lunedì 23 novembre 2015


Varato un nuovo yacht Posillipo 90. Riprende la produzione dello storico brand.

Rizzardi di nuovo in mare.

Con il coraggio e lo spirito di chi non si arrende, l’azienda Rizzardi rivede la luce e riparte dalla famiglia che l’aveva creata agli inizi degli anni 70.
Il primo varo, dopo anni di inattività, ha riguardato uno yacht dal fascino immutato: il Posillipo 90’.
Rizzardi riparte quindi dalla storica sede di riferimento ovvero dalla base operativa di Sabaudia suddivisa, oggi, in due aree funzionali distinte, una dedicata alla produzione, l’altra riservata alla manutenzione ed al refitting.
La nuova strategia prevede, per quanto riguarda la produzione, la focalizzazione delle energie in una prima fase sugli yachts flying-bridge a partire dai 77 piedi. Questa linea di prodotto prenderà il nome di “Posillipo” e sarà composta da 77’, 90’, 97’, 112’ e 122’.
Seguiranno, con il tempo, 3 nuove linee: open, navette e yachts custom. La filosofia di produzione di quest’ultima gamma sarà caratterizzata da forti connotati artigianali e qualitativi volti a soddisfare le esigenze del cliente in termini di personalizzazione di prodotto. Il design della nuova linea flying-bridge sarà curato dall’Architetto Galeazzi.
Per quanto riguarda l’operatività del “service” la nuova Società aspira a diventare un punto di riferimento per gli armatori di imbarcazioni a marchio Rizzardi e Posillipo.

Il 90’ appena varato è uno yacht che ha mantenuto i caratteri distintivi Posillipo con linee contemporanee di grande eleganza che ancora oggi sono in grado di suscitare sensazioni uniche.
Le linee della sovrastruttura si identificano per avviamenti morbidi e tesi ma al contempo definiti da spigoli abbastanza netti. Per una maggiore dinamicità e per esigenze che scaturiscono dalle necessità degli spazi interni, le finestrature di prua e di poppa si dilatano orizzontalmente in senso contrario sovrapponendosi nella zona centrale.
I camminamenti laterali, senza alcun gradino, garantiscono una fruibilità totale del ponte di coperta.
La poppa con lo spoiler arretrato fino alla verticale dello specchio di poppa consente uno sfruttamento massimo dello spazio in lunghezza del pozzetto. Nella zona di prua della tuga l’inserimento di divanerie e prendisole crea un’ulteriore zona vivibile all’aperto che si aggiunge alle altre già presenti.
La battagliola disegnata nella depressione della falchetta antistante le finestrature del salone non interrompe la continuità estetica della falchetta stessa ma la prosegue con forma e colore.
Il fly si integra in modo armonico con le linee morbide dello yacht. L’accesso alla zona riservata ai locali tecnici ed all’equipaggio è garantita sia da un accesso a poppa, sia da un ingresso nel camminamento di dritta garantendo così la privacy di armatore e ospiti.
A dispetto di periodi non felici e di crisi economiche questa è un'altra testimonianza di come la forza ed il prestigio di un marchio che ha contribuito a realizzare la storia della nautica debba continuare a rappresentare ancora l’Italianità nel mondo.

Info: Rizzardi Srl – Via Migliara 51, nr. 212 – 04016 Sabaudia (LT)
Tel. +39  0773 531767

DUE-O: “CAMBIO DIREZIONE” E' IL NUOVO SINGOLO ESTRATTO DAL LORO ULTIMO ALBUM “L'ETERNO DI UN ATTIMO”




Cambiare direzione nella vita non è mai stato troppo facile. Le emozioni, le sensazioni sono descritte nel brano con maturità. 
Una canzone che arriva a sconfinare nella spiritualità.


Cambio direzione” è un pezzo maturo, d’impronta internazionale. Mai scontato, con una struttura articolata, e un bridge d'atmosfera che spacca la canzone.





"L'eterno di un attimo" è composto da dieci brani che spaziano dal pop al rock, fino alla new wave e al cantautorato italiano. L'insieme delle influenze assimilate dai Due-o nel corso degli anni "musicali" dà luogo a una fusione di stili che fa del loro sound qualcosa di originale e di difficilmente definibile. Ma lo riconosci, senza dubbio. In un momento musicale pieno di interpreti e carente di autori, quello che manca è proprio l'impronta, lo stile, il marchio di fabbrica che fidelizza e apre  la strada al futuro degli artisti. Come sostiene Piero, con una metafora illuminante, "dobbiamo tornare a innamorarci della donna e non più del suo vestitoPer questo la scena musicale è oggi piena di meteore. Il talento non manca di sicuro ma la crisi del mercato musicale non permette agli artisti di emergere. Viviamo un empasse da cui speriamo presto di venire fuori”.
Tante canzoni con un unico filo conduttore: le emozioni, le sensazioni, la ricerca del "senso" dell'esistenza, che ricorre continuamente. Il tutto condito da eleganza e raffinatezza. 

BIO
Piero Anselmi nasce ad Alessano (LE) il 07 settembre 1970. Autore, compositore, vocalist. Studia solfeggio, pianoforte e canto. Laureato in Scienze Economico-Bancarie, attualmente vive e lavora a Milano, impiegato presso un istituto di Credito.  
Canta, scrive e compone musica sin dall’adolescenza. Nell'’estate 2010 intraprende con Antonio D'Onofrio, vocalist, nato a Manfredonia (FG) l’'11 agosto 1984, laureato in Grafica presso l'Accademia delle Belle Arti un progetto di collaborazione musicale che prende il nome di “DUE-O.
Piero e Antonio vantano numerose collaborazioni e progetti a livello locale, provinciale e regionale.
Nel gennaio 2012 esce l'album d'esordio "“I Colori Dell'Anima"”, un pop d'autore, raffinato e originale, distribuito su tutti i digital store e anticipato dal singolo e relativo video "Sogno". Segue il secondo singolo "Bambina" e il secondo videoclip. Il singolo entra, a sorpresa, nella Indie Music Like, la classifica di gradimento delle produzioni indipendenti preferite da radio e new media, sostenuta da Mei e Audiocoop, alla posizione 197.
A circa tre anni di distanza (2015) i DUE-O sfornano il loro nuovo singolo intitolato "L'Eterno Di Un Attimo" che anticipa l'uscita (25 settembre) del loro secondo lavoro dal titolo omonimo. E' il disco della maturità. Un brano energico, più rock, con le solite venature intimistiche tipiche della band. Il singolo è accompagnato dal relativo video.

CONTATTI & SOCIAL:
https://www.facebook.com/Due-O-236033463134195/?ref=hl
www.due-o.com
https://twitter.com/DueoBand

https://soundcloud.com/due-o

giovedì 19 novembre 2015

“INCONSAPEVOLE” E' IL SINGOLO ESTRATTO DALL'OPERA PRIMA DEI DOGMA “SOSPESI”



Quando le sonorità tipiche del rock incontrano melodie accattivanti e tematiche intrise di sentimento, la conseguenza naturale è parlare dei DOGMA.


Il singolo "Inconsapevole" è stato terminato ABBEY ROAD STUDIOS di Londra, da Simon Gibson, già vincitore del Grammy Award per il remastering dell'opera omnia dei BEATLES.




L’Album “SOSPESI” un disco che riassume buona parte delle più importanti e suggestive sonorità del british rock degli ultimi quindici anni, ammiccando alla melodia italiana.
Inoltre è stato presentato in anteprima durante l'estate 2015 di fronte a migliaia di persone,in concerti che hanno visto la partecipazione di Eugenio Finardi, Cristiano De Andrè, le Custodie Cautelari, Stef Burns, Maurizio Solieri e innumerevoli altri artisti.
Le registrazioni sono state effettuate tra Parma e Londra. Mixaggio e produzione artistica dell'album dei sono a cura di Ettore Diliberto per ET-TEAM con la supervisione di Anna Portalupi.
La band è stata inoltre coinvolta con il brano "Natura Perversa" nel film "Enygma" del regista Alessandro Valenti.


