lunedì 6 giugno 2016

NOBRAINO “VERTIGINI” È IL SINGOLO CHE ANNUNCIA IL RITORNO DELL’ISTRIONICA BAND


Il coraggio di prendere decisioni, di affrontare il nuovo ed il rischio: queste le dinamiche narrative del brano in rotazione radiofonica dal 24 maggio.

Vertigini” è un brano leggero sulla leggerezza. Probabilmente uno dei pezzi meno impegnati del disco di cui farà parte – la cui uscita è prevista per il prossimo autunno –, ma che rappresenta comunque la giusta premessa per quello che sarà un album di cambiamento.



Si tratterà di un lavoro funk-funkrock; per la prima volta il gruppo abbandonerà l’eclettismo per concentrarsi su una forma stilistica definita. Il portamento di tutto il disco seguirà una linea coerente.
Anche nei testi si segnalerà un umore diverso, Lorenzo Kruger sarà meno scanzonato e meno canzonatorio. Ci sarà riflessione e intimità, i brani per la prima volta si intersecheranno fisionomicamente gli uni con gli altri.




L’uscita del singolo sarà accompagnata da una tournée breve di soli venti concerti per festeggiare i vent’anni di attività della band prima dell’uscita del sesto album.
Deformazioni sarcastiche inscatolate in una sghemba lirica contemporanea sono il loro marchio di fabbrica e anche questa estate i Nobraino porteranno in scena la consueta dose di fisicità che il palcoscenico fa fatica a contenere, unita ad un cinico rock d’autore.

Calendario del tour in aggiornamento


BIO
I Nobraino sono una band indie rock italiana che nasce negli anni '90 a Riccione e cresce nel circuito delle autoproduzioni e delle etichette indipendenti. Un gruppo che si è nutrito di concerti, oltre un migliaio, e che ha fatto della performance il suo punto di forza. Conosciuti ormai in tutta Italia per i loro live act dirompenti e fuori da ogni schema, propongono fondamentalmente una forma di cantautorato classico che non sacrifica l’esuberanza di una solida formazione rock. Un approccio che consente loro di muoversi tra vari generi con grande eclettismo senza mai perdere la loro identità."
La storia discografica dei Nobraino vanta cinque dischi. Il 2006 è l’anno del primo album ufficiale "The best of Nobraino", nel 2007 un live di pezzi inediti "Live al Vidia Club”, il 2008 è l’anno della svolta, vincono il Premio rivelazione dell'anno al MArteLive, che li porterà a firmare il contratto di management e produzione discografica con MArteLabel. Nel 2010 l’uscita dell'album "No USA! No UK! Nobraino", con la direzione artistica di Giorgio Canali. Nel marzo 2012 esce “Disco d’Oro” prodotto nuovamente da MArteLabel e registrato con Manuele “MaxStirner” Fusaroli.
Ma è proprio grazie ai numerosi concerti e al passaparola costante che i Nobraino sono riusciti a formarsi sul palco, a creare uno spettacolo, non solo un semplice concerto, a realizzare dischi ricchi di belle canzoni e sono arrivati sul divano televisivo della Dandini a “Parla con me” dove sono letteralmente esplosi a livello popolare tanto essere nominati la miglior indie-band dell’anno 2010 nel sondaggio di XL Magazine.
Nel novembre 2011 i Nobraino si sono esibiti al Teatro Ariston di Sanremo ospiti del Premio Tenco 2011 mentre nel 2012 hanno suonato sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma. In passato avevano ottenuto altri riconoscimenti come il DemoRai, il Sele D'oro e il premio speciale MEI “Miglior Tour dell’anno”.
Il 2014 sancisce il passaggio in major con la pubblicazione de “L’ultimo dei Nobraino” per Warner Music Italy, un disco che rappresenta in pieno lo spirito della band: impegnato e scanzonato al tempo stesso. Più che mai in questo lavoro si attraversano atmosfere dense di colore e significati alternate ad altre più immediate e stradaiole; testi, strutture e arrangiamenti variano di registro, in continuazione, in una ricerca continua e ambiziosa.
Tra ottobre 2015 e aprile 2016 la band prende il lungo periodo di pausa da dedicare alla scrittura del nuovo album e a progetti paralleli come “Gli Scontati” che vedono impegnato il frontman Lorenzo Kruger e “Slavi Bravissime Persone” che vede impegnato il chitarrista Nestor Fabbri.

