giovedì 3 febbraio 2022

BRANDO “Maria” è il singolo che anticipa il primo album del rapper emiliano

 Un momento difficile, una relazione che finisce e una dipendenza emotiva che può risolversi solo grazie alla musica



In radio dal 21 gennaio 


«Era un sabato notte e, in macchina, l’amico e produttore French Dinero mi fa ascoltare la versione più basilare della base di Maria, senza il sax iniziale e il pianoforte in sottofondo. Appena l'ho sentita mi ha preso e ho capito subito che quella base faceva per me». Brando

In piena quarantena da Covid, con la febbre a 38, a casa da solo e nel bel mezzo della separazione con l’ex fidanzata, Maria appunto, Brando scrive il testo. Quel periodo così buio e triste aiuta l’artista a scavare dentro di sé, trasformando Maria nell’ipotetica fidanzata che ognuno può  aver avuto. Al centro del brano il momento in cui la relazione finisce, ma i due ex amanti continuano a cercarsi, alimentando un’abitudine che è dipendenza. 

Autoproduzione

Radio date: 21 gennaio 2021

Release digitale: 4 febbraio


Contatti social

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCoQKG7F9vSHxY1giVIaaIaA

SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/5wWw9dJ6ARvbD4Db7xC5b2?si=IEdii3ilRPKF_qrer16BtA

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/brandothareal/

FACEBOOK: https://www.facebook.com/francescobrando.borghi



BIO 


Brando, pseudonimo di Francesco Borghi è un cantante e rapper classe 1995 cresciuto nella provincia di Modena.

La sua passione per la musica nasce in giovane età grazie all'influenza del padre, pianista per passione, da cui impara ad ascoltare un po ' tutti i generi musicali, capendo presto che la sua passione è per l'Hip Hop/Rap.

Inizia a scrivere i primi testi intorno ai 16 anni quando insieme a due amici (Moris & Shadiky) forma il gruppo "Trois Brothers" col quale incide il disco interamente autoprodotto "Mo-Town" con riferimento in particolare alla città di Modena e ai campionamenti di vecchi brani della celebre etichetta Motown.

Nel 2012 partecipa al brano e video "Dare di Più", insieme ai Giovani Artisti Per L'Emilia il cui intero ricavato viene devoluto ai terremotati.

Continua la sua carriera da solista e nel 2015 incide il suo primo Mixtape "Graduazione".

Nel 2017 produce il secondo mixtape da solista "B4" in cui racconta tutta la sua infanzia e adolescenza. Il suo approccio al rap è molto crudo e diretto, con strofe fitte e ritornelli melodici e orecchiabili.

I suoi idoli e le sue ispirazioni sono leggende Americane come: Tupac, Biggie, Kanye West, Lil Wayne, The Game e 50 Cent di cui rappava a memoria i brani. 

Nel 2021 pubblica i brani con video di "Mai" e "Bmw Nero".

Nel 2022 uscirà il suo primo album inedito. 


Fonte: www.laltoparlante.it


CLEO “Flex” è il nuovo brano di pura energia che mostra in un crescendo tutti i lati della sua autrice

  Mood differenti convivono in questo poliedrico singolo 




“Flex” è un singolo che trasuda rabbia e energia, mostrando in un crescendo, tutti i lati della sua autrice, un mix di esperienze e conoscenza attinti da una vita votata alla musica. Non c’è in questo brano di Cleo alcuna volontà di ferire o colpire, ma un deciso e consapevole desiderio di autodeterminazione. 



Etichetta: Orangle Srl/AAR Music





Social 


INSTAGRAM https://www.instagram.com/killthecleo/


Contatti

www.oranglerecords.com

www.laltoparlante.it


BIO


Martina Ungarelli in arte Cleo viene dalla provincia di Monza e Brianza. Canta e suona la batteria fin dalla tenera età, crescendo studia jazz ed entra nel mondo della musica come cantante turnista, facendo la corista sia da studio che live e vocal coach per artisti professionisti. Poi entra in una band metal con cui realizza alcuni tour europei, suonando al Nova Rock o gli I-Days con Linkin Park, Blink182, Sum41 e aprendo il concerto degli Anthrax. Inizia il suo progetto come solista nel 2020 per esprimersi al meglio, forte della maturità musicale che desiderava, sia in studio che sul palco.