BIO
La band nasce nel 2013 a Chivasso (TO) e dopo vari aggiustamenti e cambi di line up è arrivata all’attuale formazione, costituita da Beniamino Cristiano alla voce, Armando Calabritto alla chitarra, Tony Scalise al basso, Andrea Ramondetti alla batteria e Jacopo Garimanno alla chitarra solista.
La band trova in Beniamino l’autore principale dei propri brani. La possibilità di concretizzare il progetti attraverso un album e diversi concerti arriva dalla scelta della band di affidarsi alla produzione artistica di Ettore Diliberto per l’etichetta Et-Team, il quale prende parte anche agli arrangiamenti dei brani stessi.
Nasce così quello che sarebbe stato battezzato “l’effetto Dogma”, dove la band testa la sua consistenza in concerti di apertura a Cristiano De Andrè, Custodie Cautelari, Eugenio Finardi, Maurizio Solieri, Stef Burns e tanti altri.
Concerti di fronte a migliaia di persone, dove la band ha potuto acquisire la necessaria concreta consapevolezza di sé.
Parallelamente, le registrazioni sono andate avanti tra Parma, Torino e Milano. In alcune tracce la band ha ospitato Alex Polifrone alla batteria, prima dell’ingresso definitivo dell’eccelso Andrea Ramondetti.
Le ritmiche e i bassi di Tony Scalise sono stati curati dalla nota bassista Anna Portalupi (Tarja Turunen, Notte delle chitarre, Cristiano De Andrè), e tutto ciò stato assemblato e completato con Ettore Diliberto (Custodie Cautelari, Finardi, Notte delle chitarre ecc).
Il viaggio a Londra a cavallo tra settembre e ottobre 2015, ha visto la band completare il singolo “Inconsapevole” presso gli Abbey Road Studios di Londra, dove il mastering è stato effettuato da Simon Gibson, già vincitore del Grammy Awards per il remastering dell’opera omnia dei Beatles.
La band è stata inoltre coinvolta con il brano "Natura Perversa" nel film "Enygma" del regista Alessandro Valenti, in uscita nel 2016.


CONTATTI & SOCIAL:
Sito web: www.dogmarock.com/

CHIARA FILOMENI: TRA I VINCITORI DI AREA SANREMO CON “LE BUONE RAGIONI”, UN BRANO SCRITTO CON ZIBBA


Chiara è tra gli 8 finalisti dei quali solo 2 andranno a formare il cast dei Giovani del 66° Festival di Sanremo e che verranno annunciati nella diretta su Rai1 di venerdì 27 novembre.




Una canzone nata come una seduta dallo psicologo. Ero seduta sul divano rosso di Zibba, mentre lui prendeva appunti. Questa canzone sicuramente parla di me, ma prima di tutto è un dialogo.”
Un dialogo tra due persone diverse. Diverse come le loro esperienze, come la loro visione del mondo. Ma nelle loro vite entrambi scoprono una costante, un punto di contatto: la tempesta.
E alla tempesta si sa, segue sempre un giorno di sole e l'ottimista cita in fondo "qui non è poi così male", tutto va come deve, tutto si risolverà. Nonostante spesso si viva soprattutto di apparenze, quando si trova una persona disposta a condividere qualcosa con noi, bisogna cogliere l'occasione, "basta non sia piangere che ho già provato e non mi viene bene".

Il videoclip è una rottura dell'illusione scenica, un distacco dal mondo della finzione che forse solo la persona positiva/ottimista riesce davvero ad avere. O forse no, ma la consapevolezza a volte basta. È un'importante presa di coscienza, un messaggio carico del significato che ognuno ne darà ascoltandola.




BIO
Chiara Filomeni nasce a Fermo il 9 dicembre 1995. All’età di otto anni si esibisce per la prima volta al Teatro dell’Aquila di Fermo, cantando “Angelo” di Francesco Renga; a dodici si assicura un attestato di merito partecipando alla Finale Nazionale “categoria Giovani” del Videofestival Live edizione 2007.
Nel 2013 è finalista al premio canoro Cet Mogol e il 19 luglio dello stesso anno è tra i 12 partecipanti della finalissima di Castrocaro, in diretta su Rai 1. Si esibisce cantando il brano “L’uomo in frack” di Domenico Modugno e presenta qui il suo primo brano inedito: “Brillano”. Questa esperienza le permette di aprire il concerto di Alexia a Monte San Giusto l’8 settembre 2013.
Dal 2014 partecipa all’iniziativa “Omaggio a Lucio Battisti”, organizzata dai Musicanti del Fermano in collaborazione con la Croce Azzurra. Oggi é studentessa, membro del coro ufficiale della Cattolica di Milano e lavora con dedizione alla sua carriera da cantante.
Nel 2015 è tra gli otto vincitori di Area Sanremo con un brano scritto insieme a Zibba, una delle più interessanti realtà del nuovo cantautorato italiano ed autore Warner.
Sta attualmente lavorando a brani inediti.


CONTATTI & SOCIAL:

INIGO TRA I VINCITORI DI AREA SANREMO CON IL BRANO “DI ME E DI TE”



Tra gli 8 finalisti solo 2 andranno a formare il cast dei Giovani del 66° Festival di Sanremo e verranno annunciati nella diretta su Rai1 di venerdì 27 novembre. 


"Di me e di te" è una canzone d'amore e di vita quotidiana, la cronaca di un incontro, anzi, di due incontri ravvicinati, con un balzo temporale nello special... semplice e profonda come la vita.



BIO
Inigo Giancaspro è un cantautore pugliese diplomato al C.E.T. di Mogol come autore (Vincitore Borsa di studio SIAE nel 2006) e compositore.
Dopo i primi passi da solista, nel 2008 dà vita al progetto “Inigo & Grigiolimpido” con il quale esordisce discograficamente con un disco omonimo uscito per Ema Records/Believe Digital il 14 Novembre 2009. Un disco dal sound volutamente anni '90 che a quattro mesi dall'uscita riceve oltre 100mila visite sulla propria pagina all'interno del portale di Believe Digital. All''uscita del disco segue una fitta attività live promozionale.
Dopo un breve periodo trascorso in Inghilterra per motivi personali tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011, a Luglio dello stesso anno Inigo & gL tornano sulle scene con un nuovo singolo autoprodotto intitolato "Mamma Ciao", il singolo sarà promosso sui canali web della band accompagnato da un videoclip d'animazione. All'uscita del singolo segue una fitta promozione che dura per tutta l'estate e che culmina nell'apertura di cinque date pugliesi del tour del cantautore romano Fabrizio Moro.
A Gennaio 2012 “Mamma ciao” entra a far parte della compilation “Lightstorm vol.1” prodotta da “I think e Zimbalam” i cui proventi saranno devoluti totalmente in beneficenza alla Caritas. Nel frattempo I&gL lanciano un nuovo singolo con relativo videoclip intitolato “Ivo contro Ale”, in occasione delle selezioni per Sanremo Social 2012.
Il 14 Febbraio 2012 la loro canzone “Tutta un’altra guerra” (contenuta nel loro disco d'esordio) sarà premiata al Palafiori di Sanremo, durante la settimana del Festival, come “Miglior canzone d'amore indipendente” secondo i tantissimi voti espressi sulla pagina Facebook del Mei (Meeting delle etichette indipendenti). I&gL risultano vincitori di un contest che ha contato circa 60mila visite, 20mila voti e 200 canzoni segnalate da critica e pubblico, tra le quali comparivano titoli di artisti di consolidata fama nazionale come Afterhours, Marlene Kuntz, Dente, Brunori SAS, La Fame di Camilla, Subsonica, Verdena, Nada, Moltheni, Gianmaria Testa, Paolo Benvegnù e tanti altri.
L'11 Settembre 2013 è la volta di “ControindiCANZONI”, il secondo album di Inigo & band esce questa volta per l'etichetta romana Interbeat di Luigi Piergiovanni, anticipato dal singolo “Faccio il filo a Sofia”, il cui videoclip a poche settimane dall'uscita supera la soglia delle 50.000 visualizzazioni su You Tube. Dallo stesso disco saranno estratti anche il singolo “Discorsi”, che conta più di 8000 passaggi nel circuito radiofonico indipendente e un videoclip del brano “Baci alla Repubblica”, il brano del disco più apprezzato dalla critica di settore.
A Giugno 2014, in occasione dei Mondiali di calcio in Brasile, esce un nuovo singolo, sempre prodotto da Interbeat, intitolato “L'almanacco dei mondiali”, una sorta di amarcord nostalgico per calciofili e non, una galleria di immagini e ricordi dell’Italia “mondiale” del pallone dai primi anni ’90 ai giorni nostri, il tutto condito da un piacevole parallelismo tra calcio e vita, tra arte e sport, tra vittorie e sconfitte.
Il brano a pochi giorni dal mondiale si candida ad “Inno indie” di Brasile 2014.
Considerando gli inizi da solista e il periodo con i Grigiolimpido, dal 2006 Inigo conta circa un centinaio di esibizioni tra festival e concerti. Tra le altre cose in questi anni ha condiviso il palco con artisti (oltre al già citato Fabrizio Moro) come Arisa, Giò Di Tonno, Mauro Di Maggio, Simone Cristicchi, Max De Angelis, Pan del Diavolo, Enrico Nascimbeni, Riccardo Sinigaglia e Simona Molinari.
Attualmente sta lavorando al suo terzo disco.


Al via i nuovi domini .wine e .vin!

Due nuovi domini generici per identificare nella rete un prodotto-eccellenza del Made in Italy. Registra subito un dominio .wine e .vin, non lasciarteli sfuggire!

Al via i nuovi domini .wine e .vin!
Buone notizie per le aziende vinicole, le cantine e gli appassionati del vino: è finalmente possibile registrare i nuovi domini .wine e .vin, per creare un spazio riconoscibile ed affidabile nella rete e per conferire maggiore sicurezza e garanzia agli utenti che visiteranno siti Internet contraddistinti da questi domini.
I domini .wine e .vin sono ideali, infatti, per le case vinicole e le cantine che vogliono presentare i propri prodotti online, ma non solo.
Sono perfetti anche per identificare uno o più prodotti specifici: registrare nomedeltuovino.wine potrà servire per pubblicizzare un particolare vino, descriverne le caratteristiche, suggerire degli abbinamenti a tavola ed, infine, presentare l'azienda produttrice.
Le estensioni .wine e .vin si presentano, inoltre, come valida alternativa a tutti i più tradizionali domini generici, già largamente utilizzati, al fine di ampliare la scelta e contribuire all'originalità di un sito web, che non si vedrà più contraddistinto da un banale .com, .biz, .net o .org, ma da un nuovo ed originale dominio, a tema con il contenuto del sito che contraddistingue.
I nuovi domini generici .wine e .vin vantano già numeri record di preregistrazioni.
Finalmente sono uscite la date di lancio e, quindi, d'ora in poi è possibile registrarli direttamente: scopriamo insieme come!
I titolari di un marchio registrato potranno beneficiare di un periodo di tempo ad essi dedicato, della durata di 60 giorni, per registrare in anticipo, e prima della libera registrazione accessibile da chiunque, il proprio nome sotto l'estensione wine e/o .vin.
Tale fase, la primissima dell'intero periodo di lancio, è detta "Sunrise" e si svolgerà dal 17 Novembre 2015 al 16 Gennaio 2016.
La partecipazione al periodo di Sunrise prevede che il marchio registrato venga prima fatto validare presso la Trademark Clearinghouse.
Per saperne di più, ti consigliamo di leggere l'approfondimento sui periodi di Sunrise dei nuovi domini generici.
Dopo tale fase, a partire dal 20 Gennaio, è prevista la vera e propria apertura al pubblico del dominio.
In particolare, i primi 7 giorni (fino al 27 Gennaio quindi) sono caratterizzati da un prezzo maggiorato, a decrescere con il passare dei giorni, rispetto al prezzo annuale della normale registrazione.
Questo periodo, denominato "Early Access Program" o "EAP", è ideale per tutti coloro che non detengono un marchio registrato ma che sono ugualmente interessati a registrare anzitempo un dominio .wine e/o .vin.
Quindi cosa stai aspettando ancora? Registra subito il tuo nome sotto l'estensione .wine e/o .vin!
La registrazione di un nuovo dominio generico è facile e veloce con la procedura di ordine guidata online di Dominiando.it.
Altrimenti, non esitare a contattarci: troverai sempre un nostro operatore disponibile, pronto a chiarirti ogni dubbio e ad aiutarti!

giovedì 12 novembre 2015

Un video, pieno di coraggio quello di ALLEN CENTENO con "BRAVERY".


È uscito la scorsa notte "Bravery", il video del nuovo singolo dell'artista Allen Centeno; terzo singolo estratto dall'album "Touch Ground". Un brano che racconta il ciclo dell'amore, passando dal dolore alla rinascita. Le riprese del video sono state affidate ai registi Vittorio La Fata e Paolo Montuori. (http://www.vittoriolafata.it/)

Questo brano, rappresenta per me, il desiderio di poter trovare una persona che accetterebbe, nonostante tutto il mio cuore per quello che è incluse le cicatrici del mio passato; è questo che mi aspetto da una futura relazione".



Il brano che è disponibile in tutti i digital store mondiali, sarà rilasciato a tutte le radio nazionali ed internazionali venerdì 11 dicembre 2015.