giovedì 29 settembre 2022

VERONICA SKYE prod. A POINT OF VIEW “Io me ne” è il nuovo singolo dell’artista milanese

 Un brano pop rock per dar sfogo alle pressioni di questa società individualista e arrampicatrice



in radio dal 30 settembre


Io Me Ne è un brano nato quasi per gioco in un periodo di forte stress dove la musica diventa una valvola di sfogo per l’artista: le catene sociali, la superficialità nelle relazioni umane, i pregiudizi delle persone che la circondano, e soprattutto problemi di vita quotidiana che spesso la tormentano , come l’aumento della benzina, la dieta per essere sempre perfette, le complicazioni sul lavoro.

La canzone dunque porta con sé una carica di energia, ma anche di leggerezza e di strafottenza, insegnandoci che gli ostacoli della vita a volte possono essere superati anche con un bel #IoMeNe



Radio date: 30 settembre 2022

Etichetta: Orangle Srl 

https://www.oranglerecords.com/

https://www.laltoparlante.it/



CONTATTI SOCIAL

INSTAGRAM https://www.instagram.com/veronica__skye/

SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/065dz1rIEbpIn2OefIZa1W?si=yArQW2WHQ2KwfjikVuiYrg


BIO

Veronica Skye è una cantante e cantautrice milanese.

Già  da piccola mostra la sua passione per la musica che riscoprirà durante il periodo del liceo. Il 2017 è un anno cruciale per lei, infatti dopo aver passato un periodo buio della sua vita, si riscopre interiormente avvicinandosi molto alla sfera spirituale ed artistica. Inizia così a scrivere le sue prime canzoni, a studiare canto, chitarra e successivamente pianoforte.

Nel 2020 crea il progetto Veronica Skye , che racchiude la sua filosofia e la sua fede nella vita; il suo motto infatti è racchiuso nella frase “Il cielo è il limite” con la quale l’artista vuole trasmettere l’idea che ogni cosa è possibile sotto questo cielo...

Lo stile di Veronica è particolare, nei suoi brani prevale un carattere melodico dalle sonorità  pop unite spesso a parti rappate.

I suoi testi sono molto profondi, a volte anche introspettivi, spesso portano tematiche sociali con l'obiettivo di parlare alle persone, di farle riflettere ed emozionare attraverso la musica.

Nel 2020 collabora ad un EP dalle sonorità  rap con vari artisti della zona, sotto la direzione artistica di Kiave, sviluppando una padronanza nel flow ed un linguaggio sempre piú ricercato dal carattere forte e deciso.

Nel 2020 pubblica il suo primo singolo da indipendente “Skye” seguito da altri brani tra cui “Una laurea in tasca” pubblicato nel 2022.


IOEMIOFRATELLO “Frasi da scegliere” è il nuovo singolo della band romana

 Un ritmo pop incalzante per una relazione finita che non sparisce dal cuore e dalla testa



in radio dal 30 settembre


'Frasi da scegliere" racconta i sentimenti contrastanti alla fine di una relazione, dove ai sentimenti d’amore si contrappongono tutti i problemi: caratteri diversi, abitudini scomode, passioni che non coincidono eppure il dubbio di riprovarci rimane lì costante nella mente e nel cuore. 



Radio date: 30 settembre 2022

Etichetta: Orangle

https://www.oranglerecords.com/

https://www.laltoparlante.it/



CONTATTI SOCIAL

INSTAGRAM https://www.instagram.com/ioemiofratelloo/

TIK TOK https://www.tiktok.com/@ioemiofratelloo?_t=8VXIazJ7d4Q&_r=1

SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/4fDbHugHPkG4jV6GmtAYI7?si=RhG_gdx8SYSBYIlg54rVow



BIO

IOEMIOFRATELLO è una band composta da 3 fratelli di Roma.

Il loro progetto indipendente è cresciuto negli anni fino alla collaborazione con il produttore Francesco Megha durante l’estate del 2020 per i loro primi 7 brani distribuiti da Artist First e disponibili su tutte le piattaforme digitali. L’ultimo singolo è “Frasi da scegliere” per l’etichetta Orangle Records.


CHYKY prod. BIJEI “Classic” è il nuovo singolo dell’artista hip hop napoletano

 Un brano che strizza l’occhio al genere lo-fi




in radio dal 30 settembre



Un brano che strizza l’occhio al genere lo-fi sia per i suoni utilizzati nella batteria, sia per il giro di piano che da groove al pezzo. La breve durata del brano, composto solo da due ritornelli e una singola strofa, invoglia all’ascolto ripetuto in quanto l'interpretazione risulta molto scorrevole e liscia seppur decisa nel contenuto.



Radio date: 30 settembre 2022

Etichetta: Orangle Srl 

https://www.oranglerecords.com/

https://www.laltoparlante.it/



CONTATTI SOCIAL


INSTAGRAM https://instagram.com/yng.chyky?igshid=YmMyMTA2M2Y=

SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/5jSI1QcQopF7tks6QjYAqG?si=EGVQPhi2Q3aWwox1aFTsYA




BIO

Davide Calvanese, in arte Chyky, nato a Napoli nel dicembre 2001 si avvicina al mondo dell’hip hop nel 2014 con le prime battle di freestyle.

Dopo aver speso la maggior parte del tempo in questa attività decide di dedicare la sua attenzione alla produzione in studio fino a partorire il suo primo progetto ufficiale di prossima uscita.


BRISEKK feat. SELA “Noia” è il nuovo singolo dell’artista e rapper genovese

 Un brano che fonde rap e pop per emozionare l’ascoltatore



in radio dal 30 settembre



Noia è un brano introspettivo in cui vengono descritti episodi significativi dell’artista, su una base che parte da un semplice giro di piano per arrivare all'assolo finale con un crescendo di suoni e vibes diversificate, per far sì che qualunque tipo di ascoltatore si emozioni ascoltando il pezzo.


Radio date: 30 settembre 2022

Etichetta: Orangle Srl 

https://www.oranglerecords.com/

https://www.laltoparlante.it/


CONTATTI SOCIAL


INSTAGRAM https://www.instagram.com/brisekk

SPOTIFY

 https://open.spotify.com/artist/6foHwPuDkexzxXXE7BEFrG?si=YkleeDy0TIGtFNOl7y_o1A


BIO

BriseKK classe 2000 di Rapallo (GE) si approccia alla musica nel 2012 grazie al freestyle; dopo anni di allenamento e diverse competizioni Rap a cui partecipa in ambito locale, inizia a pubblicare diversi videoclip sul suo canale YouTube; Nel dicembre 2018 partecipa ad un contest organizzato da HONIRO LABEL raggiungendo la finale e spiccando su gli oltre 100 partecipanti. Nel 2019 rilascia il suo primo mixtape Get Money, Vol1.  Successivamente Brisekk continua il suo percorso con i singoli 'Stilnovo', 'Cartier (Uh Mamy), 'Demoni' e Paranoia prodotta da Yung Snapp, uno dei più rinomati produttori del paese, e con i singoli  'VVS' (presente solo sul suo canale YouTube) e 'Gravità;  l'artista si appresta a cambiare il proprio sound con un'ottica sempre più internazionale, allontanandosi dal rap e abbracciando sonorità più pop e funky tipiche degli anni 80 grazie anche all'utilizzo del 'Vocoder' che crea nei pezzi di Brisekk un'atmosfera vintage. Il secondo progetto CYBORG realizzato tra Genova e Milano è il disco della maturità e al suo interno troviamo le migliori promesse della scena ligure e non, in un vasto tappeto musicale. Il 2022 si apre con 'Mia', la strofa all'interno di One More Shot dello storico Dj Kamo e 'Too Much', primo singolo estratto dal nuovo disco in arrivo.


martedì 27 settembre 2022

Schierati, Davide Monacelli

 Un progetto multimediale di musica e letteratura

Schierati fa parte di un progetto multimediale, realizzato tramite la sinergia di Musica e Letteratura, che nasce dall’amicizia tra il compositore Davide Monacelli e lo scrittore Claudio Lei.

Il concept prevede un'esperienza immersiva dove le note musicali accompagnano le parole scritte, con l'intento di enfatizzare la relazione tra arte e fruitore dell'opera, le interconnessioni possono essere di tipo sensoriale utilizzando particolari mood letterari tramite il testo della canzone, ed è questo il caso di Schierati.

Il libro in questione è : Sapresti Uccidere ? dello scrittore Claudio Lei edito da Fausto Lupetti Editore nelle librerie e nei digital store.

Schierati, autore Davide Monacelli, è il primo singolo di questo progetto, è registrato in analogico su 24 piste, disponibile nei digital store e nei servizi di streaming.

Davide Monacelli inizia la  carriera negli anni 90 come cantautore poi dal 2006 inizia a scrivere musica Lounge e Chillout inserendo alcuni brani nelle compilation Papeete lounge 4/5/6 con lo pseudonimo Tabata Project insieme alla cantante Laura Mars incidendo in seguito l’album Somewere distribuito da  Universal. 
Nel 2011 fonda l’etichetta Loop Record.


https://www.davidemonacelli.com

https://www.instagram.com/davidemonacelli/

https://open.spotify.com/artist/7u0baXDX7GwEwXr4QpfL6V?%20si=dqqbX0vjTcyav7wnpSYtQA

https://www.youtube.com/user/davidemonacelli?app=desktop

https://music.apple.com/it/artist/davide-monacelli/292396261

 Marco V. Dal Farra, Simile all’uomo


 è in radio il nuovo singolo dell’artista

“Simile all’uomo” è il nuovo singolo di Marco V. Dal Farra in radio dal 24 settembre. Il brano parla della dimensione dell’uomo moderno; un uomo che si è perso nella frenesia dei giorni e che non trova il tempo per riflettere su sé stesso. L’uomo, in questa evoluzione è arrivato a perdersi diventando un insieme e non più individuo, spogliandosi di tutti i valori che gli appartenevano. La quotidianità non lascia spazio alla riflessione interiore oscurando la sua volontà rispetto al suo posto nel mondo e si trova dunque a dover ripartire da capo, dalle piccole cose, dalle sue verità per poter riconoscersi come vero essere umano in cerca della sua vera strada, in cerca di un mondo da riscrivere insieme alla gente.
Il videoclip racconta la storia di un giovane che ritrova sé stesso, appunto, nelle piccole cose, nei piccoli gesti, nell’amore e così facendo riesce a condursi da solo verso la sua giusta strada.

Marco Dal Farra è un autore e musicista italiano nato e cresciuto nella cornice delle Dolomiti Bellunesi. La sua musica racchiude le incertezze ed i conflitti dei giovani cresciuti a cavallo dei due millenni nel quale si ritrovano spaesati dal radicale cambiamento dei linguaggi e delle dinamiche sociali portate dalla prepotente intromissione della tecnologia nella nostra quotidianità. I temi che caratterizzano i suoi brani sono: la protesta sociale, la riconnessione con la natura, i sentimenti ed i valori umani. I testi si riconoscono per i tratti ermetici senza eccessivi simbolismi. I generi musicali proposti spaziano tra cantautorato pop e rock.
“SIMILE ALL’UOMO”, il nuovo singolo realizzato da Marco vanta ancora la collaborazione di Fabio Trentini come produttore artistico e la partecipazione di Mattia Bello come videomaker che ha curato la produzione del videoclip che uscirà in seguito. Anche l’inverno dell’anno in corso riserverà qualche sorpresa, mentre per il 2023 il Progetto di Marco è quello di rilasciare un nuovo album.

Facebook:
https://www.facebook.com/marcovdalfarraofficial/
Instagram:
https://www.instagram.com/marco.v.dalfarra/?hl=it
Spotify:
https://open.spotify.com/artist/5endswxe1pde9v0R5omfKK
Apple Music:
https://music.apple.com/us/search?term=marco%20v.%20dal%20farra

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

lunedì 26 settembre 2022

Anita Brightfly, Memo Audio


 La complicità nella conquista
Il sogno di essere desiderate e amate

Questo brano easy pop dalle sonorità contemporanee è nato da un momento di grande felicità ed energia, ed è ispirato ad una storia d’amore al suo inizio vissuta in prima persona dalla cantautrice. Parla del mondo femminile, di come le donne vivono la fase di conquista e di come parlano a sé stesse nel tentativo di non esporsi troppo, nella speranza di essere cercate, desiderate e soprattutto amate. È un compito faticoso, per alcune in particolar modo, ma per tutte le donne in generale.
La canzone è leggera, fresca ed attuale, ed esprime il pensiero delle maggior parte di noi a qualsiasi età, quando ci innamoriamo e unisce il mondo femminile attraverso la complicità che scaturisce dall’immedesimarsi nelle parole cantate da Anita nella sua canzone, così come quello maschile nella comprensione che scaturisce dal riconoscere la medesima attitudine nelle donne conosciute. Attitudine che si svela in maniera esplicita con innocente sincerità in questa canzone dal ritmo incisivo.
Il nuovo brano "Memo Audio" è stato creato e scritto da Anita e arrangiato da Marco Viglino. Un equilibrio di suoni pop, con una base ritmica molto dinamica, fanno da sottofondo all’ironia a tratti pungente del testo che mette in risalto le doti vocali ed interpretative di Anita. Un’artista talentuosa dalla vena compositiva, dotata di una voce unica ed originale, dal timbro vocale gradevole e avvolgente.

 

Anita nasce a Londra il 19 agosto del 1970 da madre francese e padre italiano. La madre discende da un’antica famiglia aristocratica, il padre è un noto scrittore. Vive in Francia, in Costa Azzurra, dove la madre ha una casa, fino all’età di 6 anni, poi si trasferisce con la famiglia in Nuova Guinea, dove il padre intraprende un’attività commerciale. Nel frattempo, i genitori si separano ed Anita all'età di 17 anni torna in Europa e si trasferisce a Roma, con la madre e il fratello maggiore di tre anni. Lì frequenta l’università: indirizzo Lettere e Filosofia e si laurea a 23 anni con il massimo dei voti. Lavora come modella a Parigi per due anni tra sfilate e servizi fotografici e studia canto e recitazione. Poi si trasferisce a Milano per la durata dove prosegue gli studi di recitazione e continua l’attività di modella.
Torna a Roma nel 1998, e lavora in svariati settori: come assistente alla regia, promotrice di eventi e P.R. Nel 2003 diventa l’assistente di un famoso artista con il quale lavora per molti anni. Nel 2012 inizia a svolgere un’attività di consulente in una galleria d’arte. Nel 2006 incontra il suo Maestro spirituale ed inizia a frequentare gruppi di crescita e di meditazione.
La predilezione e la propensione per l’arte, nelle sue svariate modalità espressive (è anche una pittrice dilettante), le fa desiderare di lavorare nel mondo dello spettacolo e finalmente nel 2020 trova un appiglio da dove cominciare. Questo esordio come cantautrice, Anita lo definisce un miracolo, poiché fare la cantante è sempre stato il suo sogno da quando era bambina.



SITO WEB

https://www.anitabrightfly.com