venerdì 18 febbraio 2022

Simona Sansovini, Changes

 E’ online il video del suo nuovo singolo

 
 



E’ online il videoclip del nuovo singolo dell’artista Simona Sansovini, “Changes”, lavoro pubblicato lo scorso 21 Gennaio. Il brano sviluppa un argomento molto “sentito” dalla musicista, i “cambiamenti”, ed è dedicato a tutti coloro che vorrebbero compiere queste trasformazioni nella propria vita. Ma anche a chi questi cambiamenti, se accadono, non riesce ad accettarli del tutto, spesso per paura di perdere qualcosa o di essere giudicati da persone vicine.
 
Grazie al lavoro del regista Claudio Zagarini e del fotografo Luca Ortolani
i cui scatti hanno immortalato il backstage e la copertina del singolo, Simona nel videoclip è riuscita ad esprimere visivamente l’essenza del brano e il “cuore” del messaggio contenuto nel testo: seguire la propria strada indipendentemente da quello che vorrebbero gli altri o dai vecchi preconcetti che abbiamo costruito su noi stessi. Un invito ad affrontare positivamente il nuovo cambiamento e viverlo come un’opportunità , abbandonando i vecchi schemi.
 
Per esprimere questo concetto Simona interpreta la sua vera personalità e l’essenza del proprio “IO”
attraverso una figura avvolta da bende bianche. Riesce a fatica a muoversi, è disorientata e non capisce cosa stia succedendo. Poco alla volta si svelano quattro diverse personalità, sfaccettature della stessa persona, ognuna con le loro caratteristiche, alle quali vengono associati dei colori che simbolicamente riportano ai 4 elementi naturali quali acqua, terra, fuoco ed aria. Questi “caratteri” tengono le redini delle bende, impersonando i diversi ruoli che ci troviamo ad interpretare nel corso della vita e che spesso ci imprigionano anche quando non ci appartengono più. La presenza della scacchiera rappresenta il gioco della vita: tutti abbiamo perso qualche partita in passato, ma allo stesso tempo da queste tappe abbiamo imparato, acquisito conoscenze ed esperienze che ci hanno fatto diventare ciò che siamo oggi. La “vera” Simona inizia a lottare per liberarsi da queste bende fatte di convinzioni a cui non vuole più appartenere, facendo così riflettere sull’importanza di credere in se stessi, nelle proprie capacità e avere il coraggio di accettare il cambiamento e reinventarsi anche quando le cose non vanno secondo i nostri piani.
Questi “cambiamenti” sono intesi come un’evoluzione, una crescita personale. Quel passo essenziale per realizzare la nostra autenticità facendo emergere la parte più pura di ognuno, quella che non ha bisogno di dimostrare il proprio valore per essere accettata o riconosciuta.

 
 
Video & Song Credits :
Location: Deposito Zero Studios Etichetta : l 11ALabel
Editore: Simone Ricci
Producer & Mix Engineer : Mike Suzzi

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

giovedì 17 febbraio 2022

ALÈM: “Cliché” è il nuovo singolo del rapper con influenze dance e pop rock, che torna a parlare alla generazione Z

Un brano satirico che prova a non fermarsi alla banale e sterile critica verso la nazione.



In radio dal 18 febbraio 2022


«Vivere una vita all’interno di schemi o essere liberi?» Questo è l’interrogativo cardine di questo singolo, una delle grandi questioni della contemporaneità, in cui la seconda opzione sembra essere l’unica possibile.

Cliché è la voglia di aria diversa, nella musica come nella vita di tutti i giorni, negli aspetti politici e negli ideali che rendono l’Italia un enorme luogo comune, nei pregi e nei difetti. Il tutto visto con gli occhi di Alèm, rapper classe 1999. 

Così si compie una divertente presa in giro dell’italiano medio e dell’intrattenimento Made in Italy, seguendo la voglia di ballare e non le regole prestabilite, in un moto di ribellione, che chiede qualcosa in piú. 

 

«I toni allegri del brano nascondono una vena amara, di delusione verso la società e una grande voglia di evasione, cambiamento e rivalsa. È anche un singolo che cerca di uscire dai canoni di un genere musicale, sperimentando e trovando influenze dance e pop rock». Alèm. 


Il brano segue il filone avviato con il precedente “200 all’ora”, sia per testo che sound. Anche “Cliché” è prodotto da Artigian Studio e si pone l’obiettivo di smuovere la generazione Z alla creazione di un futuro migliore.


