lunedì 7 giugno 2021

Heather Walton , I Wanna Know

 in promozione l’ultimo singolo della cantautrice californiana

La sua voce onirica ed ipnotizzante è stata da sempre il marchio che la rende riconoscibile ed Heather stessa ci dice a proposito di questo suo ultimo singolo: “I Wanna Know (Voglio saperne di più) è un brano d'amore, poiché l'amore è il più alto di tutti i valori e avevo bisogno di creare una canzone in cui io ne parlassi svelando anche la mia essenza. Questa è la base del mio nuovo singolo, è un inno per sognatori basato su di un grande ideale e sui desideri più intimi che hanno un significato profondo nel modo passionale di ognuno di noi. Si tratta di superare i nostri confini, alla ricerca della luce, e quando compongo tendo a farlo così, cercando una vera connessione con l'essenza delle emozioni. Il mio produttore italiano Canio Rosario Maffucci ha organizzato un team di lavoro straordinario ad iniziare dal mio arrangiatore Ermanno Corrado che nella sua sapiente ed emotiva scrittura orchestrale ha centrato non solo le mie intenzioni artistiche, ma soprattutto il mio cuore. La mia speranza per "I Wanna Know" è che chiunque ascolti possa essere spronato a desiderare di raggiungere nuove vette nelle proprie relazioni sentimentali e fantasie ad ogni livello, percependo attraverso la mia musica meno blocchi emotivi ed andando in un posto che non avrebbe mai ritenuto possibile... dopotutto l'amore è il sentimento più puro dell'universo”.

Nata in California, Heather Walton è una cantautrice cresciuta nell'essenza più autentica della tradizione culturale e musicale americana, affondando le sue radici musicali nella grande Musica Pop Americana sia classica che attuale, nei Musicals e nelle voci tradizionali del Jazz fino alle leggende del folk ed ai grandi “crooner” dell'epopea Made in USA. Prediligendo il Pop Romantico ed Orchestrale, alcune delle sue più grandi influenze sono state Celine Dion, Mariah Carey, Whitney Houston e Christina Aguilera insieme ad Andrea Bocelli ed Elton John. Ha iniziato a cantare prima che potesse parlare, ed i suoi primi ricordi sono quando si esibiva per la sua congregazione della chiesa fin dalla più tenera età. L'infanzia di Heather è stata intrisa di interesse per le arti, così sono iniziate in modo naturale le sue lezioni di danza, di canto ed è altresì nata la sua passione per la recitazione teatrale. Come cantante e compositrice di Pop che adora la musica romantica, Heather aspira a poter ricreare nelle sue canzoni un'atmosfera in cui il sogno è protagonista, attingendo oggi anche molto dal suo lato femminile e sensuale al fine di portare come donna una luce artistica attraverso la sua musica ed i suoi testi, poiché come ama ripetere spesso la sua missione è di aiutare tutti a sentire più profondamente l'amore.


Artista “Heather Walton” 
Sito web: https://heatherwalton.com
Instagram:  https://www.instagram.com/heathermwalton/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCdXmaV-FnHVEmE8qiZkOs4g

(P)2021 - SONOS  MUSIC RECORDS (a Maffucci Music Label)
©2021 - “I Wanna Know” (Heather Marie Tanner), Edizioni Musicali MAFFUCCI MUSIC
Sito web: https://www.sonosmusicrecords.com
Email: info@sonosmusicrecords.com
Instagram:
https://www.instagram.com/sonos_music_records/ 
Youtube:
https://www.youtube.com/user/ItalianMUSICpromo


Guglielmo Lai, Io, te e la panchina 


 Il singolo del cantautore salentino


“Io, te e la panchina” riprende una scena che ogni ragazzo ha vissuto con i suoi primi appuntamenti sentimentali nell'incanto dell'incontro, quando bastava sedersi e parlare su una panchina per essere iniziati al grande mistero dell'amore come ancora avviene in tantissimi paesini della nostra Italia. 


