martedì 4 novembre 2025

Claudio La Regina "La Linea della vita"

Fuori  il nuovo album




“La linea della vita” è il nuovo singolo di Claudio La Regina, disponibile in radio e digitale dal 31 ottobre, primo estratto dall’omonimo album in uscita lo stesso giorno. Un brano intenso e profondamente autobiografico, che rappresenta il cuore emotivo del progetto discografico dell’artista. Distribuito da Roka Music, il singolo segna un ritorno carico di autenticità, spiritualità e forza interiore.


Nel testo, Claudio narra un viaggio personale attraverso il dolore, la perdita e la rinascita. Con parole sincere, l’artista rivela un periodo oscuro della sua vita, caratterizzato da solitudine, smarrimento e paura, ma anche la lenta risalita verso la luce, guidata da una fede profonda e dall’amore. La perdita della madre, figura centrale e assente, attraversa tutto il brano, trasformandosi da vuoto a legame invisibile che dà senso e direzione alla vita. Questo filo sottile, fatto di ricordi, speranza e resilienza, dà il titolo al pezzo: “la linea della vita”, una traccia spirituale, emotiva e universale.


La produzione musicale, firmata dal Maestro Franco Poggiali, è raffinata ed elegante: pianoforte e archi si intrecciano creando un’atmosfera intima e coinvolgente. Il mix e il mastering sono stati curati da Salvatore Longobucco negli studi Roka Music, mentre la direzione artistica è affidata a Roberto Cannizzaro, Creative Manager.

“La linea della vita” va oltre una semplice canzone; è una preghiera laica, un messaggio di speranza per chi ha affrontato sofferenza e cerca ancora la luce. È la voce di un figlio, di un uomo, di un artista che ha saputo trasformare fragilità in forza e assenza in presenza viva, lasciando un segno profondo nel cuore di chi ascolta.


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

lunedì 3 novembre 2025

Fra Me torna con “Deriva”: una ballata intima tra smarrimento e rinascita

Dopo l’esordio con “Tormento”, il giovane cantautore toscano pubblica un nuovo brano prodotto da iPERi recording label




Dopo averci fatto conoscere la sua anima più leggera e riflessiva con il singolo d’esordio “Tormento”, Fra Me torna a emozionare con un nuovo brano intenso e personale: “Deriva”. Pubblicato e prodotto da iPERi recording label, il singolo è disponibile dal 26 settembre 2025 su tutti gli store digitali, segnando un nuovo capitolo nel percorso artistico di uno dei nomi più promettenti del nuovo cantautorato italiano.

Con “Deriva”, Fra Me compie un passo deciso verso la piena consapevolezza della propria identità musicale. Il brano nasce da un momento di introspezione profonda, in cui l’artista toscano dà voce al senso di smarrimento che segue la fine di un amore. Non è solo una canzone sull’assenza, ma un racconto emotivo che tocca chiunque abbia provato la difficoltà di ritrovarsi dopo aver perso un punto di riferimento affettivo.

La “deriva” del titolo diventa così metafora di uno stato interiore: un corpo abbandonato nel mare, sospeso tra il dolore e la nostalgia, che cerca di ricomporre i frammenti di sé. In questo viaggio emotivo, Fra Me trasforma la fragilità in poesia, intrecciando parole e melodia in un linguaggio autentico e senza filtri. La sua voce, limpida e al tempo stesso delicata, diventa strumento di verità e vicinanza, capace di raccontare il vuoto, ma anche il bisogno di risalire in superficie.

Musicalmente, “Deriva” si muove tra sonorità pop-indie e una scrittura cantautorale attenta ai dettagli emotivi. Le atmosfere delicate e avvolgenti accompagnano l’ascoltatore in un crescendo che riflette la tensione tra resa e rinascita. L’arrangiamento, curato con sensibilità e precisione, esalta la dimensione intima del testo, lasciando spazio alla voce e alla parola, veri protagonisti del brano.

Fra Me dimostra ancora una volta una sorprendente maturità artistica, capace di fondere introspezione e immediatezza. Se “Tormento” aveva rivelato il lato più luminoso e ritmico della sua scrittura, “Deriva” ne mostra la profondità emotiva, confermando la versatilità di un autore che sa raccontare le proprie fragilità senza mai perdere la forza della sincerità.