Autoproduzione

Radio date singolo: 18 febbraio 2022


CONTATTI SOCIAL


Instagram

https://www.instagram.com/i.m.alem/?utm_medium=copy_link

YouTube:

https://www.youtube.com/channel/UCQ7pQSwCLCbCgyNARgSSTPA?app=desktop



BIO

Além, nome d’arte di Alessandro Minichino, è nato a Maratea (PZ) il 03 maggio 1999. Vive i primi due anni della sua vita in un piccolo paese della provincia di Salerno ai confini con la Basilicata. È cresciuto e si è formato in Veneto, nella provincia di Belluno. 

Frequenta il liceo artistico a Cortina d’Ampezzo e poi il MITA a Udine. 

A 16 anni col nome d'arte di Ale ice scrive e pubblica un ep, "è solo l'inizio"  (2015) un lavoro prettamente rap. In questo, come in tutti i lavori che seguono, Alessandro cura gli artwork e le cover. Negli anni successivi seguono due mixtape "Equilibrio" (2017), rime dirette e molte riflessioni su un mondo ingiusto nella quale bisogna trovare posto, e "Nirvana" (2018) che include il primo street video, del singolo "Tieni duro" con la regia di Samuele Dalò e successivamente recensito dagli "Arcade Boyz" noti youtuber. L’anno dopo esce “Alessandro” (2019), il suo secondo e ultimo ep col nome d’arte Ale ice: acustico, chitarra e voce, si distacca molto dai lavori precedenti ispirandosi al cantautorato italiano che ascoltava fin da piccolo, in "Nato fuori tempo" il featuring con Simone Da Prà (Oxi).

Nel 2021 sceglie di cambiare nome in “Alèm”, si stacca completamente dai vecchi lavori e lancia il singolo “200 all’ora” unendo al rap influenze rock, punk passando per la trance Music. 

Prodotta da Artigian Studio, “200 all’ora” è una canzone dove si punta all’originalità del genere, contro le catene della società moderna e delle istituzioni scolastiche che reprimono sogni e uniformano i ragazzi. Il 18 febbraio 2022 esce il nuovo singolo “Cliché”. 


fonte: www.laltoparlante.it


FRED BRANCA “Giorni strani” è il secondo singolo estratto dall’album d’esordio “Romantico Punk”

 Secondo brano estratto dall’album d’esordio “Romantico Punk”, un pezzo che parla di amore immaginato, ma anche di vita. 



in radio dal 18 febbraio



«Un amore finito sul nascere, immaginato, un ricordo futuro. Una vita in loop dalla quale si può uscire grazie alla tenerezza. La tenerezza che ci manca, la voglia old school di cantarle una serenata di periferia. Un ritmo lento in 3 / 4 dove l'accordo di Sol non arriva mai, tranne che alla fine, ma a volte è più bello quello che non c'è, quello che non è mai stato, che quando passa un attimo ti sorprende.» Fred Branca

Questo brano è il secondo singolo estratto dal primo album dell’artista genovese, uscito per la sua label Cane Nero Dischi lo scorso ottobre, un disco suonato interamente da lui, accolto con ottimi consensi.



Dicono di “Romantico Punk”


«Fred Branca arriva nel profondo, racconta con una naturalezza invidiabile ed universalizza sensazioni e sentimenti personali; il respiro di “Romantico Punk” è ampio, avvolgente e seducente rivelando il lato dolce del punk.» Low Music


«…questo “Romantico punk” si differenzia dalla gran massa della produzione italiana per originalità e freschezza, ricordandoci il motivo per cui (nell’accezione migliore) si definisce questo tipo dì musica “leggera”» Music Map


«Un lavoro che tra pop ricercato (Un temporale), indie, elettronica (Il martello tecno di Percussioni Latine) e un soul (Ballo come mi pare), guarda al di fuori dei confini nazionali con un pizzico di ambizione» Rumore


«Un disco piacevole, bello, non leggero ma neanche viscoso. Un lavoro che dall’indie italiano devia verso una personalità non troppo facilmente localizzabile.» Ophelia Blog


«“Romantico Punk” ci arriva molto come suono di liberazione, di emancipazione, come lavoro che dal lato leggero e “punk” della vita arriva poi alle direttive più intime e personali… dentro c’è quel piglio ironico con cui denunciare la vita e i suoi protagonisti.» Mondo Spettacolo