Questa canzone riprende da dove Guglielmo ci aveva lasciati con il suo primo brano “Questi tempi qua” in cui cantava “Di questi tempi qua la serenità c'è chi non c'è l'ha, e c'è chi mai l'avrà la felicità, l'umore ballerino salta e gioca, per un attimo torno bambino e la creatività che viene e se ne va, nella creatività ascolto la mia anima”. Questa è la visione musicale di Guglielmo Lai in cui si ribalta la prospettiva del fare musica: per lui infatti, un messaggio inteso come canzone, rischia di essere fuorviante come concetto a sé stante senza l'individualità ed il sapore della creatività che è necessaria nel voler rendere magica un'emozione, cristallizzando momenti di vita quotidiana nella creazione, come se fosse una fotografia di un attimo che ognuno ha vissuto. 


Guglielmo Lai è un cantautore salentino di 27 anni, “dolcemente irriverente” e dalla personalità marcatamente "guglielmesca" come ama definirsi lui stesso, che porta nelle sue canzoni semplicità melodica e grande curiosità nell'indagare i mezzi di espressione del linguaggio musicale. Un cantautore trasparente che mette la sua grande perizia artistica al servizio di una scrittura che è sempre rivolta a sensazioni sonore e di contenuti in cui si possano rispecchiare i giovani ed anche chi giovane già lo è stato, in una chiave di lettura semplice e diretta. Frontman della sua band con cui fin dagli anni giovanili ha suonato live in Salento, Guglielmo è Artista “sui generis” che rifugge dall'apparire per focalizzarsi su sé stesso e le sue storie fatte di sensazioni, oggetti e/o situazioni scolpiti come marmo, in cui lui, ragazzo che canta, diventa il ragazzo in cui tantissimi ritroveranno il filo conduttore delle loro vite.


Instagram:

https://www.instagram.com/guglielmo_lai/ 

Facebook: 

https://www.facebook.com/guglielmolai94



Sonos Music Recods 
by MAFFUCCI MUSIC

https://www.sonosmusicrecords.com/

sabato 5 giugno 2021

MARCO CIGNOLI “Cercala La Notte” è il nuovo singolo elettropop del cantante e conduttore pavese

  Un brano dedicato a chi “vive la notte” con la libertà di essere sé stessi al di là di ogni convenzione 

 

In radio dal 4 giugno

 

«Il testo di “Cercala la notte” nasce prima di tutto come reazione spontanea a una serie di persone che mi esortavano ad abbandonare l'abitudine di vivere la notte. La frase che sentivo spesso era che di notte bisogna dormire, di giorno bisogna vivere, ma non sono mai riuscito a farla mia». Marco Cignoli. 

Un brano elettropop dedicato a tutti i “figli della notte”, coloro che amano la vita che inizia con l’arrivo dell’oscurità, idealmente dopo il tramonto, quando ogni cosa cambia colore e carattere. Silenzi, rumori, sguardi, luoghi, tutto si trasforma durante la notte, che è foriera di opportunità ed occasioni tanto quanto il giorno, ma meno legata alle convenzioni. 

Allo stesso tempo diventa un invito alla ricerca e all'accettazione del proprio “io” più nascosto e represso, alla libertà di essere sé stessi con orgoglio e coraggio, alla ricerca delle parti più “notturne” del proprio essere, che sono spesso anche le più autentiche. 

Per questa ragione, il videoclip del brano è un omaggio alla cultura drag e, più in generale, al mondo LGBTQ+, da sempre simbolo inossidabile di coraggio e perseveranza nel voler affermare e difendere la libertà di essere sé stessi.

 

Il brano, scritto da Marco Cignoli e prodotto nei Saigood Studios dai fratelli milanesi Daniele e Francesco Saibene, è caratterizzato da un suono elettropop ispirato alle tracce più celebri dei Depeche Mode. 

 


 

Credits

Marco Cignoli: testo, voce, cori  

Daniele Saibene: chitarre, basso, arrangiamento, produzione

Francesco Saibene: batteria, synth, arrangiamento, produzione

Arrangiato, prodotto, registrato e mixato presso Saigood Studios (Milano) 

Mix: Francesco Saibene presso Saigood Studios (Milano)

Mastering: Giovanni Versari presso La Maestà Studio (Tredozio)

 

Etichetta: Jab Media

Radiodate: 4 giugno 2021



Contatti e social

 

Sito Internet: www.marcocignoli.com

Facebook: https://www.facebook.com/marcocignolime

Instagram: https://www.instagram.com/marco.cignoli/

Twitter: https://twitter.com/marco_cignoli

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCOhGy8aJl-8GJSJRxrwD-iw 




BIO

Marco Cignoli nasce a Voghera nel 1988.