DAVIDE CALANDRA: fuori il video di "Mosse" il nuovo singolo del rapper

  Un brano schietto e sincero che suggerisce una riflessione su alcune domande fondamentali



Il brano delinea con fermezza lo stile: un testo ricco di contenuti senza perdere melodicità e flow.

«Mosse» va dritto al punto mirando a far sorgere in chi ascolta spunti di riflessione sul senso stesso della vita. La produzione tende alla trap, arricchendosi di un sound “misterioso” che ritorna più volte nella produzione di Davide Calandra. 




Etichetta: Orangle Srl

Radio date: 28 gennaio 2022

Release video: 3 febbraio 2022



Social


INSTAGRAM  https://www.instagram.com/davidecalandra_/

SPOTIFY https://open.spotify.com/track/5IXfA2lDjzLlJR6j2GfK17?si=9abf1dc970ce4960


Contatti

www.oranglerecords.com

www.laltoparlante.it



BIO

Davide Calandra Sebastianella semplicemente noto come “Davide Calandra”, in precedenza conosciuto anche con il nome di Devid e DIECI, è un rapper, cantante, produttore e autore italiano. Apprezzato per le sue combinazioni di rap ricco di incastri ritmici, melodie pop ed un contenuto ricco di concetti. Il suo background fatto di musica italiana cantautorale pop, misto all’hip hop e alla black music d’oltreoceano, unito alla sua esperienza musicale, hanno fortemente influenzato il suo stile ed il suo approccio compositivo. Cresciuto a Montale in Toscana ma di origini Siciliane, la sua musica affronta temi esistenziali ed introspettivi trattando tra gli altri anche esperienze più crude e desideri di rivalsa, mantenendo tuttavia sempre una spiccata propensione per la ricerca della verità. Il suo primo album "Effetto Placebo" esce nel 2017, a cui seguono le uscite di alcuni singoli tra i quali “Acqua di Mare”, “Straight Up” e “Gucci Mama”. Nel 2020 pubblica “Preludio”: un progetto composto da 5 brani che totalizzano più di 300.000 streaming. A Settembre 2020 firma per “Universal Music Italia” la quale distribuisce il singolo “Marte” concludendo il 2020 con oltre mezzo milione di ascolti. Nel 2021 esce “Scaltro” brano che vede il featuring con l’astro americano “Mesa”, successivamente “Aquella vez” featuring “Luxor Grey” e “Black Tiger” per il lancio della nuova collezione di “Dumask”, brand fiorentino. 


TOMMY KUTI “Onlyfans (È lei o non è lei)” è il nuovo brano del rapper afroitaliano il cui video sarà pubblicato in esclusiva su Onlyfans

 





«Per la prima volta al mondo un lancio di un music video viene fatto in esclusiva sul social dove creatori di contenuti per adulti vendono ai propri fan, foto e video senza censure». Sono le parole di Tommy Kuti che sceglie di omaggiare con questo brano uno dei social più discussi e chiacchierati di internet. 


