venerdì 13 maggio 2016

Diego Moreno TODOS nuovo singolo e nuovo album



Recording Arts Records
dal 20 maggio nelle radio, nei negozi e sui principali digitale stores



TODOS  è il titolo del nuovo singolo e del nuovo album di  Diego Moreno, artista importante, versatile ed eclettico, la cui musica è un ponte naturale tra l'Italia e il Sud America . Non a caso ha scelto Napoli, incrocio di suoni e culture  come sua residenza in Italia. La sua storia parla da sé, la sua musica è un vero e proprio manifesto. TODOS, singolo che è anche la title-track del nuovo album di Diego, è un brano pop-latin destinato a divenire uno dei tormentoni dell'estate 2016. Un ritornello coinvolgente, solare e positivo, come da sempre nei brani del “Moreno”, con un Ritmo Irresistibile e un messaggio trasversale che è un invito ad affrontare la vita con maggiore semplicità e naturalezza.



Diego Moreno, argentino di nascita ma italiano di adozione ha saputo far convivere le sonorità e i ritmi della sua cultura con generi musicali ben diversi. Si parte dal Sudamerica per arrivare al mondo con il suo linguaggio “NEW LATINO”. Dal disco “Diego Moreno - La vida es un Carnaval” (IT/SONY MUSIC) premiato a Miami(USA) come “Migliore versione alternativa” al “singolo” Ritmo Loco che raggiunge le vette della Hit Parade spagnola in poco meno di un mese, incluso nelle due “compilation” più importanti della penisola Iberica “Caribe Mix” ed “El mounstruo del verano - più di centomila copie vendute.

Successivamente Diego curerà gli arrangiamenti di più di 30 brani di un mito della musica leggera italiana, Fred Bongusto, con il quale collaborerà per 15 anni, anche nei testi delle sue canzoni in spagnolo.

Dalla “mega produzione” discografica realizzata nella sua totalità a Buenos Aires:“Ritmo Loco The 40 greatest all-time latino hits” diegomorenoproject, (Recording Arts) all'album Tango Moreno (14 brani di cui 4 inediti) passando da un progetto letterario oltre che musicale: "Cada dìa canta mejor il mio Don Carlos Gardel" libro/Cd sulla vita del più grande cantante/autore di tango di tutti i tempi e che ha avuto anche 2 edizioni in lingua spagnola.

Poi Diego cura la direzione artistica del progetto “Venceremos”, nel quale inserisce il brano inedito “A pesar de Todo” ed una versione originalissima della celeberrima “Bella Ciao” in lingua spagnola (più di 5.000.000 di visualizzazioni ad oggi sul canale YouTube). Collabora inoltre agli arrangiamenti del progetto “Poeta Massimo” (poesie di Massimo Troisi musicate da Enzo Decaro – WarnerMusic) e successivamente produrrà “CLOCHARD” concept-album scritto a quattro mani con il poeta e scrittore Michele Miscia (IMAIE – DMP). Quindi si dedica a un nuovo progetto, originale ed unico : Tango Scugnizzo” , Tango e Musica Napoletana in un respiro magico e passionale. Dopo “La Voce del Tango” (libroCD) e “Tango Moreno” (CD) ;TangoScugnizzo” sembra essere l’epilogo di questa meravigliosa trilogia “tanghera”. L'Ambasciata Argentina in Italia dichiara “d'interesse culturale” e dà il suo Patrocinio a questi progetti. Il sesto album di inediti di El Moreno si chiama “Regresaré” (Edel) un ritorno al Sound Latino- americano. Dario Salvatori, noto critico musicale ha detto di Diego : "Ascoltare le novità di Diego Moreno è sempre un piacere. Le sue sono “desbandes” creative e ricche di feeling. E' un autentico orgoglio che un artista così sensibile si senta anche italiano." A dicembre 2015 è arrivato "DONDE" singolo scritto da Diego che anticipava il nuovo album (in uscita a maggio 2016) “Donde” vuol dire: dove, brano che intraprende, con una sonorità davvero coinvolgente, un “viaggio musicale di libertà”. Arrivati al 2016 ecco, in imminente uscita: TODOS, singolo che è anche la tile-track del nuovo album di Diego Moreno, un brano pop-latin destinato a deiventare un vero e proprio "tormentone" radiofonico .Un ritornello coinvolgente, un messaggio di solarità e positività, come da sempre nei brani del “Moreno”, con un ritmo Irresistibile e un messaggio trasversale che è un invito ad affrontare la vita con maggiore semplicità e naturalezza.

Bienvenidos al “Mondo Moreno” con TODOS un Album Internazionalmente Latino e un singolo destinato a divenire "uno dei brani simbolo dell'estate 2016"

Ufficio Promozione  e stampa:
GB Play Communication  

“CATTURAMI” È IL NUOVO SINGOLO DEGLI STATUTO TRATTO DALL’ALBUM “AMORE DI CLASSE” (UNIVERSAL) CON LA PRODUZIONE DI MAX CASACCI



Un brano che, fra sonorità power-pop e melodie soul, si prepara a sbalordire attraverso una ritmica travolgente.

Catturami” è il nuovo singolo tratto da “Amore di Classe”, un disco che racconta una storia d’amore metropolitana in 12 canzoni (in sequenza come 12 puntate di una “fiction”) e in questa canzone viene descritto il momento in cui i due protagonisti si conoscono, cioè durante una manifestazione studentesca, nella quale lui viene ferito e lei si precipita a soccorrerlo. Prodotto, registrato e mixato da Max Casacci (Subsonica), è un brano dai suoni power-pop intriso da melodie e armonie soul, con ritmica coinvolgente e trascinante.



Seguito in tutta la fase di pre-produzione e produzione artistica da Max Casacci con Rudy Di Monte, ”Amore di classe” è il nuovo disco degli Statuto, che racconta in 12 canzoni consequenziali, la storia metropolitana omonima scritta dal cantante Oscar Giammarinaro.
Le sonorità sono decisamente attuali e si legano alle radici del gruppo Mod torinese, creando un genere totalmente personale ed evoluto, del tutto originale nell’ambito della musica pop italiana.
Le parti degli archi sono arrangiate e suonate da Davide Rossi (già arrangiatore di Coldplay, Goldfrapp, Duran Duran e molti altri ).
Pubblicato e stampato da Universal lo scorso gennaio ed entrato direttamente nella classifica dei dischi più venduti in Italia, è disponibile in tutti i negozi e sulle piattaforme digitali.
Il tour promozionale di presentazione del nuovo disco è partito a gennaio e sta portando la band su tutti i palchi d’Italia. Lo spettacolo comprende nella prima parte l’esecuzione di tutto il nuovo disco e nella seconda l’esecuzione dei loro brani più conosciuti, da “Abbiamo vinto il Festival di Sanremo” a “Qui non c’è il mare”, da “Piera” a “Facci un goal” etc.

BIO
Gli Statuto sono una realtà unica nel panorama della musica italiana, perché con il loro coerente ma non per questo mai evoluto stile mod, con la loro immediatezza e sfrontatezza nei testi impegnati, spesso ironici o sarcastici, aggressivi e umili, con una musica diventata di "moda" che è iniziata con lo ska e si è fusa con il soul e il powerpop, diventando totalmente originale ed incatalogabile. Senza mai aver assunto i panni delle "star", senza essersi mai allontanati idealmente (e geograficamente) da piazza statuto, luogo di partenza e di creazione culturale, ideologica e musicale del gruppo sono arrivati su ogni tipo di palcoscenico, dal Teatro Ariston del Festival di Sanremo, al concerto per i licenziati della Lancia/Fiat di Chivasso, dal Festivalbar al Leonkavallo, dal Cantagiro al concerto in Plaza De La Revoluciòn all’Habana de Cuba (invitati dalle autorità locali), sempre con la massima semplicità e naturalezza che li contraddistingue fin dai loro inizi.
Gli Statuto sono:
oSKAr (voce) - Naska (batteria) - Alex Bumba (chitarra)- Rudy Ruzza (basso)


CONTATTI E SOCIAL:

mercoledì 11 maggio 2016

LUCE: “L’ILLUSIONISTA” È IL BRANO D’ESORDIO IN ROTAZIONE RADIOFONICA DAL 20 APRILE



Fresca di partecipazione a “The voice of Italy” la cantante presenta un pezzo di grande energia che celebra la libertà.


Il brano, firmato da Gianni Errera e Laura Di Giorgio, parla della libertà e l'indipendenza raggiunte da una ragazza dopo aver vissuto una storia piena di illusioni e bugie da parte di un uomo "illusionista".






Luce, dopo The voice of Italy, con il sostegno della BULLISH s.u.r.l. nella persona di Antonio Marsano, inizia un percorso che la porta sulla strada della prima produzione discografica. La Bullish coadiuvata dalla presenza di Michele Giardina in qualità di produttore esecutivo e management, avvia la realizzazione dell'album presso gli Studi della On Publishing E Music di Roma con gli arrangiamenti di Gianni Errera. Il video è stato realizzato da Gianluca Antonietti e verrà pubblicato in concomitanza dell’uscita radiofonica.



BIO
LUCE studia presso il conservatorio di Pesaro a partire dall’età di nove anni.
Ha partecipato a vari concorsi canori, anche televisivi come “Lo Zecchino d'Oro” nel 2004 e "Ti lascio una canzone" su Rai 1 nel 2008.
Nel 2011 è la vincitrice della 54^ edizione del festival "Reginetta della canzone e Prince on stage - valori e passioni 150"; sempre nel 2011 vince anche il premio nazionale “Fata d'oro”.  
Nel 2015 partecipa al programma The voice of Italy su Rai 2.
Il 20 aprile 2016 segna l’uscita del singolo "L'illusionista" che fa parte del suo primo album attualmente in lavorazione.


Etichetta discografica: BULLISH Records 




CONTATTI & SOCIAL:



“CHIUDI GLI OCCHI E SENTI” È IL SINGOLO DELLE LADIES INCANTO, BAND EMERGENTE TUTTA AL FEMMINILE


Una mirata ricerca sonora che confluisce in un sound pop/rock molto raffinato è il marchio di fabbrica del brano di lancio delle quattro musiciste.



Quattro diverse artiste unite dalla comune grande esperienza nel mondo della musica, si sono cercate e trovate per dar vita al progetto delle Ladies Incanto, band femminile pronta a lanciarsi nel mondo musicale col singolo d’esordio, scritto da Ettore Diliberto (Et-Team), intitolato “Chiudi gli occhi e senti”.
Si tratta di un brano per niente scontato, la cui potente interpretazione di Giada Bernabè alla voce lascia intuire quanto capace e deciso sia l’approccio musicale delle ragazze.

Pop-rock di qualità dunque, per la band che con Anna Portalupi al basso, Elisa Garbo alla chitarra, Verdiana Gariboldi alla batteria e naturalmente Giada Bernabè alla voce, si affaccerà nelle radio italiane a partire da fine aprile. Le prime apparizioni dal vivo della band sono previste per il mese di giugno, già fissati alcuni concerti di grande entità.

BIO
La band prende corpo nel 2015, con egida e produzione esecutiva di Paolo Manconi e produzione artistica di Ettore Diliberto. Le potenzialità del progetto sono caratterizzate dalla line up con Anna Portalupi, già nota ai più per i concerti con Custodie Cautelari e Notte delle Chitarre, Elisa Garbo alla chitarra Verdiana Gariboldi alla batteria e Giada Bernabè alla voce.
Le 4 musiciste, già conosciute individualmente, provengono da esperienze che spaziano dal pop all’hard rock.
La band è caratterizzata da estrema precisione, sonorità ruvide, fino all’utilizzo dell’elettronica, con una sezione ritmica impressionante, una voce potente e capace, una notevole versatilità chitarristica, un insieme coeso e di forte carattere. 

Le Ladies Incanto sono:

Giada Bernabè - voce
Elisa Garbo – chitarra
Verdiana Gariboldi – batteria
Anna Portalupi – basso



CONTATTI E SOCIAL:




Sito web Etichetta www.et-team.com

Di Perla in Perla con Gianluca Gasca

Alpine Pearls, il network internazionale di comuni montani impegnati nella promozione di un turismo sostenibile e a mobilità dolce, è lieta di promuovere e ospitare una traversata delle Alpi che, dal 15 maggio al 20 giugno, toccherà 12 delle 25 incantevoli Perle che aderiscono all'associazione. Il protagonista di questa iniziativa è Gianluca Gasca, giovane alpinista, divulgatore e storico della montagna, fondatore del portale Montagne Digitali, che affronterà il percorso dalla Slovenia al Piemonte utilizzando la rete di trasporto pubblico e muovendosi a piedi e in bicicletta, nel rispetto della filosofia car free che contraddistingue l'impegno Alpine Pearls.

Un viaggio tra natura, ecologia e storia
Per conoscere meglio i dettagli e le motivazioni di questa iniziativa, abbiamo raggiunto telefonicamente Gianluca, in questi giorni impegnato nella presentazione del suo ultimo libro.

D Ciao Gianluca, pronto per la partenza?
R Prontissimo!

D Come nasce l'idea di questa traversata?
R Giovanni, il responsabile Alpine Pearls per l'Italia, seguiva già i miei viaggi attraverso i reportage sul portale e i social network. È nata così l'idea di promuovere le Perle delle Alpi con un viaggio senz'auto, evidenziandone non solo le bellezze ma anche l'accessibilità, l'ospitalità e la storia. Per dare una panoramica completa della realtà Alpine Pearls abbiamo scelto 12 località che coprissero l'intero arco alpino e tutti i paesi che vi si affacciano.

D Non è la prima volta che affronti un viaggio di questo genere.
R No, infatti. L'anno scorso ho compiuto una traversata in mobilità dolce da Trieste a Nizza promossa dal CAI e con la collaborazione di diverse realtà, tra cui la stessa associazione Alpine Pearls. Le osservazioni raccolte nel corso di quel viaggio sono poi confluite nel libro "54 giorni nel cuore delle Alpi" (ed. Fusta, prefazione di Roberto Mantovani) che sto presentando in questi giorni, dove mi soffermo in particolare sulle storie dimenticate dei territori alpini e sulla cultura montanara.

D Perché la scelta di muoversi con i mezzi pubblici?
R Da anni sono impegnato nella promozione della mobilità sostenibile in montagna, anche in collaborazione con realtà importanti tra cui Legambiente. Spostarsi con i mezzi pubblici significa vivere la montagna condividendo i ritmi delle popolazioni locali e contribuire allo sviluppo di una rete di trasporto pubblico più efficiente. È anche un modo per evitare che l'importante risorsa del turismo si trasformi in una minaccia per i paesaggi e gli equilibri alpini.

D Ci terrai informati?
R Certamente. Da ciascuna delle 12 Perle che mi ospiteranno invierò un breve reportage alla rivista Camminare, con una presentazione della località e della sua offerta escursionistica. Inoltre pubblicherò le mie impressioni di viaggio sui portali GreenMe e Dislivelli, oltre che naturalmente sul blog di Montagne Digitali e sulla mia pagina Facebook.

D Buon viaggio, allora, e a presto!
R A presto!

Una collana di 12 Perle
Nel corso del suo viaggio Gianluca attraverserà le Alpi da est a ovest toccando le Perle di Bled (Slovenia), Werfenweng (Austria), Berchtesgaden (Germania), Funes (Alto Adige), Moena (Trentino), Moso in Passiria (Alto Adige), Valdidentro (Lombardia), Disentis (Svizzera), Chamois-La Magdeleine (Valle d'Aosta), Termignon (Francia), Ceresole Reale e Limone Piemonte (Piemonte). Il soggiorno sarà offerto dalle strutture Alpine Pearls, che affiancheranno Gianluca nella pianificazione del viaggio e lo accompagneranno alla scoperta del territorio e delle offerte in mobilità dolce disponibili in loco. Alpine Pearls, in quanto sponsor dell'iniziativa, si manterrà in stretto contatto con Gianluca e farà tesoro delle sue osservazioni per valorizzare ulteriormente la propria offerta turistica e le peculiarità delle proprie Perle.

(Ufficio Stampa Alpine Pearls Italia: OfficineKairos.it)

martedì 10 maggio 2016

“L'IMPOSSIBILE” è il nuovo brano delle CUSTODIE CAUTELARI FEAT. MATTEO GABBIANELLI DEI KUTSO E GIUSEPPE SCARPATO



L’unione di più anime artistiche che danno vita ad un disegno musicale volto a rispondere alla violenza tramite l’arte e la bellezza.


L’impossibile” è un brano scritto da Ettore Diliberto delle Custodie Cautelari con la partecipazione di Matteo Gabbianelli dei KuTso al testo e di Giuseppe Scarpato (chitarrista di Edoardo Bennato) agli arrangiamenti. Si tratta di una canzone di pace che, attraverso la scelta di un contenuto narrativo molto intenso e delicato – esplicito il riferimento alla recente strage del Bataclan -, si pone l’umile obiettivo di abbracciare le emozioni dell’ascoltatore con armonie e melodie inattese e raffinate.


 
Questo singolo è un’anticipazione dell’album delle Custodie Cautelari, intitolato “Notte delle chitarre e altri incidenti”, un progetto comprendente diciotto tracce intorno a cui si è stretta una grande parte della scena musicale italiana. Monumentale il numero di musicisti che hanno partecipato al lavoro, circa 50 tra autori, cantanti e ovviamente chitarristi. Spiccano fra le varie tracce i nomi di Matteo Gabbianelli dei Kutso, Stef Burns, Giuseppe Scarpato, Maurizio Solieri, Enrico Ruggeri, Alberto Radius, Ricky Portera, Cesareo di Elio e le Storie Tese, il mito New Trolls, Clara Moroni, Mario Schilirò, Cico Falzone dei Nomadi, Federico Poggipollini, Marco Ferradini, Andrea Mingardi, Gogo Ghidelli, Andrea Fornili, Luca Colombo, Ricky Belloni, Luigi Schiavone, Andrea Cervetto, e una moltitudine di artisti emergenti ai cori.
L’uscita dell’album è prevista per il 27 maggio, contemporaneamente all’inizio del tour.


BIO
Le Custodie Cautelari nascono il 20 ottobre del 1993. Questa band, che ha calcato e anticipato prima il mondo delle cover e poi inventato veri e propri eventi musicali come la NOTTE DELLE CHITARRE, tra concerti e dischi, che hanno coinvolto centinaia di artisti e musicisti.
La potenza espressa nei concerti dal vivo resta una pietra miliare della band, che ripulita di orpelli riporta con vigore sul panorama la propria attitudine rock.
Alla voce c'è da sempre Ettore Diliberto, il leader. Vent’anni di Custodie Cautelari sembrano non avere fiaccato né lo spirito né la generosa voce di questo artista conosciuto ai più, in eterno viaggio musicale.
Anna Portalupi al basso - già bassista nel tour mondiale di Tarja Turunen (ex Nightwish), vanta collaborazione con musicisti di fama mondiale come Steve Lukather, Bobby Kimball, Vinny Appice, Mike Terrana e molti altri.
Alex Polifrone alla batteria - già batterista del Mito New Trolls, e nell'attuale tour di Roby Facchinetti, ha avuto collaborazioni con Nada, Loredana Bertè, Mario Lavezzi, Ronnie Jones, Luisa Corna e tanti altri.
Alla chitarra Nicola Denti, già presente nel tour 2015, musicista e docente di Parma inserito lo scorso anno nella line up.
Salvatore Bazzarelli alle tastiere - Polistrumentista in grado di aggiungere il colore necessario a ciascun brano, attraverso l'utilizzo di un setup davvero ricco.




Sito etichetta: www.et-team.com







venerdì 6 maggio 2016

DAVIDE FERRARI: “AMICI COME PRIMA” è il NUOVO SINGOLO CHE ANTICIPA IL SUO PROSSIMO ALBUM



Il pezzo è stato scritto da Davide Ferrari insieme a Rosy Santoro e a Gianni Pettenati, mito della Canzone Italiana degli Anni '60.


La voce calda e avvolgente come una carezza dell’artista sanremese racconta di una grande storia d'amore che si trova all'improvviso davanti ad un segreto che ne segna inevitabilmente la fine, ma che proseguirà nell'affetto costante di una amicizia che, pur non bruciando come la passione, durerà nel tempo, pur essendosi dissolta nell'immediato con il fatidico…”Amici come prima”.




Il pezzo è stato registrato presso la sala d'incisione "Ilith World" di Imperia sotto la guida di Giovanni Nebbia. Hanno partecipato valenti musicisti: Mauro Vero alle chitarre, Maurizio Lavarello al pianoforte ed il mitico Roberto Gualdi alla batteria.
La direzione artistica del brano è stata curata dallo stesso Davide
.


BIO
Davide Ferrari è un cantautore chitarrista nato a Sanremo il 24 Febbraio 1983, si avvicina al mondo della musica in tenera età, cominciando ad esibirsi nei locali della sua bella Riviera Ligure di Ponente già a 15 anni seguendo, contemporaneamente anche il suo impeto sportivo, per cui coltiva la passione del ciclismo, che lo porta a vincere 182 gare a livello Nazionale. Ma la musica si sa, ha un effetto contagioso e silente che ha bisogno di emergere e così, sceso dalla bicicletta, abbraccia la sua chitarra, per non lasciarla più.
E, come nelle più belle favole, la sua voce e il suo bel canto arrivano, a chi lo sa ascoltare con un orecchio allenato ed attento, Rosy Santoro e Santo Santoro. Da qui inizia una storia intitolata: “Amici come prima” che nella primavera del 2016 approda in tutto il web accompagnata da un video bellissimo per la regia di Simone Gandolfo, che in pochi giorni viene visto da un vastissimo pubblico.


CONTATTI & SOCIAL
Profilo Facebook https://www.facebook.com/davide.ferrari.9081323
Pagina Facebook https://www.facebook.com/Davide-Ferrari-Cantante-1676498022638090/
Video Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=zUCYLBjvipY
Twitter @DavideDgs
Instagram davideferraridgs

Etichetta Discografica: Dgs Record srl