L'esordio nella musica avviene nel 2010 grazie al singolo corale a scopo benefico "Noi Siamo Qui" scritto e prodotto da Michael Righini. Nel 2018 pubblica il primo singolo "Can You Love Me", prodotto da Alessandro Porcella. Nel 2020 collabora con Dj Sheezah alla realizzazione di due singoli: "Figlio Imperfetto" e "La mia Mercedes".

Come reporter televisivo, nel 2012 avvia una collaborazione con Tele Pavia Web e un lungo matrimonio con Occhio Pavese, principale web tv del territorio per la quale conduce, scrive e produce centinaia di programmi, eventi dal vivo e interviste. Nel 2015 presenta l'evento esclusivo di Loredana Bertè al Caffè Letterario di Roma. Nel 2018 conduce la 21° edizione del VideoFestival Live con Consuelo Orsingher e Mara Maionchi. Dal 2018 frequenta con successo il corso di conduzione radiofonica presso l'Accademia 09 di Milano. Nel 2019 è autore e conduttore per alcune emittenti radiofoniche. L'anno successivo, dal teatro de La Triennale di Milano, presenta il prestigioso Premio Virtù Civica. A febbraio 2020 pubblica l'opera letteraria "Francesco Cignoli: all'ombra della quercia", basata su tre memoriali lasciati in eredità da nonno Francesco al nipote Marco. Il libro entra nella top25 Amazon delle biografie più acquistate in Italia. Da novembre dello stesso anno conduce il programma quotidiano "Happy Day" su Babayaga Tv, la rete televisiva musicale disponibile sul canale 601 del digitale terrestre. Per la web tv Jab Media Tv realizza interviste e reportage. 

venerdì 4 giugno 2021

CELESTE CARAMANNA “Let me Pray” è il nuovo rivitalizzante singolo estratto da “Antropofagico III”

  Una preghiera per l’anima composta sulle orme del grande Marvin Gaye

 


in radio dal 4 giugno

 

«“Let me Pray” nasce canticchiando una melodia di notte, non riuscivo a fermarmi, mi é piaciuta talmente tanto che non volevo dimenticarla… La mattina seguente ho iniziato a scrivere qualcosa e in quello stesso giorno, giocando tra una melodia e l’altra, seduti nel salotto di casa a Londra con la chitarra in mano, immediatamente mi hanno detto: “Questo é Marvin Gaye» Celeste Caramanna

È dal soul e dall’R&B che arriva la vibrazione che ha portato alla nascita di “Let me Pray”, con una melodia nata per caso, la black music nel ritmo, il falsetto nella scelta canora, sulle tracce di un suono che è parte di un mondo musicale aperto alla contaminazione. A valorizzare il tutto, è stata poi la visione d’insieme di Celeste e dei musicisti Anselmo Netto e Giuliano Castagna, oltre all’arrangiamento del maestro Tony Brundo che ha modernizzato il pezzo. 

Il brano è estratto da “Antropofagico III”, Ep prodotto artisticamente da Tony Brundo, terzo capitolo del trittico “Antropofagico”, progetto musicale che comprende tre Ep (costituti da 4 brani ciascuno tranne “Antropofagico III” fatto di 5). I diversi tasselli presentano mondi sonori differenti: il primo (uscito a giugno 2019) ha una matrice brasiliana, il secondo (settembre 2019) ha influenze funk, soul e pop. Il terzo e ultimo, fuori dal 23 ottobre 2020, raccoglie tutte le influenze e gli stili che affascinano l’artista, rimescolati secondo la sua arte e la sua personalità. 





Etichetta: Offline Artistic Production s.r.l.s.

Radio date: 4 giugno 2021

 

Dicono di lei:

“Celeste Caramanna si conferma apolide nello spirito, nei gesti come nei suoni… antropofagia acuta, pensando all’uomo e al suo posto in questo tempo e su questa terra!” Blog music

“Dalla world al pop, dalle sfumature di jazz alla fusion metropolitana. C’è tanto dentro che quasi, a volerlo raccontare, sembra impossibile” Just Kids Magazine

“L'universo artistico di Celeste Caramanna è ampio e sfaccettato. Incuriosisce il modo con cui la cantante (londinese d'adozione) fa coesistere le diverse e apparentemente distanti anime musicali in un flusso che sa di magia. Elegante ed essenziale sono i due aggettivi che vengono spontanei a guardare la copertina dell'ep che, con i suoi cinque brani, descrive bene la volontà di divorare per immagazzinare e trasformare”  Low Music

 

Contatti e social

 

FACEBOOK: @celestecaramannaofficial

INSTAGRAM: @celestecaramanna

YOUTUBE: celeste caramanna

SITO: www.celestecaramanna.com

SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/1PAFqDmC5UNXd2O2KbmavX 

ITUNES: https://itunes.apple.com/gb/artist/celeste-caramanna/469042124

BIO

Celeste Caramanna è una giovane cantante italiana trasferitasi a Londra. Inizia a cantare e a manifestare la sua grande passione per la musica fin dalla più tenera età. A dodici anni comincia a studiare canto e prende per un periodo lezioni di pianoforte. Nel 2011 partecipa al programma televisivo “Io Canto”, dove ha modo di esibirsi con molti nomi importanti della musica pop italiana come Claudio Baglioni e Toto Cutugno. Nel 2015 Celeste realizza diversi concerti in Brasile dove viene accolta calorosamente. L’album di debutto è “+18”, uscito il 16 Giugno del 2017. All’inizio del 2018 comincia ad esibirsi a Londra, mentre a marzo del 2018 parte per un tour nei teatri italiani. Tornata a Londra fa una partecipazione al Ronnie Scott’s, storico jazz club di Londra, e realizza degli show in diversi importanti Jazz Club e Venues: dal Barbican Hall (Londra) alla Union Chapel, dal Pizza Express Soho Jazz Club al 606 Jazz Club. A questi si aggiungono il Casinò del Paris (Parigi), Paradiso (Amsterdam), Union Chapel (Londra), Vicar Street (Dublino), Coliseu Porto Ageas (Porto), Alhambra (Parigi), Union Chapel (Londra). Nonostante la sua giovane età Celeste ha già performato in diversi posti nel mondo, dall’Italia al Brasile, Francia, Irlanda, Olanda, Portogallo, Gran Bretagna, accompagnata sempre dalla sua band. Ha aperto diversi show di artisti brasiliani importanti come Milton Nascimento, una stella della musica brasiliana. Ha aperto anche per Martinho Da Vila, altra icona della musica brasiliana e per Nando Reis, produttore, compositore e cantante brasiliano.

Nel 2019 l’artista avvia un progetto di 3 EP, un Trittico chiamato “Antropofagico”, un percorso che intraprende 3 filoni musicali differenti: il primo EP ha un’impronta brasiliana, il secondo EP ha sonorità funk, soul, pop, il terzo e ultimo EP ha un sound contaminato da tutto il background dell’artista ed è molto più vicino al suo gusto personale. Questo progetto vede come direttori artistici Tony Brundo e Tony Canto. Il primo EP chiamato “Antropofagico I” è uscito il 14 Giugno 2019, insieme al lancio del singolo “La Marinera”. Il secondo EP, “Antropofagico II”, è stato pubblicato il 29 novembre 2019, insieme al singolo “Never Fooled Myself”. Nello stesso anno si è esibita assieme a Roberto Menescal, uno dei fondatori della Bossa Nova. 

 Il 23 ottobre 2020 Celeste completa e pubblica il terzo EP, “Antropofagico III”. Questo progetto è curato dalla direzione e produzione artistica di Tony Brundo. Il progetto è anticipato dal singolo “Hilarious”, in radio dal 6 ottobre 2020. 

DONY PALMY “Come sei bella” è l’esordio discografico del giovane artista tarantino

  Un brano dedicato alla donna dei propri sogni 

In radio dal 5 giugno

 

Un brano dedicato a tutte le coppie che si amano, scritto pensando a un’immaginaria “lei” non ancora incontrata. 

«Ho scritto questa canzone perché sogno che la vita possa farmi incontrare una persona con la quale avere un’affinità profonda. 
L’ho scritta pensando proprio a lei, la donna dei miei sogni!» Dony Palmy

Come in un sogno, appunto, il mood della canzone vuole essere rilassante, una sorta  di dolce pensiero che accompagna il suo autore in un mondo immaginato e personale, in cui vivere questo ideale incontro con la propria “lei”. 

 


 

Autoproduzione

Radio date: 5 giugno 2021



Contatti e social

 

Instagram: https://instagram.com/donypalmy?utm_medium=copy_link

Facebook: https://www.facebook.com/PalmisanoDonatoreale/

Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCQ20fTPCL-oL6svqWY6R1qQ

 

BIO

Dony Palmy è Donato Palmisano, 19enne pugliese di Martina Franca, nella provincia di Taranto.

La passione per il canto lo accompagna fin dall’età di tre anni e ne ha caratterizzato lo studio. Nella sua musica entrano tutte  le sue passioni: le moto, le auto e il volo libero, ma soprattutto la famiglia, il bene considerato più prezioso. 

giovedì 3 giugno 2021

Onion Rings, Paralove


 in promozione il singolo della rock band aretina 


Paralove
è presa di coscienza e grido di liberazione dalle affettività malate. Un riff che straborda voglia di riscatto. Distorsioni giganti. Rullate assassine. 


Gli Onion Rings sono una rock band aretina nata nell'estate del 2015 e composta da Matteo Palombo (chitarra e voce); Mirko Crulli (chitarra); Niccolò Casucci (basso) e Jacopo Pieri (batteria). Nello stesso anno la band si esibisce nei primi live con cover e pezzi propri.
Nel 2016 registrano i primi due inediti in studio, Through the Dawn e I don’t care, continuando a suonare dal vivo in vari locali delle province di Arezzo e Perugia, portando sul palco il proprio rock essenziale ed energico, con evidenti contaminazioni punk, grunge e indie.

 

Nel marzo 2017 realizzano il proprio primo videoclip, per il brano Hot Truck. Dopo i live estivi, gli Onion Rings si chiudono in studio per iniziare le registrazioni del loro primo ed omonimo EP, uscito il 23 febbraio 2018. Il primo singolo estratto dall'EP, Complicated, è stato pubblicato su YouTube lo stesso giorno. 
Dal febbraio 2018 alternano esibizioni live per la promozione dell'EP, alla partecipazione a contest locali e nazionali, quali Arezzo Wave Toscana, Sanremo Rock e Suono Dunque Sono. Arrivano in finale a tutti e tre, e si aggiudicano la vittoria al terzo, che gli consente di esibirsi sul noto palco del Mengo Music Festival. 
Il 12 dicembre 2018 esce su YouTube Sunburst, secondo singolo estratto dal loro EP, che ha superato le 20mila visualizzazioni. Le esibizioni live in supporto all’uscita dell’EP proseguono nel 2019, portando la band aretina a calcare il Legend Club di Milano.
Dall’inizio del 2020 il gruppo è alle prese con le registrazioni del primo disco ufficiale, che conterrà 10 tracce inedite. 


Hanno scritto di noi su “La Repubblica” di Firenze: «Ci sono delle band che hanno la capacità quasi innata di fare comunità. Salgono sul palco, afferrano le chitarre elettriche, le bacchette si posano sul rullante, e vai. Si è tutti una persona sola, un corpo unico che vibra della stessa emozione, della stessa rabia, della stessa delusione. È quello che accade con gli aretini Onion Rings (...) In zona sono diventati un autentico fenomeno di culto, forti di un rock diretto, sincero, dove due chitarre disegnano riff urticanti ma anche melodie che, comunque, ringhiano genuinità e voglia di esserci, senza troppe frottole in testa. A testimonianza di questa adesione viscerale al rock c’è un EP che può essere ascoltato su Spotify: punk e grunge stringono eterna alleanza nel nome di una comunicativa diretta, frontale, cartavetrata. Intanto la loro avventura live continua: consolidano sui palchi la loro complicità, e quella con un pubblico che cade volentieri nella loro rete sonora, grondante sudore e immancabile birra, carburante del loro entusiasmo rock. Se vi capita di incontrarli, fermatevi ad ascoltarli. E, magari, potreste anche non pentirvene». 


Facebook: 

https://www.facebook.com/onionringsofficial

Instagram:

https://www.instagram.com/onionringsofficial/

Spotify: 

https://open.spotify.com/album/2xjcjspu1N8Mm7NAHFuSua 

YouTube: 

https://www.youtube.com/channel/UCcYbckKxAeN_YUlrmLnha4A

NRG Coop

Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication By GB Play
promoradio@dcodcommunication.it
promostampa@dcodcommunication.it

martedì 1 giugno 2021

#RinoGaetanoDay2021

 Il 2 Giugno l'omaggio al cantautore in diretta streaming

 


Anche quest’anno, il 2 giugno 2021, l’XI edizione del Rino Gaetano Day celebra il geniale cantautore Rino Gaetano, in occasione del 40esimo anniversario della sua prematura scomparsa. L’evento, organizzato da Anna e Alessandro Gaetano, rispettivamente sorella e nipote del cantautore, si svolgerà per il secondo anno consecutivo online, nel rispetto delle restrizioni vigenti a causa della pandemia e in attesa di poter tornare all'entusiasmo e alla gioia vissute durante le precedenti edizioni live a Montesacro.
Il #rinogaetanoday2021 sarà trasmesso il 2 giugno alle ore 18:30 circa in diretta streaming sulla pagina Facebook “Rino Gaetano Band” e sul loro canale Youtube. Inoltre l'evento sarà trasmesso on air su Radio Italia Anni 60 Roma FM 100.5.
 
A condurre l'evento sarà la speaker radiofonica Sara Brestolli in un viaggio tra sorprese e tanta musica con la Rino Gaetano Band e gli ospiti d’eccezione Diana Tejera e Massimo Di Cataldo oltre ai contenuti speciali di altri apprezzati artisti del panorama musicale italiano.
Non solo musica ma anche solidarietà: quest'anno il Rino Gaetano Day sarà a sostegno dell’Associazione Mary Poppins Onlus che dal 2001 aiuta le famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma.
 
Quella di Rino Gaetano è stata una delle figure più significative ma a lungo inspiegabilmente nascoste della canzone italiana. Un vero poeta che, attraverso le sue canzoni “filastrocche”, ha contribuito al racconto del mondo che lo circondava e di un Paese in profonda evoluzione. Canzoni indimenticabili, ancora oggi attualissime, ricche di ideali, di graffiante ironia e dall’originale composizione dei testi, le cui parole scuotono le coscienze e inducono alla riflessione.
Asse portante della manifestazione è la Rino Gaetano Band, tributo ufficiale nato nel 1999 per volontà di Anna Gaetano e portato avanti dal figlio Alessandro (voce e chitarra) assieme a Ivan Almadori (voce e chitarra), Fabio Fraschini (basso), Marco Rovinelli (batteria), Michele Amadori (tastiere e cori) e Alberto lombardi (chitarra elettrica e cori). Negli oltre vent'anni di attività, la band ha calcato i palchi di tutta la penisola facendosi portavoce della memoria collettiva di Rino Gaetano e facendo rivivere momenti indimenticabili al grande pubblico di Rino, ma soprattutto diffondendo la sua arte a quanti non lo conoscevano ancora. Sarà un'edizione speciale quella di #RinoGaetanoDay2021 durante la quale saranno presentati tre ulteriori omaggi alla sua memoria di grande importanza. In primis l'uscita di un francobollo, emesso il 21 maggio dal Ministero dello Sviluppo Economico, facente parte della serie tematica “Eccellenze italiane dello spettacolo”, dove è ritratto il volto sorridente di Rino Gaetano con il suo immancabile cilindro sullo sfondo di un cielo blu (in ricordo di una delle sue canzoni più cantate di sempre Ma il cielo è sempre più blu). Il secondo omaggio è inerente la presentazione ufficiale di una nuova area concerti a Parco delle Valli a lui intitolata da parte dell’Amministrazione del III Municipio di Roma.
Infine l’uscita il 25 Giugno del cofanetto speciale “Istantanee e Tabù” una prestigiosa collezione di brani disponibile nei formati quadruplo LP nero 180 gr in edizione limitata e numerata, doppio LP in pasta colorata e doppio CD.
 

Questi i link ai profili dai quali sarà trasmessa la diretta:
Rino Gaetano Band Facebook https://www.facebook.com/rinogaetanoband
Rino Gaetano Band YouTube https://www.youtube.com/RinoGaetanoBand/

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma