giovedì 20 gennaio 2022

MARCO CIGNOLI “Mi devo abituare” è il nuovo singolo del cantautore e conduttore pavese estratto dal suo album d’esordio “Coccodrillo bianco”

 Sonorità cupe fanno da sottofondo a questo brano dove un amore non corrisposto lascia un senso di solitudine a cui non è facile abituarsi. 



IN RADIO DAL 21 GENNAIO



Brano dalle cupe influenze drum’n’bass e dream pop, con loop riprodotto in maniera quasi ossessiva, racconta le conseguenze di un amore non corrisposto: solitudine, sentimento di rifiuto, impatto sulla propria autostima, profonda sofferenza. C’è la consapevolezza di doversi abituare, ma gli occhi della persona amata fanno sentire intrappolati in un sentimento intenso senza via d’uscita. 


Mi devo abituare è il secondo singolo estratto dall’album d’esordio “Coccodrillo bianco”, i cui testi sono stati scritti in diversi anni e i temi trattati, alcuni molto delicati come depressione, ansia, solitudine, amori non corrisposti, vengono in qualche modo esorcizzati attraverso sonorità elettro-dance e synth-pop. 


Il titolo dell’album è ispirato ad una storica canzone di Alberto Radius dedicata ai “coccodrilli bianchi” che da decenni, secondo la credenza popolare, avrebbero preso il possesso delle fogne di New York, cibandosi di scarti e ratti. Nel corso degli anni, il termine “coccodrillo biano” è stato utilizzato da tutti coloro che rifiutano l’ipocrisia, il materialismo, la gabbia dorata della società odierna e preferiscono rimanere al buio delle fogne in attesa, un giorno, di prendere il possesso di questa società malata e dedita alla superficialità e all’apparenza. 


DICONO DI LUI


«“Coccodrillo bianco” è sicuramente un disco impegnato e impegnativo per un pop d’autore che sa farsi leggero e serioso nel momento giusto. » Cherry Press


«Si intitola “Coccodrillo bianco” il primo lavoro ufficiale di Marco Cignoli, che rispolvera vecchie scritture, ma che soprattutto si concede il coraggio di nuovi storytelling, leggeri e impegnati allo stesso tempo»  Raro più


«E forse è proprio l’emancipazione personale che trova ampio respiro dentro questo disco di gustoso pop colorato e industriale. Suoni digitali ma anche un respiro umano che non smette mai di affascinare.» Ophelia Blog


« . . .Ma proprio lì sta la forza: anche dentro contenitori dai margini severi, esiste uno spazio entro cui liberarsi e costruire la propria unicità. Disco dunque capace di rivelare una biografia preziosa contro le apparenze superficiali.» Mondo Spettacolo


«“Coccodrillo bianco” è come un viaggio in macchina con l'amico di sempre: il tempo passa veloce, piacevolmente e si vorrebbe che non finisse mai.»  Low Music


Etichetta: Jab Media

Radio date: 21 gennaio 2022

Release album: 15 ottobre 2021



Contatti e social


Sito Internet: www.marcocignoli.com

Facebook: https://www.facebook.com/marcocignolime

Instagram: https://www.instagram.com/marco.cignoli/

Twitter: https://twitter.com/marco_cignoli

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCOhGy8aJl-8GJSJRxrwD-iw 




BIO

Marco Cignoli nasce a Voghera nel 1988.

L'esordio nella musica avviene nel 2010 grazie al singolo corale a scopo benefico "Noi Siamo Qui" scritto e prodotto da Michael Righini. Nel 2018 pubblica il primo singolo "Can You Love Me", prodotto da Alessandro Porcella. Nel 2020 collabora con Dj Sheezah alla realizzazione di due singoli: "Figlio Imperfetto" e "La mia Mercedes".

Come reporter televisivo, nel 2012 avvia una collaborazione con Tele Pavia Web e un lungo matrimonio con Occhio Pavese, principale web tv del territorio per la quale conduce, scrive e produce centinaia di programmi, eventi dal vivo e interviste. Nel 2015 presenta l'evento esclusivo di Loredana Bertè al Caffè Letterario di Roma. Nel 2018 conduce la 21° edizione del VideoFestival Live con Consuelo Orsingher e Mara Maionchi. Dal 2018 frequenta con successo il corso di conduzione radiofonica presso l'Accademia 09 di Milano. Nel 2019 è autore e conduttore per alcune emittenti radiofoniche. L'anno successivo, dal teatro de La Triennale di Milano, presenta il prestigioso Premio Virtù Civica. A febbraio 2020 pubblica l'opera letteraria "Francesco Cignoli: all'ombra della quercia", basata su tre memoriali lasciati in eredità da nonno Francesco al nipote Marco. Il libro entra nella top25 Amazon delle biografie più acquistate in Italia. Da novembre dello stesso anno conduce il programma quotidiano "Happy Day" su Babayaga Tv, la rete televisiva musicale disponibile sul canale 601 del digitale terrestre. Per la web tv Jab Media Tv realizza interviste e reportage. 

Il 15 ottobre 2021 esce il suo primo album dal titolo “Coccodrillo bianco”.


Fonte: www.laltoparlante.it


mercoledì 19 gennaio 2022

Mark Donato & John Martin , Survivor

 a distanza di un mese da  Karmalove anche questo nuovo  brano inserito nella
playlist ufficiale di Spotify Italia Release Radar




Per la seconda volta dopo un mese Mark Donato è stato selezionato ancora una volta  per la playlist ufficiale di Spotify Italia Release Radar .
Dopo Sueno Arabe e Karmalove arriva il terzo singolo dell’artista  dal titolo  "Survivor" un brano dolce melodico che vede la partecipazione del cantante emergente Finlandese John Martin.
La tecnica e la creatività del producer si amalgama con la melodia dell’artista Finlandese costruendo un brano dalle sonorità moderne e decisamente internazionale.

Sono passati  ormai venti anni dall’esordio di Mark Donato  come animatore turistico e Dj, catapultato nel mondo della musica quasi per caso, dopo aver conosciuto Federico Scavo e dopo aver prodotto insieme a lui il suo  primo singolo dal titolo  “Last Night Francesca St.martin” con  marchio  Universal.

Il suo mondo artistico orbita prevalentemente attorno al pop, o come meglio lui  ama definirlo, PopCorn  ma  senza rinunciare  alle contaminazioni elettroniche che lo classificano sicuramente nel modo pop dance europeo e non solo .

L’anno duemila consacra “Last Night Francesca St.martin”distribuito in Italia, Turchia, Grecia e Spagna.
A maggio e luglio 2016 collabora con Lady Matriosca e con il Dj Massimo Padovani, in  Dancing on my own, in Italia e Spagna.


Etichetta Gaia TV/Distrokid

https://www.instagram.com/markdonatofficial/


https://open.spotify.com/artist/4LOqmKh1QqIFZApffuLnEu?si=Simvb-mtSleXqFLxoLIl-g&utm_source=copy-link&dl_branch=1

PREMIO LUNEZIA 2022: riaperte le iscrizioni per le Nuove Proposte con Radio Rai e patrocinio del Ministero della Cultura

 








La Direzione Artistica di Loredana D'Anghera e il team, anche per il 2022, sono impegnati in nuove occasioni di promozione dei finalisti e del vincitore del Premio Lunezia Nuove Proposte 2022.

Con il successo di "Destro" (finalista Lunezia) portato sul palco sanremese (15 Dicembre - Rai Uno) dal buon lavoro del produttore Beppe Stanco, si rimettono in moto le relazioni con media e management per creare  circostanze che favoriscano incontri e spazi mediatici utili ad entrare nei circuiti artistici e commerciali della musica leggera italiana.

Rai ISO Radio offrirà rotazione radiofonica agli 8 finalisti del Premio Lunezia Nuove Proposte. Con il Patrocinio del Ministero della Cultura le semifinali si svolgeranno tra giugno e luglio a Roma, fase che vedrà già la presenza di produttori e referenti di Radio Rai e Rai TV.


Dal 1996 ad oggi oltre 200 big della musica leggera italiana hanno trovato meriti e si sono esibiti sul palco del Premio Lunezia, tra cui Vasco Rossi, Ligabue, Gianna Nannini, Lucio Dalla, Claudio Baglioni, Laura Pausini, Fabrizio De André, Ivano Fossati, solo per citarne alcuni.


Inoltre, l'altoparlante, agenzia di comunicazione musicale, in occasione del suo ventennale istituisce per uno dei finalisti il premio "Twenty Years on air", che consiste nella promozione radiofonica del singolo in gara.


Per iscriversi andare sul sito ufficiale del Premio Lunezia www.premiolunezia.it

Info telefoniche 347 3065739 - 328 5669549


CAMILLE CABALTERA “Farfalla sull’albero di Natale” è il nuovo singolo in italiano della cantautrice di origini filippine

 Un brano dove la giovane artista parla di sé attraverso una malinconica pop ballad.




in radio dal 14 dicembre

 

«“Farfalla sull'albero di Natale” è nata in un periodo difficile della mia vita.

Parla della paura di perdere una persona importante e di quanto non sia importante invece l'orgoglio nei momenti di crisi.» Camille Cabaltera

La giovane artista affronterà inoltre, al Teatro Titano, le selezione di “Una Voce per San Marino”, il concorso con cui la Repubblica designerà il proprio rappresentante all’Eurovision Song Contest 2022.

 

Etichetta: Orangle Records


Radio date: 14 dicembre 2021

 

LINK SOCIAL

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC0kMDkHAjl3FeVCxBWFcbwQ 

Instagram: https://www.instagram.com/camillecabalteraofficial/ 

Facebook: https://www.facebook.com/CamilleCabalteraOfficial 

Spotify: https://spoti.fi/3pPkUE5 

 

Contatti:


www.oranglerecords.com


www.laltoparlante.it

 

BIO

Camille Cabaltera, nasce a Manila – nelle Filippine – il 30 ottobre del 1999. All’età di 9 anni si trasferisce con una parte della famiglia nella provincia di Pistoia. Sin da piccola coltiva la sua passione per la musica. Nonostante la mamma in un primo momento pensa si tratti solo di un piccolo sogno della figlia decide di farle seguire la sua passione, facendola studiare e migliorare questo lato artistico innato. Camille inizia così a studiare seriamente canto e pianoforte, mantenendo sempre vive le sue radici, ma amando profondamente anche l’Italia. Pretende molto da se stessa e dietro ad un’aria forte e determinata si nasconde in realtà una ragazza sensibile e umile. 

All’età di 13 anni debutta su Rai Uno a “Ti lascio una canzone”, in cui ha il privilegio di duettare con professionisti del calibro di Luca Barbarossa, Anna Tatangelo e Annalisa Minetti. Partecipa al “Festival di Castrocaro” e vince la sezione Junior, ottenendo apprezzamenti e manifestazioni di stima dalla critica di settore. Camille ha un talento naturale, consolidato da anni di studio e costanza. Voce e pianoforte sono i suoi primi amori, ma è una polistrumentista che incanta anche con violino e chitarra. Completa poi le sue performance con la danza. 

All'età di 16 anni inizia il suo percorso come cantautrice ed essendo trilingue - parla infatti fluentemente italiano, inglese e filippino come prime lingue - compone decine di canzoni sia in inglese che in italiano, spaziando dal melodico, al pop , rap hip hop e k-pop. 

Nel 2017 partecipa ai provini per il programma televisivo X-Factor 11. Sin dalle audition strega i giudici, sfoderando le sue abilità canore, in un mix di pianoforte e rap. Un tipo di rap che colpisce molto i giudici, in particolare Fedez e Levante, superando tutti gli step previsti dal programma e partecipando ai live del talent nella squadra “Under Donne” capitanata dalla stessa Levante

Esordisce discograficamente con “Worth It", quarto singolo più venduto in Italia nella settimana dal 24 Novembre al 1 Dicembre 2017 e presente in classifica iTunes fino alla fine del 2017. Il video ufficiale del brano è stato il video più scaricato, attestandosi al primo posto della classifica iTunes dedicata ai videoclip. Presente anche nella Classifica FIMI tra i singoli più venduti in Italia. 

Nel 2019 entra nei 60 artisti scelti per Sanremo Giovani con il brano “Amore Corrisposto” e nel 2021 arriva la nuova grande occasione: interpreta “Scegli” il brano dei titoli di coda della versione italiana di “Raya e L’ultimo Drago” il nuovo film di animazione di Disney in cui presta la sua voce per un piccolo ruolo. A luglio 2021 esce con il suo primo singolo in italiano “Sete” prodotto da Davide Tagliapietra. Successivamente esce un feat con il suo rap in inglese con Xonous prodotto da Emilio Munda.


martedì 18 gennaio 2022

Buselli, La sesta sigaretta


 l’artista toscano torna con il nuovo brano

 


Dopo il successo di “Coupon” uscito lo scorso 12 Maggio, torna in scena con un nuovo lavoro il 23enne artista toscano Matteo Buselli, in arte solo Buselli.
Il 14 Gennaio fuori ufficialmente “La sesta sigaretta”, il nuovo singolo distribuito da DPoT Records e disponibile su tutte le piattaforme digitali.

La canzone è il ritratto sincero, messo in musica, di un'artista che si trova a vivere il periodo più oscuro della sua carriera. Il brano esprime uno stato d'animo dal mood più riflessivo e introspettivo rispetto alla verve e al ritmo espressi in “Coupon” e spinge verso emozioni più intense e profonde che rispecchiano le sensazioni provate dall'artista in questo momento. L'atmosfera ricreata nel brano non è però solo introspettiva ma combina un mix tra sonorità prettamente rock con influenze pop ed elettroniche. Il risultato finale unito ad un testo espresso con toni eleganti regala comunque emozioni positive.

Per la parte strumentale “La sesta sigaretta” si differenzia ancora una volta da Coupon, suonata da grandi professionisti del panorama musicale italiano. Qui invece troviamo protagonisti giovani musicisti che seguiranno Buselli anche nei prossimi live: Samuele Buono alla chitarra, Gianmarco Bonnici al basso, Iosif Tiganoaia alle tastiere e Leonardo Corridori alla batteria. Il singolo è stato prodotto da Stefania Buselli e Daniele MasterOne, che ha inoltre curato gli arrangiamenti e il mix del brano insieme a Fabrizio Simoncioni.
“La sesta sigaretta” e “Coupon” sono i primi due singoli estratti dall'album ancora in lavorazione, registrato tra lo studio DPoT di Fabrizio Simoncioni e lo studio MasterTime del noto produttore Daniele MasterOne.

Matteo ha dimostrato di essere un artista appassionato, motivato ma sensibile allo stesso tempo. Muove i primi passi nella sua formazione artistica fin da giovanissimo e perfeziona la tecnica vocale con il vocal coach Giancarlo Genise. Oltre al canto inizia a studiare dizione e recitazione, sostenendo l'importanza dell'incontro tra musica e teatro. Si classifica al secondo posto al talent "A voice for music" di Isabella Abiuso e vince il premio radiofonico offerto da Radio Rai Isoradio. Da qui segue la registrazione di un brano inedito “Giullare” presso lo studio Up Music di Milano, seguito dal noto produttore Enrico Kikko Palmosi. Questi traguardi lo spingono a dare sempre il meglio, sia per sé che il pubblico.
Adesso si sta dedicando con grande energia alla finalizzazione dell’album e si augura che le prossime canzoni di questo progetto possano raggiungere i risultati di “Coupon” che ha ricevuto quasi 7000 stream su Spotify e 62.000 visualizzazioni su Youtube.
A breve sarà rivelata anche la data dell'uscita del videoclip, che sarà comunicata sul profilo ufficiale Instagram dell'artista.

