sabato 3 giugno 2023

Gold & Spadam - Speed up

 Il nuovo singolo di  Gold & Spadam





Speed Up, in Italiano “Correre” , il brano è stato composto da due coetanei di 17 anni di Roma ed è basato su uno scenario in cui si descrivono i propri obbiettivi.

Radio date: 2 giugno

Etichetta: Orangle Srl - www.oranglerecords.com

Pietro Spera in arte GOLD, giovane emergente di Roma ,Classe 2005, la musica mi aiuta a esprimermi, a esprimere a tutti quello che scrivo, ed è sempre stato il mio rifugio.


CONTATTI SOCIAL

Spotify: https://open.spotify.com/artist/5y2SKYcJDqppZUrGkKbAbk?si=z_qfL0BwSWatnO1EI5o2LA

Instagram: https://instagram.com/sir.g0ld?igshid=YmMyMTA2M2Y=

YouTube: https://youtube.com/channel/UC6ZddyZNuq26r7UEYB4QcnA




venerdì 2 giugno 2023

Frankhe - Ma tu non ci sei

 Il nuovo singolo di Francesco Maria Lui, in arte FrankHe



Certi incontri ti folgorano, specie nel momento in cui meno te l’aspetti. “ Ma Tu Non Ci Sei “ di FrankHe racconta proprio di questo: una giornata segnata per opera di una ragazza con cui, sin da subito, è nata una certa intimità. Nonostante l’entusiasmo iniziale i due devono comunque fare i conti col passato.
Radio date: 2 giugno

Etichetta:

Orangle Srl - www.oranglerecords.com

TB Collective - https://www.tbcollective.it


Francesco Maria Lui, in arte FrankHe, nasce a Messina il 27 gennaio. Innamoratosi del rap a 13 anni, il classe 2000 calca il primo palco, in occasione del Camaro’s Got Talent nel 2014, successivamente si esibisce in altri locali nel messinese, contando pure un’esibizione in occasione del LovMeFest edizione 2018. Nel 2017 il suo percorso lo porta a Roma dove nel quartiere San Lorenzo si esibisce assieme alla compila di RomaCombo. In piena emergenza pandemica da Covid-19 il rapper messinese pubblica il primo mixtape “Quarantena EP” in collaborazione col produttore e violinista Josephvln.

Dre Loa - Crisi

 Il nuovo singolo di Dre Loa




Crisi è un brano dalle trame melodiche cupe e intime che si appoggiano ad un energetica ritmica di ispirazione UK Drill che parla della difficoltà nel mantenere un rapporto d’amore, analizzando similitudini e differenze nella coppia e mostrando cosa può causare un sentimento così forte.

Radio date: 2 giugno


Etichetta:

Orangle Srl - www.oranglerecords.com

Dirtyland - https://www.instagram.com/dirtylvnd/


Dre Loa nasce a Roma nel ’98 e dopo aver studiato pianoforte e successivamente chitarra elettrica al Saint Louis College of Music inizia a produrre musica elettronica per diversi artisti emergenti e per il suo progetto artistico da cantante Hip Hop/Rap.
Dopo una parentesi di 2 anni in una etichetta indipendente continua a produrre e scrivere musica che raccoglie influenze dalla Trap, Pop, Indie e musica elettronica.


CONTATTI SOCIAL

Spotify: https://open.spotify.com/artist/7qBsvuG6j0ORtgIFLfuKda?si=uqZjgHZjTbmRofk7jK31Sg

Instagram: https://www.instagram.com/dre_loa/


Busuzima - Cup

 Il nuovo singolo di Busuzima



In questo brano il gusto sonoro e la raffinatezza stilistica si incontrano con la vita mondana e veloce vissuta dall’autore

Radio date: 2 giugno


Etichetta:

Orangle Srl - www.oranglerecords.com

Kroma Production - https://www.instagram.com/kromaproduction/


CONTATTI SOCIAL

Spotify:
https://open.spotify.com/artist/0s4CvkPyblvhuqhSnygy8C?si=twnFwj5aR62t-Vd-j0cq9g

Instagram:
https://instagram.com/busuzimaa_

YouTube:
https://youtube.com/@busuzima2658

TikTok:
https://www.tiktok.com/@busuzima1

Bugs - Tuperme

 Il nuovo singolo di Bugs



Tuperme, il nuovo singolo di Bugs, racconta la storia di una persona che ha deciso di prendere in mano la propria vita e di superare le difficoltà che ha incontrato lungo il suo cammino. La canzone parla di un percorso di crescita personale, di una trasformazione interiore che porta alla realizzazione di sé stessi. Il singolo uscirà il 2 giugno 2023 alle ore 00:00 e rappresenta un altro passo in avanti per Bugs, che sta costruendo il suo mondo musicale con passione e determinazione, in attesa di progetti ancora più grandi per il futuro.


Radio date: 2 giugno

Etichetta:

Orangle Srl - www.oranglerecords.com


Bugs, Nome d'arte di Alberto Boccolini, è un produttore italiano classe ‘03 originario di Perugia. La passione per la musica gli viene trasmessa dai genitori e fin' da piccolo studia piano e teoria musicale. Il primo approccio alla produzione avviene all'età di 16 anni quando inizia a creare le sue prime strumentali e piano piano a trovare il proprio stile.

