tanti che questa bella esperienza sta già regalando, è stato lo stato di meraviglia del Presidente del Circolo Giovane Ranzi, incredulo di aver venduto tutti i vini liguri in Monferrato, terra di vini per antonomasia.”


“In poche settimane di operatività, una volta superati gli ostacoli burocratici – dichiara Fabio Gallo - abbiamo dato vita pulsante al progetto Nord Ovest Cultura: un interscambio che spesso ha fatto viaggiare sul medesimo binario un convoglio con oltre un centinaio di eventi tra i comuni di Ponente Vibes e quelli toccati da Monferrato On Stage. Sono felice e orgoglioso di essere stato il tramite che ha legato questi staff, che sono il segnale che più è ampia la proposta e più si hanno occasioni di crescita non solo culturale, ma anche e soprattutto umana”.


Roberto Grossi racconta: “Lo stand di MOS in piazza che abbracciava l’arco di Margherita di Spagna, sotto al quale si svolgeva il Finale Musica Festival, ha rappresentato perfettamente l’esatta immagine di ciò che il progetto sta attuando: una fusione e una contaminazione culturale tra differenti territori. Una sinergia che sarà sicuramente foriera di crescita per entrambe le realtà”.


Intanto continuano le manifestazioni di Ponente Vibes


PONENTE VIBES: CALENDARIO 8-15 SETTEMBRE


LUNEDI’ 8 SETTEMBRE

Loano, Orto Maccagli, ore 21.00 

SERATA MUSICALE A CURA DEL GRUPPO “U GUNBU DE LOA-VERZI”


MERCOLEDI 10 SETTEMBRE

Finalborgo, Auditorium Destefanis, ore 21,15

CONCERTO LIRICO - EKATERINA DOLGASHEVA SOPRANO, SAADAT ISMAYILOVA PIANOFORTE


GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE

Loano, Piazza Italia, ore 21.45 

CONCERTO A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MUSICALE SANTA MARIA IMMACOLATA


VENERDI 12 SETTEMBRE

Marina di Loano, Yacht Club, ore 21,30 

CUBO LIVE 2025 + MARINA GOLDEN SUMMER 2025


Teatro Aycardi, Finalborgo

SEMINARIO DI INTERPRETAZIONE CON LAURA VALENTE-MASTERCLASS PER CANTANTI ED INTERPRETI DI MUSICA POP, ROCK E HIP HOP (PROFESSIONISTI O SEMPLICI APPASSIONATI) CHE DESIDERANO APPROFONDIRE GLI ASPETTI DEL CANTO COME MEZZO DI COMUNICAZIONE.


SABATO 13 SETTEMBRE

Le Manie, Camping San Martino, ore 15

MANIETUDO FESTIVAL - 10 ORE NON STOP CON I LIVE DI MEGANOIDI, NINO BUONOCORE, ZIBBA, JOHN HEAD & CHARLEEN, JACKOUT, DJ CASHMERE, MONDOCANE!, ERRICO CANTA MALE, VISCONTI, NACHO TRANQUILO, DISCO RIVIERA, CANOPI


Pietra Ligure, Bagni Flora, ore 15

RADUNO DI TAVOLE D’EPOCA SURF E WINDSURF anni ’70 e  ’80 


Loano, Oratorio di Ns. Signora del SS. Rosario, Piazza Italia, ore 21

SETTEMBRE MUSICALE DEI TURCHINI- PAOLA ARECCO (PIANOFORTE), ARIANNA MARELLA (FLAUTO) E GIANNI GOLLO (FLAUTO)


Teatro Aycardi, Finalborgo

SEMINARIO DI INTERPRETAZIONE CON LAURA VALENTE-MASTERCLASS 


San Marzano Oliveto (At)

MONFERRATO ON STAGE: DENTE IN CONCERTO


DOMENICA 14 SETTEMBRE

Pietra Ligure, Bagni Flora, ore 10

RADUNO DI TAVOLE D’EPOCA SURF E WINDSURF anni ’70 e ’80 


Loano, Biblioteca civica Arecco, dalle 18.30 alle 19.30 

NAIMA: LA STORIA DI JOHN COLTRANE E DI NAIMA JUANITA GRUBBS, SUA PRIMA MOGLIE



CONTATTI


IG: @nordovestcultura - @ponente_vibes  @monferrato.onstage

FB: nordovestcultura  -  ponentevibes  


Coordinamento logistico Ponente Vibes e Nord Ovest Cultura: Fabio Gallo (info@laltoparlante.it – 348 3650978)

Ufficio stampa Ponente Vibes e Nord Ovest Cultura: L’Altoparlante – Francesca Zizzari (francesca@laltoparlante.it– 328 4161425)

Promozione radio/TV Ponente Vibes e Nord Ovest Cultura: L’Altoparlante – Cristina Poletti (cristina@laltoparlante.it – 338 5224133)