mercoledì 27 luglio 2016

GIUDA NICOLOSI "SULLA STRADA" È IL PRIMO SINGOLO ESTRATTO DAL NUOVO EP "NUVOLA" DEL CANTANTE MILANESE



Un brano divertente che si lascia cullare dall'atmosfera ironica e magica di un tipico viaggio intrapreso con gli amici di sempre.

Dal sound perfettamente in linea con la stagione estiva, "Sulla Strada" sarà uno dei brani di punta delle numerose date del tour estivo che vedrà Giuda Nicolosi esibirsi insieme a Dydo (voce e autore degli Huga Flame) con due show molto diversi tra loro che si fonderanno sul finale per una grande festa sul palco all’insegna della musica.



Il videoclip di “Sulla strada” è stato cucito su misura seguendo la spensieratezza del brano; nelle immagini che lo compongono spicca come special guest il rapper Dydo, mentre la regia è stata affidata a Emanuele Morsi All'Anima.





BIO
Nato a Milano il 22 aprile 1986, si appassiona alla musica e alla scrittura creativa fin da piccolissimo. Dopo aver militato in alcune boyband milanesi (Santa Klaus Little Helper e Microwaves) e dopo una lunga parentesi come disc-jockey nel duo Dirty Smile; comincia, nel gennaio del 2015, una carriera solista con il nome d’arte di “Giuda Nicolosi”. Così viene pubblicato, in collaborazione con il rapper Dydo (ex Huga Flame), il suo primo Ep dal nome "L'istante prima di volare", che riscuote un buon successo a livello indipendente tra le fanzine web ed i maggiori distributori digitali entrando anche in classifica su itunes.
Nell'autunno dello stesso anno produce e pubblica il suo secondo ep dal nome: "Precipitare non esiste". Oltre alle atmosfere pop/rock e cantautorali del precedente lavoro, qui Giuda aggiunge note più dure con una poetica che attinge al sociale e sfuma nell'esistenziale.
Il 9 Giugno è uscito il suo terzo lavoro dal nome "Nuvola".




Contatti e social:






DEDO “RESTA SUL DIVANO” È IL NUOVO SINGOLO IN ROTAZIONE RADIOFONICA DAL SUO ALBUM “CUORE ELETTROACUSTICO”


Una narrazione dedicata alla TV e al potere che questa ha di alterare letteralmente la nostra coscienza e reprimere il pensiero critico. Uno dei tanti temi di critica sociale affrontati da Dedo nel suo nuovo album impreziosito dai featuring con Max Gazzè e Faso.

Resta sul divano racconta della televisione come mezzo di ottundimento di massa:

«Oggi siamo bombardati da distrazioni di ogni genere, sostanze e condizioni create per trasformare il modo in cui interpretiamo e percepiamo la realtà. Siamo sempre più condizionati, sin dalla nascita, ad agire senza consapevolezza, guidati, in questa forma di moderna schiavitù, dai persuasori occulti che ormai tutto sanno di noi, delle nostre abitudini e dei nostri bisogni. La televisione, infatti, non vende spazi pubblicitari ma cervelli disponibili, cervelli umani plasmati da palinsesti pensati e sviluppati per rendere la mente indifesa davanti agli spot ed a qualunque messaggio televisivo. In questa melassa indistinta, la concorrenza tra le poche emittenti punta ad accaparrarsi quanti più cervelli è possibile e la qualità della TV si è ormai abbassata progressivamente, con scarsa possibilità di trovare voci fuori dal coro. Anche i politici, fuori e dentro il mezzo televisivo, usano la stessa tecnica: con una sintassi elementare, ma efficace, dicono quello che la gente si aspetta di sentir dire da loro: speranza, conforto, odio, rabbia, sono gli ingredienti della minestra che loro ci servono e che ci uccide lentamente. Non ci serve più pensare, perché c’è chi pensa per noi, al posto nostro, meglio di noi ed il richiamo dello schermo è per noi irresistibile e letale... Resta sul divano, dai» Dedo

Label: Vertigo Publishing S.a.g.l.



Il singolo, scritto da Massimo De Domenico, è tratto dall’album “Cuore Elettroacustico”, dove l’artista rivela la sua visione di un mondo ormai lanciato a grande velocità sulla strada di un inarrestabile progresso tecnologico dal quale l’uomo, con le sue debolezze ed imperfezioni, rischia di essere fagocitato. Il disco è vanta le collaborazioni con Max Gazzè Faso degli Elio e Le Storie Tese.


BIO
Cantautore e polistrumentista, Dedo ha alle spalle una lunga e prestigiosa carriera di collaborazioni con numerosi artisti italiani tra cui Elio e le Storie Tese, Max Gazzè, Daniele Silvestri, Raf, Niccolò Fabi, Nicola Piovani, Mario Venuti, Arisa, Cristiano De Andrè, Fabrizio Moro, Bandabardò.
Come componente dell’orchestra del Festival di Sanremo e di numerosi altri programmi televisivi nazionali ha accompagnato artisti del calibro di George Benson, James Taylor, Michael Bublè e Caetano Veloso.
Nel 2003 incide il primo cd a nome WA “Welcome to Atlantis” ed è dell’anno successivo il secondo album intitolato "Atmomy", distribuito da Forrest Hill Records in oltre 15 paesi.
Pubblica nel 2009 il suo primo album personale dal titolo “Miscia Lay” (Bandamariù), nel 2011 il secondo album dal titolo “Bumma” (Bandamariù), nel 2013 il terzo album dal titolo “Best Master Vol. 1” (Dedo & The Megaphones) e nel 2015 il singolo dal titolo “Taggami il nervo dell’amore” con Max Gazzè regista del videoclip e bassista nel brano.
Nel 2014 apre i concerti del “Sotto Casa Tour “ di Max Gazzè e nel 2015 partecipa e collabora agli arrangiamenti del tour/cd “ Il padrone della festa (Fabi, Silvestri, Gazzè).
Dal 2013 è in forze nella band di Max Gazzè, reduce da una tournée sold-out che ha riempito teatri e palazzetti in tutta Italia ed Europa.






Contatti e Social







SALVATORE D'ALÒ “ETERNO VIAGGIATORE” È IL NUOVO SINGOLO IN ROTAZIONE RADIOFONICA


Un brano vivace che abbina sonorità liriche a una melodia orecchiabile e una ritmica incalzante.

Di forte impatto sonoro e musicale, con un breve intervento virtuosistico di pianoforte e passaggi “walking bass” che mettono in risalto l'ecletticità dell'eterno viaggiatore. Questo brano scritto da Salvatore D'Alò (musica e testo) e Alessandro Bonanno (musica), racconta le emozioni di un eterno viaggiatore che, assuefatto dall'aria cittadina, fugge dalla quotidianità per andare a scoprire le meraviglie del mondo, in un viaggio che non avrà mai fine.




In questo esperimento musicale nato dal sodalizio con l'amico Alessandro Bonanno, Salvatore D'Alò propone un linguaggio musicale fatto di contaminazioni, attingendo sonorità e armonie da diversi generi musicali. La performance è ambiziosa e la musica prodotta è sempre di qualità. Si evidenziano capacità tecniche elevate e peculiarità stilistiche molto ricercate.

Label: Rusty Records

BIO
Di origini pugliesi e residente a Roma. Proviene dal mondo dell'Opera Lirica, e da qualche anno è attivo anche in altri generi musicali quali il Pop Lirico e il Classical Crossover. Ha studiato canto, pianoforte e fisarmonica. Si è diplomato in canto al Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce nel 2007 e si è laureato in Informatica all'Università degli Studi di Bari nel 1998.
E' stato ospite in diversi festival lirici in varie regioni italiane dove ha sempre riscosso consensi e apprezzamenti. La sua attività artistica comprende interpretazioni di ruoli operistici e diversi concerti di vario genere. Nell'ambito del Pop Lirico e del Classical Crossover ha all'attivo altri lavori discografici, disponibili sui principali store digitali.
Il 2014 è l'anno del primo EP dal titolo “SENZA TEMPO” che include varie cover rivisitate e un inedito dal titolo “MAI SENZA TE” che dopo poche settimane conquista la Top 100 della classifica MEI di gradimento di Radio, Radio Web e New Media della nuova musica italiana indipendente. Nel 2015 torna con un nuovo singolo dal titolo “LADRA DI CUORI”, e anch'esso, dopo poche settimane, raggiunge la Top 100 della classifica MEI della musica indipendente.


Contatti e social

martedì 26 luglio 2016

ROBERTA BONANNO “AD UN PASSO (BACIAMI)” IL NUOVO SINGOLO USCITO IL 31 MAGGIO


Ritmiche R&B e chitarre elettriche graffianti si fondono in un brano electro-pop dal sound internazionale.


Ad un passo (Baciami)” è un racconto “a rallentatore” di tutti i pensieri e le sensazioni che si provano pochi istanti prima che scatti un bacio. Istanti vissuti attraverso la prospettiva di una donna che desidera che il suo momento arrivi.




Il singolo sarà il primo estratto di un più ampio progetto in lavorazione. Si tratterà di un disco dalla fisionomia sonora eclettica che spazierà dall’elettronica al folk fino ad arrivare a delle intime ballate. Il filo conduttore sarà rappresentato dal coraggio, espresso sempre in chiave positiva attraverso i testi ma anche tramite la sempre più matura personalità interpretativa dell’artista.

BIO
Roberta coltiva la passione per la musica e la propria dote artistica studiando canto sin da bambina. Negli anni del liceo, vince vari concorsi musicali "amatoriali", conquistando ogni volta platea e giurie.
Il 20 ottobre del 2007, Roberta entra a far parte del noto talent show “Amici”. Con altri 3 giovani talenti, è protagonista di una memorabile finale nella quale raggiunge il piazzamento d'onore e ottiene immediatamente un contratto discografico con la Sony.
Il 18 luglio del 2008, viene pubblicato l'EP "Non ho più paura" (etichetta Sony, prodotto da Mario Lavezzi), contenente 4 brani inediti e 2 cover. Ottiene subito un grande successo, debuttando direttamente alla decima posizione della classifica FIMI e al primo posto nella classifica di iTunes. Rimane tra i dischi più venduti per 15 settimane.
Nell'ottobre del 2008 debutta come co-protagonista nella commedia musicale “PORTAMITANTEROSE.IT", ideata da Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime con la collaborazione di Chicco Sfondrini, al fianco di attori del calibro di Valeria Valeri, Pierfrancesco Poggi, Paolo Ruffini e Fanny Cadeo. Il 1 giugno 2010 in anteprima sulle piattaforme digitali, viene pubblicato l'album "Roberta Bonanno", costituito da 12 brani, riscuote un grande successo soprattutto nella classifica di iTunes, dove tocca la 4^ posizione. Il primo singolo "Sorelle d'Italia", brano già noto al grande pubblico grazie ad uno spot pubblicitario, viene promosso con un originale videoclip realizzato con immagini inviate da ragazze che cantano insieme a Roberta. Il secondo singolo "Mat3matico" viene pubblicato in digitale l'8 settembre. Gli importanti risultati di vendita on line le valgono il Premio "MIGLIOR ARTISTA ZIMBALAM DELL'ANNO", che le viene conferito in occasione del MEI (Meeting degli Indipendenti) nel Novembre 2010.
Pubblicato il 26 novembre 2010 e inserito nell’album "Roberta Bonanno - Christmas Edition”, rilasciato solo sulle piattaforme digitali.
Il 27 luglio 2011, esattamente a 1 anno dalla pubblicazione dell'album "Roberta Bonanno", esce l'EP "Per Un Attimo" contenente 4 diverse versioni del brano. La versione originale della canzone contenuta nell'album verrà, poi, anche utilizzata per la sincronizzazione pubblicitaria dello SPOT TV "Felce Azzurra" sulle principali emittenti nazionali.
Il 25 e il 26 maggio 2013 è ospite della Fiera Internazionale della Musica (FIM), importante evento che si svolge all'Ippodromo dei Fiori di Villanova d'Albenga e vede la partecipazione di artisti di fama nazionale e internazionale quali Niccolò Fabi, Marco Ferradini, Claudio Simonetti, l'Orchestra Sinfonica di Sanremo. Si esibisce live con la sua band (I Ferro e Fuoco) e riceve il PREMIO FIM 2013 MIGLIOR INTERPRETAZIONE per la sua rivisitazione di "It's oh so quiet".
Sabato 31 agosto 2014 ospite alla manifestazione di gala “Festivalmare“, promossa dal Comune di Sanremo, insieme a Marco Masini, Miriam Masala, e al comico Lucio Gardin.
Nel 2015, durante il Concerto di Capodanno, Roberta è opening act per Ron a Sanremo.
Nel 2016 invece Roberta apre il concerto di Riccardo Fogli per il Capodanno in darsena a Savona.
Il terzo album con un nuovo team di autori e con la produzione di Carlo Delor e Alberto Boi è attualmente in fase di lavorazione.

Label: Advice Music



Contatti e Social



BOLIVAR “OLTRE OGNI RAGIONEVOLE” È IL NUOVO BRANO IN ROTAZIONE


La scena di un processo come teatro metaforico del racconto della difficoltà riscontrata nella genesi di un progetto musicale.





«Siamo nella scena di un processo, dove sta per essere condannato un innocente. L'imputato in questione è accusato di possedere una dote, una sorta di potere inesplicabile che, in succo, è quello dell'arte. E quest'uomo passerà per un matto. La storia è raccontata in prima persona dall'imputato, ma ci sono anche degli spostamenti di prospettiva e di punti di vista. E il protagonista si difende esprimendo più o meno questo concetto: "Come puoi tu, che vivi una vita costantemente formalizzata, guidata dai tuoi codici e dai tuoi abiti, che hanno ormai preso il sopravvento sulla tua natura di uomo, come puoi tu che sei il prodotto di parole che qualcun altro ha scritto perché tu le applichi, giudicare chi invece è atto spontaneo, creativo, e che dunque non puoi comprendere?". Ma ad uno snodo cruciale di questa storia surreale si scopre che, tutto è il prodotto di un'ennesima arte, che si tratta semplicemente della scena di un film surreale e che dietro il tutto c'è un altro uomo, il regista del film, che a sua volta sarà giudicato per matto, per aver partorito questa storia»Bolivar


Attraverso questo excursus narrativo i Bolivar mettono in scena la propria visione delle difficoltà che oggi riscontra un progetto musicale nascente, fra continui provini e giudizi spietati.
Etichetta discografica: Rusty Records


BIO
Il 'complesso musicale' chiamato Bolivar affonda le proprie radici tra il 2010 e il 2011. Come nella maggior parte di queste storie, in un primo momento non c'era un nome, poi ce ne saranno troppi, e così via, finché non venne messo a fuoco il nome BOLIVAR. 
La band nasce a Pontinia, un piccolo e giovane comune dell'Agro Pontino, nell'altrettanto giovane Provincia di Latina. 
Il percorso musicale ebbe inizio in accordo tra Alessandro e Carlo, rispettivamente chitarra e piano, alle loro primissime esperienze compositive. In un secondo momento, scopertosi interessato alla situazione creatasi, anche Lele (voce), fratello gemello di Carlo, si impegna, a tempo pieno, nella costruzione di un piccolo progetto musicale inedito. Timidamente, in modo del tutto naturale, la musica dei giovani Bolivar inizierà ad attirare le attenzioni di altri musicisti: si arricchiscono così le fila della band, in quella che sarà una vera e propria moltiplicazione: si uniscono Enrico (chitarra), Gabriele (basso), Federico (batteria) e successivamente Gianmarco, in qualità di batterista al posto di Federico. 
Dopo i piccoli successi locali e regionali, dopo tantissimi Festival, Piazze, Club e locali, dopo vari tentativi di accesso in alcuni Talent Show e dopo le prime incisioni amatoriali, i Bolivar producono il loro primo Ep ufficiale presso gli UpMusic Studios di Cernusco sul Naviglio (Milano). Composto da 3 tracce, la produzione artistica dell'Ep viene curata dal produttore Enrico 'Kikko' Palmosi, con la collaborazione di altri professionisti del settore per missaggio e mastering, tra i quali l'ingegnere del suono britannico James Reynolds. 
Nel 2015 viene girato il primo videoclip, relativo al primo singolo d'uscita dei Bolivar. Il brano si intitola 'Oltre Ogni Ragionevole...' e la regìa è stata curata dal director romano Paolo Marchione. 
Successivamente alla produzione dell’ep i Bolivar cominciano ad iscriversi a vari concorsi nazionali tra i quali Festival Show 2016 per il quale sostengono le prime fasi di audizione il 23 Aprile 2016 a Roma e le finali a Caorle (VE) il 7 e 8 Maggio 2016, dove una volta selezionati tra le 30 proposte emergenti più interessanti si esibiscono davanti a giudici di altissima qualità come Mogol, Red Ronnie, Tino Silvestri, Paola Folli e Dariana Koumanova. Ottengono qui l’accesso tra i 12 finalisti del tour estivo. Il brano “Oltre ogni ragionevole è attualmente in finale. Durante lo stesso periodo i Bolivar vengono anche selezionati da Rockit.it come band emergente rappresentativa della Regione Lazio.

I Bolivar sono:

Lele Spadaro (Voce)
Carlo Spadaro (Piano, Tastiere, Synth, Sequencer, Voce)
Alessandro Cavallaro (Chitarra)
Enrico Bellissimo (Chitarra)
Gabriele Fonti (Basso)
Gianmarco Bellardini (Batteria, Backing Vocals)



Contatti e Social

CAMILLA PRATESI “RICORDAMI COSÌ” È IL NUOVO SINGOLO IN USCITA DELLA GIOVANE CANTANTE TOSCANA



Una canzone energica e positiva accolta da un sound spiccatamente estivo.




Grazie ad un testo scritto dalla giornalista e autrice Francesca Lippi ed una musica composta dal cantautore Luca Lastilla“Ricordami così” calza a pennello sulla poliedrica Camilla Pratesi, cantante dai colori di voce mutevoli che le permettono così di reinventarsi ogni volta conseguendo sempre importanti risultati.






BIO

Camilla ha 22enne e nasce a Calenzano (Fi).
Dopo anni di studi musicali, prime esperienze live e partecipazione a vari concorsi, conosce il cantautore Luca Lastilla con cui avvierà una solida collaborazione. Attualmente si esibisce in duo acustico con il chitarrista e amico Matteo Bertozzi con il quale partecipa in veste di ospite fisso alla trasmissione “Scusate l’interruzione” di Radio Geronimo Web. È in cantiere anche un nuovo progetto musicale, in cui Camilla sarà accompagnata da una band e dalla cantante Sara Borgogni.
In piu' sta partecipando alle selezioni di “Amici”di Maria De Filippi.



Contatti e social:




lunedì 25 luglio 2016

“Come te” è il titolo del singolo di Sara Borgogni



In radio il nuovo  interessante brano della cantate toscana


Arriva la nuova proposta  di Sara Borgogni a sollecitare il popolo radiofonico italiano . Una magia  pop dalla   grande personalità e maturità idonea a  catturare l’attenzione degli ascoltatori . In questo momento difficile   Sara  si presenta  con le idee molto chiare  per dare inizio ad un percorso dalle   grandi speranze considerando  il notevole valore dell’artista.

Sara Borgogni nasce a Montevarchi nel  1992. Cresce e vive nella piccola città di san Giovanni Valdarno.
All'età di 10 anni,dopo la separazione dei genitori,si trasferisce,con la madre e il nuovo compagno a Sesto Fiorentino. Un cambiamento che la segna .
Lontana dalle sue amicizie e dalla maggior parte della sua famiglia,riscontra problemi nel ricrearsi un piccolo nucleo di amici.
Questa difficoltà trova però sfogo e consolazione nella musica al quale si avvicina fin da piccola.
Inizia a studiare canto moderno solo all'età di 11 anni,s eguita e sostenuta dall'insegnante Francesca Candela che la inserisce prontamente in un coro di sole donne.
Dopo aver frequentato per 5 anni l'Atheneum Musicale Fiorentino,dopo tanti concorsi regionali,cominciati a 16 anni, nel 2009 inizia ad interessarsi, per caso, al mondo della scrittura.
Intraprende così la strada della Cantautrice.
Compone autonomamente le sue canzoni per quanto riguarda la parte melodica e il testo, per l'arrangiamento musicale collabora con Franco Poggiali Berlinghieri presso l'ArteStudio 53 di Sesto Fiorentino.
All'attivo, Sara ha 33 brani,per lo più in lingua italiana,che raccontano fasi e momenti della sua vita.
Testi dal contenuto vario ma con un filo conduttore,la rabbia.
Alcuni dei suoi brani l'hanno accompagnata nei concorsi canori in giro per l'Italia,portandola a togliersi le sue piccole soddisfazioni e soprattutto a prendersi qualche rivincita.
Questi sono alcuni dei contest al quale ha partecipato:
Vincitrice del Cantagiro 2014,Sez. Cantautori
Vincitrice del Discanto 2014, Sez.Inediti ,Livorno
Premio Lucio Dalla al Concorso Fornaci Incanto 2014,premiata da Dolcenera.
Tra i 5 Cantautori  alla finale del Tour Music Fest 2014,svoltasi al Piper di Roma
Finalista del San Jorio Festival 2014 di Asti
Seconda classificata al concorso Notti Magiche 2015 dove viene premiata da Antonino e Rosaria Renna di RDS
Finalista al concorso Donne d'Autore 2016,Lecce
Finalista Premio Donida 2016 dove si aggiudica il premio MEI

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication

promoradio@dcodcommunication.it