domenica 3 marzo 2024

Loop, Cosmic – “Sai che c’è”

Il nuovo singolo di Loop, Cosmic - In radio dal 1 marzo






Sai che c’è” è un brano pop/trap con un rimando al rap dato dagli incastri accompagnati da

metriche e flow coinvolgenti. 


Etichetta: 

Orangle Srl - www.oranglerecords.com   


Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/7DccrdrBgXxvwuYUoMJLp9?si=59XaNTq2QHCg0PMvJOp9F&nd=1&dlsi=3aa8a3876ba84d6e - https://open.spotify.com/intl-it/artist/22WPN8uTzHntboi0xCKDRW?si=C_0iMO-7S8Wkw2KtpbmZew&nd=1&dlsi=ac2cb82857ab45e8 

Instagram: https://www.instagram.com/thereal_loop?igsh=MXY1d3ZmazZkMzR0cg%3D%3D - https://www.instagram.com/ybg_cosmic?igsh=MWJibXNvbmpmZG1ybA%3D%3D 

Youtube: https://www.youtube.com/@ybg621 

TikTok: https://www.tiktok.com/@thereal_loop?_t=8k4KQjmHLpQ&_r=1 - https://www.tiktok.com/@cosmic_beat.wav?_t=8k4KUO7NdU9&_r=1 


Levens – “YellowStrong’s”

Il nuovo singolo di Levens - In radio dal 1 marzo






YellowStrong’s è un brano Hip Hop vecchia scuola con influenze jazz, soul ed R&B, accompagnate da un mood “allegro” preso in prestito dagli anni ‘90.

La canzone emana vibes spensierate e giovevoli all’umore dell’ascoltatore, con un testo che rispecchia il sound nella sua totalità: l’obbiettivo è quello di divertire ed alleggerire chi sente.

Gli strumenti principali sono: trombe, batteria, BASSO, PIANO FORTE E VOCE CON INFLUENZE BLACK. La canzone è da inserire in playlist come: RAPTOPIA, RADICI HIP-HOP, GRAFFITI POP

 

Levens è un rapper dell’estremo meridione amante dell’hip-hop, un integralista radicale del genere nonostante la giovane età. Con un asfissiante lavoro sui testi e le metriche, cerca di configurarsi come un mc old school.


Etichetta: 

Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/   


Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/0c8q7dsH99mfYgNMn2hIxO?si=75rxuYooQ1iygf2PqvcdoQ&nd=1&dlsi=0081a1aa5bb74686

Instagram: https://www.instagram.com/levenspeeda?igsh=azBhYTd3MjhtZ2N2&utm_source=qr 


Lapino – “Superstar”

 Il nuovo singolo di Lapino - In radio dal 1 marzo





“Superstar” è una canzone caratterizzata da due strofe in stile rap motivazionale e il ritornello cantato in mood chill relax. Racconto della mia vita e delle sensazioni che sto provando dopo aver ottenuto i primi risultati con la musica consapevole che la strada verso il successo è ardua ma con la giusta dedizione, motivazione e lavoro di squadra si può arrivare al successo. Il brano è stato prodotto da Buddha Vybez, producer di Malaga con 100 milioni di visualizzazioni all’attivo su YouTube. Missato e masterizzato da Ath333, sound engineer della Machete Empire Records, etichetta fondata nel 2012 dal rapper Salmo.

Lapino è un artista italiano nato a fine novembre del 1993. Cresciuto a Milano nel quartiere di Bonola, all’età di 12 anni si trasferisce in periferia Nord Est iniziando a frequentare l’Istituto Superiore “Jacopo Nizzola” di Trezzo sull’Adda. Durante l’adolescenza decide di lasciare gli studi e il sogno del calcio a breve si trasformò in quello per la musica. Le sue influenze musicali si alternano dal RAP aggressivo alla TRAP melodica. Dal 2018 ad oggi, ha pubblicato ufficialmente 10 singoli e 2 Ep oltre alle varie collaborazioni con alcuni rapper e producer della scena milanese tra cui Big P e Keys G. Dopo l’uscita di WELCOME TO TREZZO, ha raggiunto un’ottima visibilità che lo ha portato ad essere uno tra gli artisti più ricercati nella sua zona.