Ufficio Stampa: MArte PRESS
Promoradio: L’AltopArlante


Contatti e Social

Sito ufficiale: http://www.nobraino.eu/ 



GLORIA “E STA A VEDERE CHE HAI RAGIONE TU” È IL SUO SINGOLO D’ESORDIO



Un brano che racconta, attraverso un sound fresco e coinvolgente, le fasi iniziali di un amore.



Scritto ed arrangiato da Marco Giorgi, “E sta a vedere che hai ragione tu” si muove fra sonorità dai richiami glitter-pop e mira a descrivere le dinamiche che si innescano quando ci si innamora ma non si è ancora coscienti del nuovo sentimento che sta prendendo forma.

L'album, in via di lavorazione, rispetterà le sonorità glitter-pop del singolo, arricchendosi di brani inediti e un paio di cover.


BIO
Laureata in giurisprudenza e specializzata in professioni legali, Gloria si avvicina alla musica sin dalla tenera età. La sua formazione musicale si struttura col metodo di studio “Ves” grazie agli insegnamenti del maestro Andrea Bianchino. La cantante arriva in semifinale al Festival di Castrocaro ed è proprio in questa occasione che fa la conoscenza di Marco Giorgi, che l’aiuta ad avvicinarsi al mondo del “songwriting” sotto la supervisione di Franco Zanetti.
Il brano attualmente in promozione “E sta a vedere che hai ragione tu” viene scelto da Barbara D’Urso come colonna sonora di un servizio mandato in onda durante la trasmissione di Canale 5 “Pomeriggio5” dove Gloria ha potuto anche cantare il singolo in un collegamento live.

Etichetta: PA74music


Contatti e Social

Vivian Darkangel in radio con Simsalabimbe



La Sexy Music Star torna in radio con un nuovo accattivante brano

 
Simsalabimbe è il titolo del singolo che Vivian propone al pubblico radiofonico italiano, come immagine intrigante e per il video decide di contornarsi di particolari musiciste dal nome No Dolls mixate alla digital band Hit Mania .
Nata in Germania  si trasferisce in Italia a pochi anni di età. Donna dai mille nomi e mille identità, nel suo percorso artistico diventa ufficialmente VIVIAN DARKANGEL nel 2010. Conosciuta come "SEXY MUSIC STAR" Vivian è essenzialmente una cantante, dj e performer anche se viene giudicata troppo innovativa e trasgressiva per essere collocata  tra le cantanti comuni. In realtà  è un prodotto che si ispira  molto a Lady Gaga e Madonna . Non è una semplice sexy star ma, una "Sexy Music Star" in quanto  la musica, il trasformismo, le performarce, i performer, i musicisti e il canto sono i veri protagonisti dei  suoi spettacoli. Particolare sgomento suscita anche nel mondo HOT in quanto è l'unica artista che non si sveste mai ma al massimo si trasforma mentre mixa,  canta, balla e  si immerge nei laser e fuoco!
Vivian emerge proponendo i sui brani  all'interno di varie compilation di successo, tra le quali troviamo "HIT MANIA", "EURO DANCE", "IBIZA EXPERIENCE, “HIT PARADE DANCE”. Tante altre compilation vengono realizzate,  tra le quali ne troviamo varie dell' etichetta "SOUND MANAGEMENT CORPORATION" con la quale collabora sinergicamente.
Spiccano  appunto  le collaborazioni con  il marchio “HIT MANIA” diventando uno dei Dj/Cantanti Ufficiali autorizzata a esibirsi con la sua “HIT MANIA BAND” e il suo staff artistico. Vivian a capo dell' “HIT MANIA EVENT” da il via alle serate mondane e discotecare del noto marchio HIT MANIA, esibendosi con i suoi show innovativi, la sua digital band e i dj.  Altre collaborazione degne di interesse sono quelle con: "FABRIZIO CORONA",  "ANDREA MINGARDI", "DJ SANNY J", "STYLUS ROBB",  "FRANCO TRENTALANCE", Il TRONISTA attore/dj "FERNANDO VITALE", il mondo e i registi del panorama Eros  come "STEVE MORELLI" e  “I CORONA'S” .
Nel 2016 Vivian suscita l'interesse del  Discografico "DAVID MARCHETTI", che  portò al successo "ANNA TATANGELO" E "MARIANGELA" oltre ad altri artisti. Vivian si affida a  MARCHETTI studiando insieme una nuova strategia per dare ai sui prodotti  la giusta  visibilità . Simsalabimbe rappresenta il blocco di partenza di questa neonata  collaborazione, il primo tassello per una  splendida avventura .



www.viviandarkangel.com
Press, radio, Tv Agency
DCOD Communication

promoradio@dcodcommunication.it

domenica 5 giugno 2016

“ANACONDA BIONDA” è IL NUOVO SINGOLO DI ROBY SESANA IN ROTAZIONE RADIOFONICA



Un irresistibile mix di pop, rock e dance che celebra la figura femminile.


Anaconda bionda”, scritto dal trio di autori Sesana, Mescia e Troiani, è un brano in cui la fa da protagonista l’immagine di donna simbolo di sensualità e peccato, seduzione e pericolo, fascino e trasgressione.
Il videoclip del brano, firmato dal pluripremiato regista Davide Romanoni, è un omaggio al cinema erotico italiano degli anni '70 e '80, con la partecipazione straordinaria del celebre attore comico e cabarettista Sergio Vastano.




Questo singolo è solo il preludio all'uscita del disco intitolato “L'arte del vivere” atteso subito dopo l'estate: si tratta di un EP di sette brani scritti dallo stesso Sesana e che prevede un duetto con Gabriella Aruanno, partecipante alla prima edizione di ”Io canto”, fortunata trasmissione televisiva di Canale 5.  

Dopo anni di gavetta nei live club e nelle piazze italiane, questo è il primo progetto artistico ufficiale di Roby Sesana: «Ho sempre inseguito il sogno di vivere della musica che scrivo e che vivo sulla pelle; – riferisce l’artista – in quanto cantautore i miei brani sono molto autobiografici. Sono cresciuto a pane e Renato Zero, non ho mai nascosto la mia stima e il mio attaccamento per lui che, oltre ad essere per me un modello e uno stimolo, mi ha accompagnato nella mia crescita umana e artistica quasi come un fratello maggiore». 


Produzione Artistica di Marco Barusso.



BIO
Roberto Sesana, in arte Roby Sesana, è nato a Lecco il 22 luglio del 1979 e vive in Brianza.
Nel 2009, il lancia il primo singolo "Una Dea", inserito nella compilation "50 italian pop hits-volume1", selezionata da Believe, in cui compaiono fra gli altri artisti del calibro di Nada, Amedeo Minghi, Paola Turci, Edoardo Bennato, Pago, i Jalisse e molti altri.
A febbraio 2016 partecipa al Sanremo Music Award.
Attualmente è in tour promozionale: si è esibito in diverse città italiane ed internazionali (2 date in Slovenia, a Nova Gorica presso il casino Fortuna) ma i live proseguiranno poi per tutta l’estate in vista della presentazione del nuovo lavoro discografico “L’arte del vivere”.


CONTATTI & SOCIAL:




giovedì 2 giugno 2016

MATTEO ROVATTI “QUESTA VITA” È IL NUOVO SINGOLO DEL CANTAUTORE EMILIANO edito daI Nomadi IN RADIO DAL 27 MAGGIO




Il brano è stato masterizzato al prestigioso Sterling Sound Studio di New York dal celebre tecnico del suono Ted Jensen.






«La vita è miracolo di libertà grazie al quale ci è concessa l’opportunità di amare. Non lasciamo che lo sconforto entri nei nostri cuori, che le tenebre rabbuino le nostre esistenze, non cediamo al male. Viviamo intensamente ogni singolo istante della nostra vita nella consapevolezza di potere rinascere per l’eternità perché la vita non è mai finita neanche quando sembra di esserlo»
Matteo Rovatti









Matteo Rovatti: Voce
Maurizio Mancini: Tastiere
Mixato da Maurizio Mancini - Masterizzato da Ted Jensen
Fotografie: Enrico Coppola - Artwork: Giuseppe Lo Presti