Dietro il nome Fra Me si nasconde un giovane artista che ha scelto la musica come via di espressione e rinascita. La sua poetica nasce dal bisogno di dare forma alle emozioni più intime, trovando ispirazione tanto nel cantautorato italiano quanto nel pop internazionale. Con “Deriva”, il cantautore consolida la sua identità artistica, mostrando un equilibrio raffinato tra parola e melodia, vulnerabilità e coraggio.

Disponibile su tutte le piattaforme digitali, “Deriva” rappresenta un nuovo importante tassello nel percorso di Fra Me: una canzone che invita all’ascolto interiore e alla consapevolezza, ricordandoci che anche nelle acque più agitate si può ritrovare la rotta verso se stessi.


https://open.spotify.com/intl-it/track/2fgIxl9jbDq9VTdKNTwW7O 

venerdì 31 ottobre 2025

Xhovana è tra i 24 finalisti di Sanremo Giovani con il brano “EGO”

 Dall’esordio con Chadia Rodriguez alla moda e alla nightlife milanese, dal technopop all'electro pop, fino alla finale di Sanremo Giovani, la cantautrice Xhovana è pronta ad imporre il suo stile innovativo.




“EGO” è il grido della coscienza, è una sfida contro se stessi, l’altro sé. Il testo tratta l’ego come un’arma che si rivela essere a doppio taglio, il suo fallimento è vittoria e allo stesso tempo sconfitta, poiché ogni punto di forza cela la sua debolezza, e viceversa. È un vortice che non ha né inizio né fine. È un atto d’amore e d’odio, è un sospiro di sollievo e un fremito di rabbia. L’ego in questo caso, è protagonista e antagonista, il centro che muove ogni azione. Lei calcola le sue mosse, e dietro quelle mosse l’ego ne muove i fili.


“Gossip Girl” non è solo il titolo del suo prossimo album d’esordio, ma è la rivoluzione e la rivincita dell’espressione artistica di Xhovana. Attraverso la sua lente comunica la vita di Milano, usando il parallelismo con la famosa serie ambientata nella Upper East Side della Grande Mela. Da attenta osservatrice, coglie ed espone dettagli e segreti celati nello sfarzo e nell’ecletticismo dell’ambiente del lusso milanese. Il suo modo ineguagliabile di raccontare svela un messaggio sottile, uno sguardo critico dietro l’apparenza che non ammette finzioni. “Gossip Girl” sarà una presa di posizione, una risata con le amiche, un’arma a doppio taglio, la nuova era che parte da Milano.


Da un volo Alitalia diretto a Milano e solo un bagaglio condiviso colmo di grandi sogni, allora solo una bambina, Xhovana lascia la sua casa d’origine in Albania con la madre e la sorellina, per riunirsi con il papà in Italia e costruire insieme una nuova vita da capo. Coltiva il sogno per la musica esibendosi come solista e inizia a comprendere il potere della sua voce come mezzo di espressione. Dalla scoperta di Michael Jackson, suo artista preferito, inizia a prendere in considerazione l’idea di costruire un suo progetto musicale, ma è Tupac e la vecchia scuola americana del rap che ispirano Xhovana a scrivere i suoi primi pezzi e intraprendere la sua carriera da artista. Esordisce nel 2022 con “Spyo”, un feat. con Chadia Rodriguez, sotto l’etichetta di J-Ax, Willy L’Orbo, la cui collaborazione termina nel 2024, quando Xhovana sceglie di continuare il suo percorso con No Face. Nel frattempo, il contatto con la moda e i club della nightlife milanese lasciano un’impronta nella sua immagine, e successivamente nella sua evoluzione musicale. Con il suo team, composto dal producer LANUEVAERA e co-autore Davide Parato, iniziano a sperimentare un nuovo sound con suoni techno e pop, in distribuzione con Sony Music, per poi interrompere la collaborazione con l’etichetta nello stesso anno. Dal 2025 Xhovana decide di proseguire il percorso musicale in autonomia con il suo team iniziale, ottimizzando il nuovo sound, mettendo le basi per il loro primo progetto musicale dalle note fashion, alternative ed electro/pop. Espressione di questo nuovo genere è il singolo “EGO”, scelto tra gli altri 500 brani proposti a Sanremo Giovani, il quale la porta ad essere una tra i 24 artisti della 76esima edizione.


CONTATTI E SOCIAL

Instagram @xhovvvana

TikTok @xhovvvana

Spotify https://spotify.link/4fgpRaVZRXb

Apple Music https://music.apple.com/it/artist/xhovana/1505222234

YouTube https://www.youtube.com/@xhovanaofficialvevo4660

mercoledì 29 ottobre 2025

Nigra: “Chi sono”

Il nuovo singolo del trio-rock è un autoritratto musicale tra memoria, identità e consapevolezza, terzo estratto dall’album “A piedi nudi”





“Chi sono” è il nuovo singolo dei Nigra, estratto dal secondo album “A piedi nudi”. Un brano intimo e diretto, scritto a quattro mani da Luciano Amodeo e Maurizio Musumeci (Dinastia), che si interroga sull’identità personale attraverso il racconto di esperienze vissute, ruoli ricoperti, relazioni costruite. L’ingegnere, il capotreno, il sindacalista, l’amico: tutte le sfaccettature di un uomo che trova nella musica il suo vero volto.


«Io suono chi sono io» è la risposta che l’autore dà alla sua stessa domanda, trasformando il brano in una dichiarazione d’intenti. “Chi sono” è un autoritratto musicale che non cerca definizioni, ma riconosce il valore della propria storia e la forza dell’autenticità.


“A piedi nudi” è un album che attraversa il Mediterraneo e il Sud America, raccontando diritti, viaggi, spiritualità e resistenza. “Chi sono” è uno dei capitoli più personali del disco, e ne incarna lo spirito: camminare scalzi tra le esperienze, senza maschere, per ritrovare sé stessi.


DICONO DEL DISCO


«In questa nuova tappa del loro percorso artistico, i Nigra intrecciano rock, acustica ed elettronica in un suono “oltre confine”, capace di evocare immagini e suggestioni profondamente radicate nel Mediterraneo.» EMOZIONI E NOZIONI


«Un aspetto politico, sociale, impegnato dentro sfumature di rock dal modo antico, verace, senza maschere e ridondanze.» MONDO SPETTACOLO


«Un disco “politico” in senso alto e romantico di questa parola: “A piedi nudi” parla di caos quotidiano, personale, di condivisione, di lotta all’emarginazione e alla diffidenza. La lotta dei diritti ma anche quella della quiete personale.» OLTRE LE COLONNE


Nigra è un trio musicale (Luciano Amodeo, Pasquale Caracciolo, Christian Felice Gangeri) elettro/acustico dalle sonorità rock, caratterizzato dalla ricerca di un suono “oltre confine” capace di mettere in evidenza l’essenza mediterranea della band.

La band è stata finalista nazionale a "Sanremo Rock”, "Arezzo Wave" e  alla festa della musica di Zocca 2024 (contest nazionale indetto da Vasco Rossi in collaborazione con il comune modenese). Vincitrice, inoltre, di molti altri contest nazionali, che hanno consentito alla band di distinguersi in diverse regioni italiane.

I precedenti tour hanno accompagnato il progetto lungo tutto lo stivale con oltre 150 concerti dal vivo, valicando altresì i confini nazionali sino ad arrivare anche in Spagna e Sud America.

All’attivo della band due album, entrambi prodotti dal maestro Daniele Grasso presso lo studio The Cave. Il primo disco è stato pubblicato da Top Records di Milano, mentre il secondo, “A piedi nudi”, sarà pubblicato nella primavera del 2025 con l’etichetta DCAVE Records di Catania. 

“Terra rossa” è il primo singolo estratto dal nuovo album, in radio dal 28 marzo 2025. Il secondo estratto, “Sudamerica”, arriva in radio il 27 giugno 2025. Il 24 ottobre dello stesso anno esce il terzo singolo “Chi sono”.


Etichetta: DCAVE RECORDS


CONTATTI E SOCIAL

Facebook

Instagram

stArt: “Wonder”

Il nuovo singolo della band veronese è un inno alla bellezza ritrovata, quarto estratto del concept album “Frequencies from Nowhere”





Dopo “Everything”, gli stArt tornano con “Wonder”, nuovo singolo tratto dal concept album “Frequencies from Nowhere”. Il brano rappresenta un momento di svolta nel viaggio del protagonista: dopo aver affrontato le proprie paure e attraversato il buio, inizia a riscoprire la bellezza che lo circonda. I colori vibranti dell’universo, la leggerezza, la libertà di volare, tutto gli ricorda i momenti più belli della sua vita passata.


Il sound del brano, sospeso tra potenza e delicatezza, riflette la rinascita emotiva del protagonista, che finalmente riesce a vedere il mondo con occhi nuovi. Il brano invita l’ascoltatore a riconoscere la meraviglia anche nei dettagli più semplici, mostrando che, nonostante le difficoltà, ci sono ancora cose belle da vivere.


“Frequencies from Nowhere” è un concept album che racconta il viaggio interstellare e interiore di un protagonista enigmatico, guidato da frequenze misteriose verso la rinascita. “Wonder” è l’undicesimo capitolo di questo percorso, una tappa luminosa che celebra la riscoperta della gioia e della bellezza.


DICONO DEL DISCO


«Un lavoro che unisce il rock classico a sonorità moderne, tra chitarre potenti, sintetizzatori evocativi e una produzione che sa come creare atmosfere anche decisamente ricche di nostalgie.» Ventonuovo.eu


«“Frequencies from nowhere” è un bellissimo disco di semplicità vissuta, tra distorsioni e soli che cercano l’eternità e le visioni cinematiche di un’America sognata ancora come “terra promessa”.» Estatica.it


«“Frequencies from nowhere” sembra scorrere come un diario d'amore che scriviamo di notte, confessandoci quelle verità che non arrivano alla luce. È la scusa buona per far suonare rock il cuore che batte di dentro.» DeaPress


Gli stArt sono una rock band veronese il cui nucleo fondante è formato da Andrea Vettore (voce) e Riccardo Fazion (tastiere), frutto di un’amicizia trentennale e di una lunga storia musicale. Andrea e Riccardo, con esperienze condivise in band come i Notre Dame e i MassMedia, oltre che in numerose tribute band, hanno coltivato per anni il desiderio di creare qualcosa di personale. Il risultato di questo desiderio è un album che rappresenta la sintesi delle loro influenze musicali, radicate negli anni ’80 e ‘90, ma che si spingono verso sonorità più moderne e innovative, il titolo dell’album è "Frequencies from Nowhere" uscito il 4 ottobre 2024 con distribuzione Virgin Music Group.

Gli altri membri della band sono: Jonathan Gasparini (Marco Ligabue, Mamamicarburo) alle chitarre, Giorgio Velotti alle chitarre, Michele Tellaroli al basso, Pietro Micheletti alla batteria.


CONTATTI E SOCIAL


Instagram - Facebook - TikTok: @glistart

Youtube: https://www.youtube.com/@glistart

Riccardo Morganti: “Cielo Immenso”

Il nuovo singolo è un inno all’amore e alla vita!




Una dichiarazione d’amore che nasce dal quotidiano, da quella vita fatta di corse, impegni, responsabilità e sogni che Riccardo vive pienamente. Una dedica profonda, un inno all’amore nella sua forma più pura.

Con questa canzone Riccardo Morganti ci regala un frammento della sua vita, trasformando un momento di pausa e introspezione in una canzone che parla al cuore di tutti. Un brano che invita a fermarsi, respirare e riconoscere la bellezza che ci circonda, quella che spesso dimentichiamo di guardare, anche se è sempre lì, sopra di noi: un cielo immenso.

“Cielo Immenso” è Racconta il momento in cui la frenesia quotidiana si ferma, lasciando spazio alla consapevolezza di ciò che davvero conta. “Ognuno di noi, spesso, per gli impegni che ha nella vita non riesce a vedere fino in fondo tutto lo scorrere degli eventi e dei sentimenti che lo accomunano alle persone – racconta Riccardo – fino a quando ti fermi un attimo, ed è come se fosse tutto a rallenty. È successo anche a me: dopo ore di lavoro ininterrotto, in una stanza in penombra, ho pensato a mia figlia. Il mio Cielo Immenso.”

Prodotto da I per I Recording Label, con C&P e scritta dallo stesso Morganti e composta insieme a Lorenzo Iuracà, che ne firma anche la produzione artistica, il brano si inserisce nel panorama pop/rock con la delicatezza e l’autenticità che da sempre contraddistinguono il cantautore romano.