Etichetta: Orangle Srl 


SOCIAL 

INSTAGRAM https://www.instagram.com/tommy_kuti/

ONLYFANS https://onlyfans.com/tommykutiof

FACEBOOK https://www.facebook.com/tommykutiofficial


CONTATTI

www.oranglerecords.com

www.laltoparlante.it


BIO


Dopo l’uscita dell'EP “Italiano Vero” per Universal Music nel 2018, Tommy Kuti ha dimostrato di essere un artista poliedrico. Nell’arco di due anni è apparso in TV nel programma Pechino Express, ha pubblicato un libro per Rizzoli “Ci Rido Sopra”,  ha recitato al Piccolo Teatro di Milano nello spettacolo “Ritorno a Reims” (Regia di Thomas Ostermeir) e si è fatto conoscere sui suoi profili social in qualità di grande intrattenitore attraverso collaborazioni con grandi marchi (Amazon, Netflix, Reebook etc.). Dall’anno scorso conduce su TRX Radio il programma 2G Rap assieme a Rebecca Kazadi, che mira a far conoscere i rapper di seconda generazione in Italia e dar loro la giusta rilevanza. Ha inoltre partecipato allo spot pubblicitario della nuova serie Netflix, “Zero”. Dopo le numerose esperienze extramusicali l’artista ha deciso di tornare a far parlare di sé attraverso le sette note rilasciando in questi mesi i singoli “Alè Alè”, “Numero 9 (Lukaku)” e “Grattacieli”.


mercoledì 2 febbraio 2022

BLAKE RELIGION feat. MAMBOLOSCO “Occhi su di me” è il nuovo singolo dell’artista che racconta gli effetti della notorietà con un featuring d’eccezione.

 il brano è entrato nell'editoriale di Spotify "NOVITA' RAP ITALIANO", nella playlist di Applemusic "NEW MUSIC DAILY" e su Amazon Music "NOVITA' DEL MOMENTO"




Il successo e il cambio di vita, i soldi, gli sguardi, i giudizi e il freddo della luce di uno smartphone



Una serata in un locale con la propria compagnia e il Dj che mette proprio il tuo brano. Questo aneddoto ha dato a Blake Religion l’ispirazione per “Occhi su di me”, ripensando a quella sera e al momento in cui tutti, all’interno del locale, hanno puntato su di lui, il cellulare. Occhi virtuali che amplificano quelli reali. 

Con lui in questo brano il rapper italo-americano Mambolosco. 



Etichetta: Orangle srl


SOCIAL


INSTAGRAM: https://instagram.com/blakereligion?utm_medium=copy_link

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/mambolosco_sugo/


CONTATTI 

www.oranglerecords.com

www.laltoparlante.it




BIO


Blake Religion, pseudonimo di Xhulio Brakaj è un artista nato in Albania e residente dall’età di un anno a Rimini, città dove è cresciuto e ha passato gran parte della sua infanzia. Tra il 2015 e il 2016 inizia la propria attività in ambito musicale caricando alcuni video che lo riprendono mentre canta su Youtube. I filmati riscuotono un piccolo successo fra le strade del suo quartiere e Blake entra in contatto con altri due emergenti della zona, fra cui Random, con i quali inizia a collaborare, coinvolgendoli nel progetto YAA RECORDS. Attualmente con l’etichetta Orangle Records, ha pubblicato il brano “Scacco matto”.


MamboLosco è considerato uno dei Next Big Thing della scena rap/trap italiana. Nato negli USA e ora residente nel nord Italia, il suo mix, dovuto a un papà americano e una madre italiana, gli ha permesso di costruire un linguaggio musicale originale unendo sia trap italiano che wave americano e creare uno stile molto riconoscibile e personale. I suoi ritornelli orecchiabili e il suo flusso personale lo hanno fatto emergere come un atto in prima linea negli artisti urbani italiani di oggi. Grazie al suo talento e al suo modo unico di comunicare con i fan, MamboLosco è stato firmato da 777 ENTERTAINMENT (etichetta manageriale della Dark Polo Gang) ed è ora pronto a fare breccia nel panorama musicale italiano


Guil Hunting, 1991

 fuori il nuovo EP dell’artista

Venerdì 28 gennaio  ha segnato  il ritorno sulla scena musicale di Guil Hunting che ha presentato  al pubblico il suo ultimo progetto, l’EP “1991”, dal quale viene subito estratto il singolo omonimo trasmesso nei principali circuiti radiofonici nazionali. Dopo il successo del singolo “Sala Giochi”, dove Guil si fa notare per le sue notevoli capacità di rapper, arriva questo secondo progetto, più ampio ed articolato, dove Guil si mette nuovamente in gioco attraverso i testi, base della cultura di ogni rapper che si rispetti, con testi le cui parole si incastrano nel gioco di mescolanza di pensieri, esperienze vissute, emozioni che esprimono rabbia, contestazione definendo poi uno stile personale vero e proprio. Ed in questo Guil ne ha da vendere.

Anche nel singolo “1991” troviamo incastri densi di citazioni, rime come tag sulle panchine, fra la ribellione dei quartieri e la nostalgia di un metro notte. Classe ’91 (il riferimento al numero nel suo ultimo progetto forse non è del tutto casuale) Guil fa della musica la sua espressione principale. Nel 2009 entra a far parte del collettivo “The Inglorious Family” con il quale realizza due dischi ufficiali e diversi mixtape, restando attivo nei live con la band fino al 2016. La svolta per lui arriva nel 2019 quando incontra il producer Scheda insieme al quale ritorna in uno studio di registrazione per la realizzazione di nuove canzoni, che prendono vita nell’EP “1991”. Seguiamo dunque questa nuova avventura di Guil. Perché il rap ha ancora tanto da dire. 


Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

martedì 1 febbraio 2022

Elena, fuori il video del singolo Sento

 online il videoclip del nuovo brano 


E’ online il videoclip del brano d’esordio dell’artista Elena Canti, in arte Elena, dal titolo “Sento”. Fin dal primo ascolto e dalla prima visione del video, si evince quanto questo brano ed il suo messaggio rispecchino in profondità l’intimità e la personalità della cantante, nata a Milano nel 1994 e laureata in psicologia. Il testo parla del rapporto con sé e con l’altro, cioè con quella parte più nascosta ed introversa del subconscio, quella che esiste e convive senza mai farsi vedere in superficie ma che ti mette alla prova inconsciamente. Una richiesta di aiuto alla quale “gli altri” possono rispondere a loro volta solo se lo slancio e la volontà di trovare le risposte scaturiscono in primis da noi stessi.

Nel videoclip, girato magistralmente da Emanuele Colognese, Elena inizia un doloroso ma necessario dialogo con il suo “altro”, in una seduta psicanalitica liberatoria, dagli sviluppi inaspettati e avvincenti. Elena è una psicologa e questa seduta assume per leiun significato che travalica la messa in scena davanti ad una telecamera, donando con la sua interpretazione “problematica” e “nevrotica” un’autenticità al limite del reale. Il brano è composto da raffinate sonorità elettroniche che, combinate al basso incalzante, ne caratterizzano lo stato ipnotico e di irrequietezza, trasmesso con la stessa intensità nelle immagini. Ed è proprio il basso lo strumento di partenza nella costruzione del brano stesso, scandisce e accompagna ogni passo del percorso di scoperta interiore: è l’espressione ed il riflesso di questa ricerca intima, e da vita ad un brano vibrante che si compie con la voce calda e suadente di Elena.

L’artista fin da bambina si appassiona al mondo della musica e studia canto per anni, guidata dal desiderio di realizzarne nel futuro un lavoro al quale dedicarsi con costanza, dedizione e amore. Tutto questo ora è realtà ed il suo debutto con “Sento” ci ricorda uno degli aspetti più importanti della musica: il “potere catartico”, quel potenziale che solo le note, con la loro forza espressiva ed unica, sanno trasformare in una vera e propria “cura”.


Video Credits:
Regia – Soggetto e Sceneggiatura: Emanuele Colognese
Editing e Postproduzione: Emanuele Colognese
Executive Producer: Roberto Passoni
Producer: Roberto Passoni, Gaetano Guardino, Giuseppe Lipari
Set Designer: Aviva Gabbai
Acting Coach: Sandro Brant Graphic
Design: Riccardo Bovo


Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma