giovedì 18 marzo 2021

LORD MADNESS "Leggenda Vera Pandemia Remix” è una nuova versione di "Leggenda vera" in uscita il 19 marzo per l'etichetta Disability records


Un progetto ripensato completamente dal punto di vista musicale


 

«Volevo dare un valore aggiunto ad un disco a me molto caro che purtroppo non ha avuto possibilità di girare tramite live poiché come tutti sappiamo è da un anno che non si sale sui palchi causa pandemia. Mi sono detto “il disco è una bomba...ma se lo fosse di più?”. Volevo potesse risuonare ancora più fresco e ho pensato ai producer che stimo con i quali non avevo mai collaborato e così sono nati i primi remix. Il master del disco è stato curato da Red Sinapsy, il progetto è poi stato pensato per la pubblicazione da Sigma The Voice per Disability Records di Adria The Reject ed eccoci qui». Lord Madness


TRACK BY TRACK

 

Leggenda vera 

Originariamente prodotta da DELIUAN  - remixata da Libberà 

 

Sogni feat.V'Aniss

Originariamente prodotta da DEPHA BEAT e LORD MADNESS - remixata da Esa 

 

L'uomo che correva controvento feat. DJ FASTCUT 

Originariamente prodotta da DELIUAN - remixata da BELLA ESPO 

 

Woody Harlem

Originariamente prodotta da RED SINAPSY - remixata da DOUBLEJAY

 

Fallin’ Down feat. GRIGIO CREMA

Originariamente prodotta da UPPEACH - remixata da SICK  BUDD

 

Mad-Lei feat.LUSSI 

Originariamente prodotta dai BIG VALALA 

 

G.O.A.T. 

Originariamente prodotta da RED SINAPSY - remixata da CALIMISTIK e MR. HOOD


La Tristezza di Pierrot

Originariamente prodotta da STEPHEN KING e LORD MADNESS - remixata da Kiquè velazques

 

Spotify: https://open.spotify.com/artist/2C8ebHS0C1Ei0SGrK5j8e7?si=oK7hxNfHTYq43M7fPjZK2A&amp%3Bnd=1&nd=1


DISABILITY RECORDS

Disability Records nasce il 1° gennaio 2020 da un’idea di Elisa Rovelli e Alessio Pitoni, due amici che vivono a distanza, lei abita in Brianza, lui a Senigallia. In comune un’amicizia forte e la passione per la musica rap. È in questo genere che i due si rispecchiano, si esprimono in piena libertà, trasformandosi in Sigma the Voice e Adria the Reject. Lei è affetta da morbo di Parkinson, mentre Alessio soffre di fibromialgia, la musica salva loro la vita. Per questo decidono di fondare insieme un’etichetta che possa dar spazio a tutti gli artisti che, come loro, hanno fatto della musica un motivo di vita e di rivalsa. 

È online il videoclip di Taulant Hoxha

 fuori il video del singolo “Il tempo passa”

 


Online il videoclip del singolo d'esordio di Taulant Hoxha “Il tempo passa” in rotazione radiofonica e disponibile sulle principali piattaforme digitali dal 5 marzo.

Diretto dal regista Giacomo Lanari e prodotto dalla  IVI Factory, il video ci presenta delle immagini che evocano il vissuto personale di Taulant, uno spaccato della sua vita dove ricorda alcuni avvenimenti che lo hanno segnato negli anni.

Taulant si trova in una stanza/magazzino circondato da oggetti del passato, e guarda in una vecchia tv un filmato di famiglia, dove emergono momenti della sua infanzia, immagini della nonna e di una serie di ricordi. Le sequenze esterne invece ci mostrano uno sfondo di periferia dove si muovono i due ragazzi protagonisti del video, che legano simbolicamente il periodo di adolescenza dell'artista arrivato con grosse difficoltà dall'Albania in Italia con la famiglia. 
Le parole del brano sono cantate con forza e rabbia mista a rimpianto, per un tempo ormai fuggito, che non tornerà più. Un testo di riflessione su certi errori fatti in gioventù e che avrebbe potuto evitare. La voce a tratti roca, fa emergere lo stato d’animo di Taulant che rimpiange la fretta avuta per diventare adulto. La sua ansia di crescere lo ha allontanato da cose (e persone) importanti.

C'è quindi la tristezza per amori ed amicizie finite e per persone che non ci sono più. “Il tempo passa, rimangono i ricordi...” come rimane il  desiderio di poter tornare indietro, come fosse un bambino per ricominciare a sognare. Taulant  scandisce spesso: “stan passando gli anni come fossero minuti”, e vorrebbe avere “più tempo” per imparare, per poter sbagliare, per dimenticare tutti quei ricordi che lo fanno star male.  Il singolo ed il video ci portano dunque dentro la sua vita, rimandando a noi una persona vera ed autentica.

Taulant ha studiato pianoforte, esibendosi in alcuni teatri importanti della Toscana ed anche fuori regione. Vivace e pieno di interessi crescendo dimostra le sue capacità anche come dj e cantante dal vivo, e si occupa inoltre di organizzazione eventi. Ma il tempo più prezioso è quello dedicato interamente alla composizione della musica, dove cerca di mettere tutta la sua passione ed il suo vissuto, per farci arrivare con sincera emozione la sua visione della vita.


https://m.facebook.com/taulanthoxhaofficial
https://www.instagram.com/taulant_hoxha_/

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

martedì 16 marzo 2021

Cristiana Dell’Anna Carpe D.M.

 L'attrice, conosciuta nei panni di “Patrizia” di Gomorra,  debutta in  musica mettendo in note una sua poesia.


Cristiana Dell’Anna, una delle attrici protagoniste della fortunata serie televisiva “Gomorra”, approda al mondo musicale, e scrive  “Carpe D.M.” un intenso brano d’amore composto dal musicista napoletano Carlo Lomanto. La cattivissima Patrizia della fiction televisiva lascia il posto alla più  dolce e umana Cristiana che musica una sua poesia dedicata agli amori fugaci che muoiono ancora prima di nascere ma che rimangono  con piacere racchiusi per sempre negli angoli più intimi della nostra memoria.
La transizione in testo musicale è stata del tutto naturale, come naturali sono venute le note, verso quei suoni antichi e tradizionali dei vicoli di Napoli dove da sempre si canta l'amore incondizionato. L’arrangiamento  del brano è stato curato dal polistrumentista Andrea Pistilli e registrato allo studio T RECS di Roma sotto la direzione del producer Tony Puja. La produzione esecutiva di Marco de Antoniis per la Flender Produzioni.


Cristiana Dell'Anna, affermatasi da giovane nel panorama delle attrici italiane è originaria di napoli, ma cittadina del mondo. Lavora tra l'Italia e gli Stati Uniti, si è diplomata in Arte Drammatica a Londra, dove ha vissuto per anni. ha lavorato con attori come  Toni Servillo, Mario Martone, Paolo Sorrentino. Amante della scrittura, compone testi per poesie e canzoni.
Come attrice è conosciuta grazie ad Un posto al sole, soap opera in cui interpreta le sorelle gemelle Micaela e Manuela Cirillo. Entrata nel cast nel 2012, ne è uscita nel 2016. Dal 2015 fino al 2019 recita nella serie televisiva Gomorra - La serie, in cui interpreta il ruolo di Patrizia Santoro una spietata e determinata boss della camorra.
Ha recitato in alcuni cortometraggi, nella pellicola cinematografica Third Contact (2011) e nella serie web Soma (2012).


https://www.instagram.com/cristianadellanna_official/?hl=it

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

venerdì 12 marzo 2021

Il Prato di Giuseppe Ungaretti


Prato di Giuseppe Ungaretti

La terra
s’è velata
di tenera
leggerezza
Come una sposa
novella
offre
allibita
alla sua creatura
il pudore
sorridente
di madre

Come gran parte delle poesie di Giuseppe Ungaretti anche Prato è un componimento minimalista, essenziale. Appartenente alla raccolta giovanile ‘L’Allegria’, e datata 1918, i versi di Prato sono estremamente significativi: riescono a descrivere con poche parole,  in modo delicato e originale, il periodo in cui la natura si ridesta e si offre alla vita…

Bella, bellissima…come del resto tutte le liriche di Ungaretti… a cui ho inteso associare queste mie modeste fotografie (scattate ieri 11 marzo 2021,  in una escursione sull'Alta Murgia…in agro coratino).

Altre foto dell'escursione su : http://www.fotografia.leonardobasile….

Il Mistero del Serpente Piumato. I Grandi Romanzi di Claudio Calzoni

Il Mistero del Serpente Piumato. I Grandi Romanzi di Claudio Calzoni. In vendita in esclusiva su Amazon. https://www.amazon.it/mistero-del-Serpente-Piumato/dp/B08N3JG3WS The goal is to disseminate the book and not the video. Thanks for the comment. I like it.

 

giovedì 11 marzo 2021

Joseda, Poison

 Fuori il secondo singolo del giovanissimo Producer siciliano


Secondo singolo per il producer siciliano Joseda uscito dopo il debutto con “Crazy wise” pubblicato  il 26 Giugno 2020.
Il nuovo singolo, intitolato “Poison”  accompagnato da un  lyric video realizzato con l’obiettivo di esaltare le atmosfere sonore del brano e di rendere protagonista il testo della canzone racchiudendolo in uno stile tra le mille luci dei Neon e le immagini che rendono ancor più esaltante questo nuovo singolo del producer siciliano.
Un vero e proprio inno dedicato a tutti coloro che stanno vivendo un periodo tra luci ed ombre nella propria vita.
Una canzone nata pensando a chi cade nel baratro e non riesce a risalire, una delle paure più grandi che possono tormentarci.


Joseda, all’anagrafe Giuseppe Giglia, è un artista italiano nato tra i monti sicani in Sicilia.
Giovanissimo producer classe 1999, scopre la passione per la musica, incuriosito dal padre musicista
Inizia a suonare con le sue prime band nei vari Pub e locali della Sicilia dall'età di 16 anni.
Continua da autodidatta fino a quando decide di voler approfondire lo studio del suo strumento: Il basso elettrico: inizia così, nel 2018, gli studi presso l'Accademia Musica Moderna di Corleone.
Nello stesso anno con la sua band "La Quinta Giusta" superano le selezioni del talent Mediaset "iBand" andata in onda su La5 nell'inverno dello stesso anno.
Nel 2019, la sua voglia di esplorare nuovi stili lo porta alla pubblicazione di tre brani Rap autoprodotti.
Appassionandosi sempre di più all'arte della produzione musicale nell'estate del 2020 pubblica il suo primo brano Deep House "Crazy Wise" e pochi mesi dopo esce "Poison" brano dalle sonorità Future House.



https://www.facebook.com/Joseda
https://www.instagram.com/joseda.g

LUCREZIA “Dream” il secondo singolo della giovane pianista compositrice e cantante

  Un sogno fatto di note, un dialogo fra piano e orchestra che accompagna chi ascolta a riscoprire la sua parte più intima



In radio dal 12 marzo

Un brano che parla di sogni espressi, inespressi, di sognatori ad occhi aperti, di romantici e di speranza. Un brano creato e pensato per portare l’ascoltatore in un’altra dimensione, la parte più intima di noi stessi. «La parte per pianoforte è stata creata di getto: appena ho iniziato a suonare,  le note hanno subito preso forma. Quel giorno mi sentivo molto ispirata e, soprattutto, ero guidata dai sentimenti e dalle sensazioni di quei particolari momenti». Lucrezia

La parte orchestrale è nata successivamente: inizialmente “Dream” era concepito per essere in pianoforte solo, ma, dopo la registrazione in studio, ci si è accorti di dover apporre qualcosa in più al brano, una seconda voce in grado di rispondere alla prima, il pianoforte. Questa seconda parte orchestrale è stata curata assieme ad un arrangiatore ed elaborata, bozza dopo bozza, nel minimo dettaglio di note, dinamica ed espressività. 

La scelta di intitolare il brano “Dream” è stata dettata dal desiderio di creare un’atmosfera di pace e serenità nella quale la musicalità potesse suscitare emozioni, conciliando, come  in un incantesimo, la realtà e il sogno.

«In futuro penso a un Ep o un Album che sarà un’unione di ciò che mi rappresenta: le due parti più importanti di me che si fondono insieme, la musica strumentale e la musica pop. Un mix di suoni influenzati dall’ascolto eterogeneo e multigenere che assaporo da sempre, perché ritengo che sia fondamentale per la formazione di ciascun artista». Lucrezia 





Autoproduzione

Radio date: 12 marzo 2021

Contatti social

https://linktr.ee/lucrezia.theartist


BIO 


Lucrezia Eleonora dell’Aquila è una pianista, compositrice e cantante di 22 anni, studentessa universitaria in giurisprudenza, che muove i suoi primi passi nel mondo della musica all’età di tre anni e inizia lo studio del pianoforte all’età di sei presso l’Istituto Musicale “A. Masini” di Forlì.

Partecipa come pianista a numerosi concerti, masterclass e concorsi pianistici nazionali e internazionali e prosegue gli studi del pianoforte presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, insieme agli studi di canto moderno. Si è esibita in teatri e prestigiose istituzioni in occasione di importanti eventi, tra i quali quelli promossi dal Consolato Onorario del Principato di Monaco, e ha partecipato a programmi televisivi. 

Tra gli autori che l’hanno influenzata ci sono Hans Zimmer, Ludovico Einaudi, Ennio Morricone. La loro musica la ispira da sempre, fin dai primi albori delle sue composizioni, all’età di 14 anni.

Ha presentato il Singolo Life nell’elegante cornice dell’Hotel Residence Esplanade di Viareggio ed è stata la protagonista del concerto “Musica per la Pace” presso la Chiesa di S. Anna di Stazzema realizzato dal Comune di Stazzema. È associata SIAE in qualità di compositrice e nel febbraio 2019 ha pubblicato il suo primo singolo per pianoforte “Life”.  Il 26 febbraio 2021 ha pubblicato il suo secondo singolo per pianoforte e orchestra “Dream”, entrambi i brani sono presenti su tutte le piattaforme digitali.