CONTATTI SOCIAL

Spotify:  https://open.spotify.com/artist/2bqiiJtKgBY1jLcFa93QMX

Instagram: https://instagram.com/bugsmusica/

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCcjxFVcLHrvKFeSpoq0oFpQ/

TikTok:  https://tiktok.com/quellodeibeat

Alabaster - Città morta

 Il nuovo EP di  Alabaster



“La Bambola”, celeberrimo brano che parla di amore tossico, rottura dei giochi di potere e deoggettivazione del corpo delle donne, interpretato originariamente da Patty Pravo, viene riarrangiato e reinterpretato da Alabaster in una versione dark pop “carillon”,
con sonorità dream pop, trap, e atmosfere gotiche, ispirate a Lana Del Rey e Melanie Martinez.

Radio date: 2 giugno

Etichetta: Orangle Srl - www.oranglerecords.com

Alabaster (nome d’arte di Alessandro Tolve) è un cantautore pugliese della scena alt-pop italiana, ispirato da una vasta gamma cromatica di stili musicali e artisti nostrani e internazionali, spazia dal dark pop all’alternative r&b, toccando sonorità anni 80 e dream pop e strizzando talvolta l’occhio al pop-punk. Alabaster ha iniziato a scrivere canzoni all’età di 14 anni, mosso dai primi dissidi interiori adolescenziali, imparando ad accompagnarsi al pianoforte e alla chitarra. La sua passione per l’astronomia, per un certo tipo di prodotti televisivi anni 90, per il cinema, le arti visive, insieme alla sua espressione di genere non binaria costituiscono un perno centrale all’interno della sua estetica e della sua dialettica musicale.

CONTATTI SOCIAL

Spotify: https://open.spotify.com/artist/0Twd08pgJMABmcMOoeyCL6

Instagram https://www.instagram.com/iamalabaster/

YouTube https://www.youtube.com/c/ALABASTERmusic

giovedì 1 giugno 2023

Unkle Kook - Coming in Bunches

 Il primo album della band bolognese





Lo spirito del rock’n’roll, energico e sincero, in 10 brani registrati in presa diretta, su nastro, suonati con la pancia e con le mani. 


Se la surf music  per sua natura è un linguaggio molto aperto, in cui possono confluire molteplici influenze e stili musicali, gli Unkle Kook hanno fatto di questa ipotesi una bandiera: dieci brani dove la surf music fa da punto di partenza ma si spazia dalle sonorità più psichedeliche al suono latin. Mantenendo sempre viva l’anima rock’n’roll e creando un percorso musicale in cui si viene travolti da una scarica di chitarre elettriche, l’album non vuole essere lineare. I brani si intrecciano in una continua evoluzione e rivoluzione di suoni e idee, dall’umidità di una terra rossa e arida di Rango al punk di Sert beat.


Da qui il titolo dell’album. Ogni canzone, strumentale o no, è pensata come una storia, una rappresentazione, un racconto musicale. È semplice infatti utilizzare delle immagini per descrivere le canzoni, che in alcuni casi possono davvero sembrare la colonna sonora di un film che sta all’ascoltatore immaginare. Come leggere un romanzo dà la libertà (e la responsabilità) di immaginare i personaggi e le scene che vengono raccontate, ascoltare queste canzoni permette di immaginarsi il film per cui sono state scritte.


Gli Unkle Kook sono: 

Andrea Faidutti - chitarra/voce

Tommaso Quinci - sax

Giuseppe Calcagno - chitarra/cori

Fabio Arcifa - basso/cori

Manuel Franco - batteria e percussioni

Track by track


Il progetto Unkle Kook mette radici nel 2019 grazie a cinque musicisti provenienti da generi diversi, accomunati dall’interesse per la surf music. Il gruppo nasce a Bologna (Italia) ed è formato da Andrea Faidutti (chitarra/voce), Giuseppe Calcagno (Chitarra/voce), Tommaso Quinci (sax tenore), Fabio Arcifa (Basso/voce) e Manuel Franco (Batteria/percussioni).

Nel giugno 2021 esce il loro primo singolo Surf in Maremma seguito da Polkaina, entrambi editi dall’etichetta Brutture Moderne che nello stesso anno pubblicherà un EP dal titolo Surf Beat. 

Dopo la pubblicazione dell’EP (17 dicembre 2021) la band si esibisce in numerosi live tra cui Reset festival (BL); Time in Jazz 2022 (SS); Sun Donato festival (BO); Suner Festival (Emilia Romagna).

Il 2022 è un anno proficuo, al rientro estivo la band lavora a brani nuovi e ritorna in studio con l’intenzione di produrre il primo album in uscita a maggio 2023 dal titolo Coming In Bunches.

Nello stesso anno pubblicano due singoli Shark Spottin’ (agosto 2022) e Sert beat (dicembre 2022).

Gli Unkle Kook, sin dalla nascita del loro progetto, si sono esibiti in diversi live lungo la penisola italiana pertanto hanno fatto del live la loro icona di stile energico ed elegante allo stesso tempo. Se la surf music è stata un punto di partenza, sicuramente non ne ha determinato un limite, lasciando spazio ad una composizione spesso sorprendente.

Il suono resta molto elettrico, chitarre riverberate ed un sax che si dà da fare a perdifiato. In studio tutto è registrato in presa diretta su nastro nei Duna studio (RA).

Il 14 maggio 2023 esce il loro primo album “Coming in Bunches” anticipato un mese prima dalla release del singolo “Missing the Fourth”. 


Coming in Bunches tour


SOCIAL

WWW   SPOTIFY   INSTAGRAM  FACEBOOK   BANDCAMP  YOUTUBE. SOUNDCLOUD