Etichetta: 

Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ 


Spotify: https://open.spotify.com/artist/6qI0JGHpUNQ28mx2YQR38A 

Instagram: https://www.instagram.com/lapinoreal


TikTok:
https://www.tiktok.com/@lapinoreal
 

LA QUATTRO, 4 Delta – “LAGO”

Il nuovo singolo di LA QUATTRO feat. 4 Delta - In radio dal 1 marzo







Lago è...
...un colpo di fulmine quando non hai più voglia di amare
...incontrare quella persona che ti fa riniziare a sognare
...voltarsi quando l'hai salutata e vedere che si è girata anche lei


La Quattro non è semplicemente una band, bensì è un collettivo che naviga tra tutte le dimensioni artistiche che orbitano intorno alla musica: dalla scrittura alla composizione di basi, passando per la partitura di cinque strumenti per i live e la creazione di copertine e video. La Quattro è composta da tre cantanti, due chitarristi, un bassista, un tastierista e un batterista. La poliedricità degli otto componenti permette una visione a 360 gradi sulle loro opere musicali: la scrittura dei testi è affidata ai cantanti, la stesura della musica agli strumentisti, il mix e il master vengono eseguiti dal bassista e grazie ai due chitarristi riescono a creare le copertine e i video dei loro progetti. Le potenzialità di questo progetto hanno radici nell’amicizia che lega i membri del gruppo: hanno iniziato tutti ad appassionarsi al proprio universo artistico quasi contemporaneamente e, tramite le uscite in compagnia e la passione comune della musica, sono riusciti, col tempo, ad orientarsi verso quello che è diventata La Quattro. La forza musicale di questo collettivo sta nella visione strumentale che approcciano al rap e nei testi che, mantenendo uno spirito leggero, vanno a sviscerare i cambiamenti quotidiani che vivono i giovani al giorno d’oggi.


Etichetta: 

Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ 


Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/4kZ2RBE1ivjQonMlMQBodc?si=CY_M5Fv7Rs-mKOImgaOmig


Instagram: https://www.instagram.com/la_qu4ttro/ 

TikTok: https://www.tiktok.com/@laqu4ttro?_t=8jTKC05YnTN&_r=1 


LA DAMA – “Le cascate di Koh Samui”

Il nuovo singolo di LA DAMA - In radio dal 1 marzo





Il brano è stato scritto dopo un viaggio in Thailandia, la natura thailandese ne ha infatti ispirato la scrittura.

 

La dama è un musicista produttore con all'attivo diversi singoli e spettacoli live in club e navi da crociera


Etichetta: 

Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ 


Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/5O1mEBpzWNiyVmjXO2635o?si=dOZZwz4WTcuHswpT-xkszA

venerdì 1 marzo 2024

Roberto Grossi - “GAZA (canzone per i bambini nel buio)” feat. Alessandra Ravizza

Il cantautore savonese torna con un brano rock d’impegno civile dedicato
ai bambini palestinesi




«Non mi illudo certo che una banale canzone possa cambiare qualcosa, è forse più un'esigenza personale di sfogare l’angoscia e la rabbia per questa tragedia. Ma credo che comunque sia importante non tacere, non voltarsi dall'altra parte di fronte ad un simile orrore. Io l'ho fatto così.» Roberto Grossi


"Gaza” è un brano che Roberto Grossi ha scritto e pubblicato nel 2009 con la band “Subbuglio!”, dedicato ai bambini della Striscia stremati dai bombardamenti e dalla distruzione delle operazioni militari israeliane.

Di fronte alla drammatica situazione attualmente in corso il cantautore decide di ripubblicare la canzone all’interno del suo progetto solista ricantandola insieme ad Alessandra Ravizza (cantante dei Rebis).

Per aumentare l’impatto del messaggio contenuto nella canzone Roberto Grossi ha personalmente realizzato il videoclip che descrive con queste parole:

“Quello in corso a Gaza è stato definito come il primo genocidio documentato e filmato in diretta delle stesse vittime. Sono filmati di reporter e di semplici cittadini; alcuni di loro probabilmente oggi non sono più vivi.”


Guarda il video su YouTube

https://youtu.be/fsDKI2JRnjs


Il brano è stato suonato da Antonio Di Salvo alle chitarre, Roberto Rosa al basso, Cristiano Carcano alla batteria e Alessio Briano alle tastiere.

La pre-produzione è stata affidata ad Alessandro Mazzitelli, mentre i mixaggi e il mastering sono stati realizzati da Marco Barusso, uno dei più noti sound engineer italiani.


Architetto, organizzatore e direttore artistico di eventi culturali, Roberto Grossi ha militato come cantante e autore di musiche e testi nella band “Subbuglio!” con cui ha realizzato un album, alcuni singoli, numerosi concerti e spettacoli teatrali.

Il brano è il terzo singolo, dopo “Ma quando vieni al mare” uscito lo scorso giugno e “Chiama Quando Vuoi” pubblicato ad ottobre, che anticipa l’album in uscita il prossimo mese di Marzo, suo primo lavoro come cantautore solista, nato dall’incontro con la producer e cantautrice bolognese Helle (Lisa Brunetti), che ne ha curato gran parte degli arrangiamenti.

Etichetta: Volume!

Edizioni: Orzorock Music


CONTATTI / SOCIAL 


https://www.instagram.com/robertogrossi_musica/

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063606012221

https://open.spotify.com/intl-it/artist/7BOOib4UXl88ySXqnr1l0L?si=qOwidnRLTpWMxcv1GShlHw

Boccuto - “Cinema a metà”

 Il singolo del cantautore di Monza è una ballad introspettiva che anticipa suoni e atmosfere del nuovo disco  previsto per la prossima primavera



«In questa canzone c’è l’ineluttabile operatività del mio cervello, le montagne russe umorali in cui mi ritrovo a vivere tutti i giorni passando dalla commedia alla tragedia, con un finale dove sbatto la porta ma uscendone con ironia.» Boccuto


Boccuto apre la strada verso il suo primo album di inediti con una ballad dal testo teatrale che trascina l’ascoltatore all’interno del mondo intimo del suo autore.

“Cinema a Metà” è una canzone che vuole far riflettere sull’accettazione del momento di buio in quest’epoca in cui ci sentiamo forzati a raccontare che tutto sia sempre bello e positivo.

Il brano si arricchisce di intensità sonore internazionali grazie alla visione condivisa da Boccuto con il musicista Claudio Cupelli, in arte KUPO, artista eclettico con un approccio “umile” al servizio della musica come forma d’arte. 


“Cinema a metà” è il primo tassello del nuovo album di inediti di Boccuto, “Il cielo non cade mai”, in uscita a maggio 2024 per l’etichetta Volume!


Boccuto (nome completo Marco Boccuto) è un cantautore e musicista nato il 21 marzo 1992 a Monza. Suona il pianoforte e la chitarra acustica e si fa le ossa suonando in contest e circuiti provinciali sia come solista che come membro di diverse band.

Nel 2017 realizza un’iniziativa unica nel suo genere con il suo “Concerto al buio”, un’esperienza  sensoriale che amplifica l’impatto di ascolto, organo di senso su cui prende 2 lauree  specialistiche e su cui oggi pone le sue basi professionali e imprenditoriali.

Nel 2018 rilascia il video “Forse no” disponibile su YouTube e nei principali digital store. Seguono i singoli “Boom boom”, “Lo scontro perfetto” e “Come faremo?”.

Insieme al produttore e chitarrista Claudio “Kupo” Cupelli sta lavorando alle canzoni del suo primo disco dal titolo “Il cielo non cade mai”, atteso per maggio 2024 per l’etichetta Volume!.

Il 16 febbraio 2024 è prevista l’uscita di “Cinema a metà”, primo singolo estratto dal nuovo lavoro.


Etichetta: Volume!

Radio date: 16 febbraio 2024


CONTATTI / SOCIAL 

https://www.instagram.com/marcoboccuto/
https://www.facebook.com/MarcoBoccuto.MB
https://www.instagram.com/marcoboccuto/