Contatti social:

Instagram: 

https://www.instagram.com/busellimusic 

Facebook: 

https://www.facebook.com/busellimusic
Spotify:

https://sptfy.com/7crp
Youtube:

https://www.youtube.com/c/BUSELLImusic


lunedì 17 gennaio 2022

Allegra, Scale Mobili

 fuori il nuovo singolo dell’artista



Allegra, all'anagrafe Giorgia Rita Domitilla Allegra, classe 1997, è un'artista emergente nata a Catania.
Fin da piccola appassionata alla musica, e al canto. Attraverso la musica cerca di trasmettere ciò che sente con le sue emozioni. Muove i suoi primi passi nel mondo della musica all'età giovanissima di 10 anni cantando nelle lingue: inglese, turco, spagnolo e italiano.
All'età di 13 anni partecipa alle selezioni del casting 'IO CANTO' fino alla fase finale a Milano.


Già a soli 15 anni intraprende un viaggio in U.S.A per eventi di beneficenza realizzati per contribuire a: Ospedali per Bambini (Los Angeles) e Case di Cura per Anziani (Phoenix).
A 17 anni viene selezionata ad 'Area Sanremo' e tra i 500 partecipanti arriva nei 60 dove si esibirà di fronte a Roby Facchinetti, Dargen D'Amico e Giusy Ferreri.
Ha partecipato a vari talent italiani come: (XFactor 11a Edizione (Auditions), Sanremo Giovani e Selezioni Casting Di 'Amici') e esteri come: (The Voice Germany e XFactor Uk).
Sempre stata alla ricerca di nuove culture musicali. La sua artista di ispirazione è la nota cantante delle Barbados, Rihanna.


E’ in uscita il suo nuovo singolo distribuito da Artist First dal titolo “Scale Mobili” che parla di un amore in divenire ma finito improvvisamente senza un motivo da parte di lui che va via senza un perché . Lei prova a reagire e ricorda i momenti insieme ma rimane fragile , fragile come le gambe su quelle scale mobili ! Ciò che gli è rimasto è immaginare una vita tra loro due in un altro mondo parallelo.

Contatti e social
https://www.instagram.com/_iosonoallegra_/?hl=it
https://m.facebook.com/GioAllegra/?locale2=it_IT

Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

venerdì 14 gennaio 2022

ROADELLI: “Sulla tua pelle” è il nuovo singolo, inserito nella playlist Generazione Z

 Un testo autobiografico che racconta un momento cruciale 

in radio dal 14 gennaio

Un brano scritto oltre un anno fa che affronta il rimpianto e la solitudine con un testo autobiografico come è tipico della scrittura di questo giovane artista che nei testi dei propri brani trova il modo per scavare dentro sé stesso e affrontare ciò che lo tocca nel profondo. 

«La musica per me è un rifugio, ma se anche solo una persona si sentirà coinvolta come lo sono io, avrò raggiunto il mio scopo. È l’unica cosa che chiedo.» Roadelli

 

Etichetta: Orangle Srl 

Radio date: 14 gennaio 2022

 

Social 

TIK TOK http://www.tiktok.com/@roadelli

INSTAGRAM https://www.instagram.com/roadelli/

SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/6HTqagDvIg3PKGFnth4obZ

 

BIO

Roadelli pseudonimo di Fabio Rodelli, è un giovane cantautore romano, classe 2001, avvicinatosi alla musica e alla scrittura di testi per puro caso due anni fa.  Attraverso la musica cerca di esprimersi come in nessun'altra occasione riesce fare, mostrando il suo lato nascosto. 

 

Contatti

Orangle Records: www.oranglerecords.com

L’altoparlante: www.laltoparlante.it