Riccardo Morganti nasce a Roma, classe 1991.  Cantautore per passione e pedagogista ed educatore di professione; è un creativo ed uno sportivo appassionato, infatti, oltre che scrivere canzoni e gestire quattro asili nido, è innamorato fin da piccolo del calcio, infatti, ancora oggi gioca in una squadra di città a livello di Promozione.
Nonostante la professione di educatore sia vissuta con intensità fino ad essere trasformata in una fonte di motivazione, riflessione ed ispirazione e le attenzioni, così come le responsabilità familiari, volute e dovute lo impegnino molto sia come educatore che come padre, Morganti non perde occasione di esprimersi attraverso le canzoni. Ma se la chitarra è l’amica più cara, la musica è il rimedio più efficace, prezioso e capace di guarire l’anima. Riccardo ha incontrato la musica quando si è trovato a vivere profonde ferite, lacerazioni cicatrizzate grazie alle canzoni. Cosi Riccardo ha scoperto” la sua vena cantautorale. Lo racconta lui stesso: “Per ciò che ho vissuto, nel 2018 la musica ha avuto, quanto meno inizialmente, una funzione catartica”.
L’affascinante chitarra diventa la sua isola felice a seguito della fine di una lunga storia d’amore, quando però non solo ha più tempo per sè stesso e per giocarci, ma scopre che può dare forma alle sue emozioni scrivendo canzoni. 
Il cantautore romano ha rinchiuso i suoi momenti di solitudine e abbandono, di cambiamento e giornate tristi, dentro fogli bianchi, scritti di notte, quando il dolore veniva maggiormente fuori. Accompagnandosi con l’alleata chitarra è riuscito a comporre brani e ad uscire da questo stato di malinconia. Da catartici, testi e musica sono diventati la terapia per alleggerire il dolore e la cura per vivere con pienezza.  Oggi Riccardo è papà di due splendide bambine e continua a scrivere canzoni per la loro felicità. 


Spotify: https://open.spotify.com/intl it/artist/0Rn0pgUDnevry8bpIeMt7V?si=EbHH92f4R0qrNGnjnlYy_w

Youtube: Riccardo Morganti - YouTube

Instagram: @riccardomorganti10) 

giovedì 23 ottobre 2025

Giuseppe Anastasi: “Non mi dire mai la verità”

Il nuovo singolo del cantautore siciliano è una ballata sospesa tra illusione e desiderio di speranza





Giuseppe Anastasi torna con “Non mi dire mai la verità”, un brano cantautorale delicato e intenso che riflette sul bisogno umano di illusione. Una richiesta sottovoce all’altro: fingere felicità, fingere attenzione, fingere che il mondo stia andando per il verso giusto. Non per superficialità, ma per sopravvivenza emotiva.


Attraverso un arrangiamento misurato e sonorità essenziali, Anastasi costruisce un’atmosfera sospesa, dove ogni parola pesa e ogni silenzio conta. Il brano trasforma un pensiero intimo in una narrazione universale, invitando l’ascoltatore a riconoscersi in quel desiderio di protezione che a volte passa proprio dal non sapere.


“Non mi dire mai la verità” si inserisce nel percorso artistico di Anastasi come un nuovo capitolo di coerenza e maturità. La sua scrittura, sempre onesta e profonda, continua a fondere introspezione e melodia, lasciando spazio al suono quanto al silenzio. Il singolo anticipa il nuovo album di inediti previsto per novembre 2025.


Giuseppe Anastasi è un autore e cantautore italiano tra i più stimati della scena musicale contemporanea. Vanta sei partecipazioni al Festival di Sanremo come autore, con due vittorie: la prima nel 2009 nella categoria “Giovani” con Sincerità, brano che ottiene anche il Premio della Critica “Mia Martini”, e la seconda nel 2014 nella categoria “Big” con Controvento. Entrambi i brani sono stati interpretati da Arisa, per la quale ha scritto anche La notte, Meraviglioso amore mio e L’amore è un’altra cosa. 

Nel corso della sua carriera ha firmato oltre 200 canzoni, collaborando con artisti come Noemi, Emma, Michele Bravi, Eros Ramazzotti, Paola Turci, Anna Tatangelo, Alexia, Francesco Baccini e Mietta, oltre alla stessa Arisa. 

Come cantautore debutta nel 2018 con l’album Canzoni ravvicinate del vecchio tipo, che gli vale nello stesso anno la Targa Tenco come miglior opera prima e la Targa del MEI nella categoria “Indie Top”. Dal 2004 è docente di metrica musicale e storia della canzone presso il CET di Mogol.

“Non mi dire mai la verità” è il nuovo singolo in radio dal 17 ottobre 2025, anticipazione del nuovo disco di inediti in uscita a novembre.


Etichetta: Giuro srl


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Spotify