Etichetta: Cane Nero Dischi – Kobayashi Edizioni

Radiodate: 18 febbraio 2022

Release album: 15 ottobre 2021



CONTATTI SOCIAL


Instagram: @fredbrancamusic

Facebook: www.facebook.com/fredbrancamusic 

Youtube canale Canenerodischi: https://bit.ly/2VLlRSK



BIO


Fred Branca è il nome d’arte di Federico Branca Bonelli, batterista, produttore e autore. Fondatore dell'etichetta Cane Nero Dischi. Ha collaborato con diversi artisti solisti, band e teatri (Marta sui Tubi, En Roco, Kramers, BluNepal, Technoir, Uli e moltissimi altri). “Romantiko Punk” è il suo disco d’esordio da solista: 8 tracce tra pop elettronica e r&b, tutto suonato interamente da lui, il cui primo singolo estratto è “Come un animale”. Il disco è uscito il 15 ottobre 2021 a cui ha fatto seguito l’uscita del singolo “Giorni strani”, il 18 febbraio 2022.


fonte: www.laltoparlante.it  


DANIELA D’ANGELO “Il modo giusto” è il singolo denso di passione che anticipa l’album “Petricore”, esordio solista della cantautrice

 Una canzone densa di passione, arricchita da un assolo di synth e un’atmosfera onirica. 


In radio dal 18 febbraio


Il modo giusto è quel momento che arriva subito dopo aver scelto di buttarsi e agire seguendo il cuore. In quell’istante non si è del tutto consapevoli di averlo fatto e ancora non si è intrapreso un cammino di cambiamento. Il respiro è affannoso, quasi sincopato… la paura è la paura stessa del cambiamento.

Il modo giusto è il momento in cui ci si chiede se davvero si stia facendo la scelta giusta, agendo nel modo corretto anche e soprattutto nei confronti di chi ci circonda, ma senza avere risposte, nemmeno dall’Alto. 


«Rispetto alle altre dell’album credo sia la canzone in qualche modo più densa di passione, anche fisica, ma raccontata nel testo in modo delicato e sommesso, nel tentativo di addomesticarla e di capirla». Daniela D’Angelo

“Petricore” è il nome dato all’odore della terra bagnata. L’album contiene 8 tracce,  in cui protagonista è il cuore, nella sua capacità di permeare e lasciarsi attraversare, fondendosi con ciò che lo circonda. 


L’artwork del singolo, come dell’album è realizzato da Clara Daniele, artista visuale la cui ricerca si basa sull’estetica dell'imperfezione. 


Etichetta: Volume!

Radio date: 18 febbraio 2022

Release album: 8 aprile 



Contatti e social


Instagram @esseredangelo

Facebook https://www.facebook.com/esseredangelo/

YouTube https://www.youtube.com/channel/UC5K_5Nj7LtvTCLmvROOKo_A



BIO

Daniela D'Angelo è una cantautrice che scrive da che ha memoria e canta il mondo attraverso i propri occhi, chitarra, voce e canzoni. Dal 2012 al 2017 fa parte della band Distinto, con cui realizza innumerevoli live, un EP e due dischi, di cui scrive testi e musiche. Nel 2018 intraprende un percorso solista che inizialmente la vede impegnata, in aggiunta all'assidua attività live, nella produzione del progetto In DA House, lanciato sul suo canale YouTube, che consiste nella realizzazione di video in presa diretta dall’atmosfera intima e raccolta, in collaborazione con altri cantautori e artisti, nella cornice della propria dimensione domestica. Subito dopo inizia il percorso verso la realizzazione del suo primo album solista, Petricore, con la direzione artistica di Vito Gatto (produzione, elettronica e arrangiamenti), Mamo (batteria, arrangiamenti) e Ivano Rossetti (basso, arrangiamenti). Il disco è stato registrato presso il Recording Studio Adesiva Discografica di Paolo Iafelice da Guido Andreani (Cesare Basile, Afterhours, Verdena, Morgan, Elisa, Vinicio Capossela), che ne ha curato anche il mix.



fonte: www.laltoparlante.it


mercoledì 16 febbraio 2022

Leea Clem, Fool for You 


 fuori il nuovo singolo della cantautrice

 

Abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare questa giovane cantautrice pugliese grazieal successo del suo primo lavoro, il singolo “A Universe Apart” pubblicato nel 2021.
Leea Clem, nome d’arte della cantautrice Giulia Clemente, torna a proporci la sua musica con un nuovo brano inedito “Fool for You” in uscita oggi 15 febbraio.
Tutto è cominciato nel 2021 quando Giulia inizia a collaborare con la “MA Eventi” del manager Cosimo Taurino, professionista già molto conosciuto nel panorama musicale per essere un ottimo talent scout.

Leea si era affacciata al mondo del cantautorato nel 2020, durante la fine della prima quarantena, riscoprendo la bellezza di mettere in musica e in versi il suo mondo interiore che è poi quello comune a tanti ragazzi della sua generazione. Una strada che “apre” al dialogo con chi l’ascolta, fondamentale soprattutto in questi anni di pandemia che hanno visto i giovani estraniarsi ancor di più dai contatti fisici e dalla vita reale, bloccando di fatto la conoscenza di persona.

Come per il singolo precedente anche “Fool for You” è scritto totalmente in lingua inglese, espressione linguistica nella quale Leea si muove a proprio agio e che le consente di portare nel prossimo futuro la sua musica anche fuori dai confini nazionali. Sua musa e ispiratrice artistica è la famosissima cantante americana Ariana Grande, il cui esempio l’ha sempre spinta a dare il meglio di sé e a migliorarsi dal punto di vista artistico. Giulia fin da piccola manifesta la sua passione per la musica, esibendosi per la famiglia anche con coreografie spontanee. Dopo qualche anno di danza si forma studiando canto e pianoforte, avvicinandosi ancora in erba alla stesura dei primi testi. Le prime esperienze canore la vedono protagonista all’interno di cori, per poi proseguire con la partecipazione a diversi talent e concorsi sia a livello locale che nazionale nei quali, assaporando l’emozione di cantare live di fronte ad un vero pubblico, rafforza non solo la sua identità artistica ma anche le capacità vocali supportate dalla formazione ricevuta.
La dimensione “live” diventa per Giulia il punto di riferimento più importante e il terreno più giusto dove portare se stessa, la sua musica ed i suoi messaggi e con “Fool for You” aggiunge un altro tassello al suo puzzle artistico che sta costruendo con passione e determinazione.
 

Contatti social
https://www.instagram.com/leeaclem/
https://www.facebook.com/leeaclemmusic/
https://twitter.com/leeaclem?s=21
http://www.tiktok.com/@leeaclem

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

lunedì 14 febbraio 2022

GISELLA COZZO “Per chi (Without you)” presentato in anteprima a "Sanremo On" è il nuovo singolo della cantautrice e produttrice italo-australiana

 Esce nel giorno di San Valentino la cover in italiano del celebre brano portato al successo da Mariah Carey nel ‘94: una ballad per condividere  l’amore in un periodo particolarmente delicato che stiamo vivendo.


In radio dal 14 febbraio


Dopo la presentazione del brano in anteprima all’evento “Sanremo On” al Victory Morgana Bay di Sanremo, durante la settimana del Festival della Canzone Italiana, ​​Gisella, “La regina degli Spot” com’è stata soprannominata, torna a cantare in italiano con una ballata, una cover del famoso brano “Without You” del 1972 di Nilsson, cantautore americano, portata al successo nel 1994 da Mariah Carey.

Non è un caso che il brano esca proprio il 14 febbraio: Gisella lo ha reinterpretato per regalare e condividere l’amore in musica nel giorno degli innamorati, San Valentino.

«In un periodo di astio, tristezza, insoddisfazioni personali, l’unica certezza intorno a noi è l’amore, riabbracciare l’amore ed il suo potere. Se abbiamo l’amore, l’amore stesso ci aiuterà a combattere ogni giorno.  Share the love …condividiamo l’amore perché l’amore vincerà su tutto!» Gisella Cozzo


Etichetta: Mamigi Publishing

Radio date: 14 febbraio 2022

Distribuzione Digitale: The Orchard, Sony Music


CONTATTI E LINK SOCIAL

Instagram: https://www.instagram.com/gisellacozzoofficial/

Facebook: https://www.facebook.com/gisellacozzoofficialpage/?ref=hl

Twitter: https://twitter.com/Gisellacozzo

Canale YouTube: https://www.youtube.com/user/GisellaCozzo

Sito: https://gisellacozzo.com/


BIO

Gisella Cozzo nasce da genitori Italiani, in Australia, nella città cosmopolita di Melbourne. Studia canto e recitazione dall'età di nove anni e si diploma alla St Aloysius College, in Arte Drammatica. In Australia, a sedici anni, vince il talent show televisivo più importante, Young Talent Time. Ben presto inizia la sua carriera come “support artist” girando l’Australia, aprendo i concerti di artisti australiani e italiani, come Eros Ramazzotti, Marcella Bella, Fiordaliso, Pupo, I Ricchi e Poveri, Toto Cutugno, Riccardo Fogli, i Pooh, e tanti altri. A Londra, continua gli studi artistici e si perfeziona poi in Italia, diplomandosi in teoria e solfeggio al conservatorio di Milano.

A Milano, la sua carriera artistica decolla: Gisella pubblica i primi dischi in inglese per il mondo pop/dance con alcuni brani prodotti dai Fratelli La Bionda e Silvio Amato. Registra per la Time, Emi, Sony Music. Scrive e interpreta colonne sonore per la TV, Fiction e Cinema Italiano e Internazionale con grandi musicisti e compositori. Collabora con diversi artisti quali Jovanotti, Anna Oxa, Dionne Warwick, Kylie Minogue, Albano, Laura Pausini e tanti altri ancora. Collabora con Laura Pausini, alla stesura  di Good Morning Happiness per I Neri Per Caso e lo inserisce anche in una veste insolita, bilingue, nel suo album Double.

 

In Italia, Gisella è conosciuta soprattutto per gli innumerevoli spot ai quali ha dato la voce e che spesso ha scritto lei stessa. Spot come Ciobar , Levissima, Rio Casa Mia, Poste Italiane, Coca Cola, Fiat, Levi’s (Dockers) che l’hanno consacrata  “Regina degli Spot”. Tra tutte, la più celebre, è il suo intramontabile tormentone estivo, Joy, I Feel Good I Feel Fine, colonna sonora della Coppa del Nonno e di tante estati italiane, andato in onda per oltre vent’anni. Di recente, Gisella ha pubblicato il suo ottavo album Double, un disco bilingue e un omaggio alla musica italiana, presentato anche in Australia.

 

Gisella è spesso ideatrice di progetti musicali per il sociale e associazioni benefiche, quali Hope Onlus, per la quale si è esibita in concerto a sostegno dei bambini coinvolti nel terremoto di San Severino Marche, ha partecipato all’album Xmas Friends 4 Haiti con tanti artisti, ha inciso  il singolo natalizio Santa Claus is Coming to Town in collaborazione dei SanPa Singers, il coro della Comunità di San Patrignano e tanti altri. 


2017: esce il singolo Santa Claus is Coming to Town Gisella Cozzo & the SanPa Singers cantano il Natale 2017. Un singolo natalizio prodotto e ideato da Gisella con il coro di San Patrignano. Il nuovo brano Santa Claus is Coming to Town è disponibile ora su digitale download.


2018: Partecipa alla trasmissione televisiva The Voice of Italy cantando il suo cavallo di battaglia e spot TV della Coppa del Nonno, Joy, I feel good, I feel fine.


2018: Mosca, (Russia) 24 maggio-3 giugno: Art-football Festival- Festival di Musica e Calcio Gisella dove è ‘special guest’ per la Nazionale Artisti TV, rappresentando l’Italia.


2018 E’ autrice di tutti i testi in inglese per la TV dei ragazzi, nella serie Miracle Tunes in onda su Boing Carton Network e molti altri networks.


2019 Pubblica This Is It il nuovo singolo. Prodotto e registrato a Melbourne da Phil Threlfall e la stessa Gisella, il brano è accompagnato da un video girato dal regista australiano, Bencu. Pubblicato da Mamigi Publishing.


2020 nel mese di maggio, esce Grazie Milano, in pieno lockdown. Un inno alla vita e alla città Milano che l’ha adottata artisticamente, regalandole tante emozioni e conferme.


2020 dicembre: è ideatrice di un progetto per la Croce rossa Italiana (comitato di San Donato Milanese) dove gira un breve video per ringraziare i volontari per il servizio svolto, non solo nell’emergenza, ma sempre.


2021 venerdì 25 giugno è in uscita il nuovo inedito, Feel Love distribuito da The Orchard, Sony Music in tutti i digital store mondiali. Feel Love, un brano pop e funky, una nuova sfida e un cambiamento importante ed essenziale, per un’artista camaleontica e spumeggiante.


Venerdì 26 Novembre esce su tutte le piattaforme digitali Dancing Queen il nuovo singolo (distribuito da The Orchard, Sony Music) di Gisella Cozzo, featuring TachiPierina Drag Queen, accompagnato da uno scintillante video: due regine da due mondi diversi, ma unite in musica per cantare il Natale.

 

Il 4 Febbraio 2022, durante il 72° Festival di Sanremo, Gisella presenterà in ante-prima il suo nuovo singolo Per Chi (Without You) all’evento ‘Sanremo On’ al ‘Victory Morgana Bay’ organizzato dall’ ACS di Gino Foglia

Per Chi (Without You) sarà pubblicato su tutte le piattaforme digitali, da Lunedì 14 febbraio, distribuito da The Orchard, Sony Music, per condividere l’amore nel giorno degli innamorati a San Valentino. 



fonte: www.laltoparlante.it