Edizioni Musicali: Nomadi



BIO
Matteo Rovatti nasce a Sassuolo il 17 Agosto 1972 ed è autore e compositore di tutte le sue canzoni.
Nel Marzo del 2008 pubblica il suo CD “VEDERE” contenente cinque canzoni inedite.
Nel Luglio del 2008, con il suo singolo “VEDERE”, partecipa alla tappa di Carpi del concorso “Fammi Sentire La Voce” organizzato da Radio Bruno, ed arriva in finale alla tappa di Formigine vincendo il Premio Magazine.
Nell’Ottobre del 2009 partecipa al Teatro Carani di Sassuolo al concerto Africa Aid “Water For Children” organizzato da “Africa Nel Cuore” e “Croce Rossa Italiana”.
Nel Giugno del 2012 apre il concerto dei “NOMADI” al Campo Sportivo di Castelvetro.
Nel Febbraio del 2015 apre il “XXIIIº TRIBUTO AD AUGUSTO_NOMADiNCONTRO” al Teatro Tenda di Novellara.
Matteo Rovatti è autore e compositore insieme a Giuseppe Carletti e Massimo Vecchi della canzone “TUTTO VERO” pubblicata nel nuovo disco di inediti dei Nomadi “LASCIA IL SEGNO” uscito il 19 Maggio 2015.
Nell’Ottobre del 2015 esce il suo nuovo singolo “VA DI VIVERE” pubblicato dai “NOMADI”.
Nel Gennaio del 2016 annuncia il suo nuovo singolo “LONTANO” pubblicato dai “NOMADI”.
Nel Febbraio del 2016 apre il “XXIVº TRIBUTO AD AUGUSTO_NOMADiNCONTRO” al Pala Enel Energia di Novellara.
Nel Maggio del 2016 apre il “XXVIIIº RADUNO NAZIONALE FAN NOMADI” al Teatro Tenda di Casalromano.
Nel Maggio del 2016 lancia il suo nuovo singolo “QUESTA VITA” pubblicato dai “NOMADI”.




Contatti e Social





I QUIET SONIC ESCONO CON L’OMONIMO ALBUM D’ESORDIO PER ORZOROCK MUSIC



Un compromesso sonoro tra potenza ed eleganza si snoda attraverso brani che richiamando alla mente la rabbia e la necessità di riscatto che caratterizzava le generazioni degli anni ’90.




Quiet Sonic, primo album omonimo della band piacentina uscito ad Aprile 2016 per Orzorock Music, si pone come obbiettivo quello di richiamare quelle sonorità della scena underground degli anni Novanta, dove la facevano da padrone gruppi del calibro dei Nirvana o dei Soundgarden.
Dal punto di vista del contenuto l'apparato musicale si sposa con testi malinconici, arrabbiati e reali, fatti di parole scelte sia per il loro significato che per rendere l'idea della voce che le esprime. Scoprire se stessi, i propri limiti e ciò che va oltre la razionalità è una delle grandi "paure nascoste", e l'obbiettivo è appunto quello di riscoprirci senza fronzoli, per una volta, attraverso tante piccole storie di pietà e di crudeltà, di amore e di oblio.


BIO
La band si forma a fine 2014 ed è composta da quattro elementi provenienti da gruppi ben conosciuti nel panorama indie piacentino: la formazione odierna è composta dai fondatori Riccardo Molinari (chitarra) e Marco Cavozzi (basso) a cui si aggiungono come cantante Alberto Zucconi e Federico Merli alla batteria.
Parallelamente inizia la collaborazione con 
Elena Saltarelli in qualità di autrice dei testi.
Dopo aver condiviso dunque tanti palchi arriva il momento per loro di condividere la stessa sala prove cercando di dar forma alla passione che i quattro hanno in comune per la scena rock degli anni Novanta e primi Duemila, che ha in gruppi quali Red Hot Chili Peppers, Soundgarden, Audioslave, Nirvana, Pearl Jam, Alice in Chains e Foo Fighters (solo per citarne alcuni) i principali riferimenti. Si tratta di quel rock che, seppur intriso da varie contaminazioni, vive senza i vari (e spesso modaioli) prefissi post, alt, indie e via dicendo.

Etichetta: Orzorock Music






CONTATTI & SOCIAL

Etichetta Discografica: www.orzorockmusic.it