venerdì 8 maggio 2015

“Io e Te”: i Buio Pesto, la famosa band dialettale genovese, all’assalto del mercato musicale nazionale



Esce in download digitale il singolo già un successo nell’estate 2014 in Liguria. Una stramba dichiarazione d’amore nello stile inconfondibile del gruppo!


Dopo 20 anni di onorata carriera musicale made in Zena i Buio Pesto puntano al mercato musicale nazionale lanciando un singolo estratto dal loro ultimo album, “Buio Pesto”, uscito nel 2014. Cantata in italiano, “Io e Te” è un’incalzante dichiarazione d’amore in chiave pop-dance che elenca tutte le coppie di persone o di oggetti che nell’immaginario collettivo sono inscindibili: pari e dispari, cane e gatto, inferno e paradiso, nord e sud, ma anche Ric e Gian, Ale e Franz, Batman e Robin, Tom e Gerry, Renzo e Lucia, Mork e Mindy, il gatto e la volpe, Sandra e Raimondo… e via elencando, per concludere con “io e te”: nulla di più significativo da dichiarare al proprio partner!

Il videoclip del brano, che ha già raggiunto le 20.000 visualizzazioni su Youtube, mostra un divertente balletto, che accompagna tutte le “coppie” citate. Qui il video: http://goo.gl/uy7dVZ .

La pubblicazione di questo singolo è il preludio di un’iperbolica impresa di portata internazionale che i Buio Pesto tenteranno nei prossimi mesi. Se riusciranno nel loro intento il loro nome e le loro canzoni avranno in breve tempo una grande risonanza mondiale.

Io e te” è pubblicato dalla casa discografica indipendente Rusty Records (etichetta gestita da Rugginenti Editore) già vincitrice del Festival di Sanremo 2013, nella sezione giovani, con Antonio Maggio. In quell’occasione l’orchestra fu diretta dal leader dei Buio Pesto, Massimo Morini, (che ha partecipato a 25 edizioni consecutive del Festival di Sanremo, vincendone ben 7), il quale cantò anche una parte di ritornello con uno speciale archetto mentre dirigeva l’orchestra.
Il singolo, distribuito da Believe Digital, è disponibile sui principali digital store: iTunes, Amazon, Spotify ed altri.


BIO
I Buio Pesto sono la più grande e divertente band dialettale ligure degli ultimi 20 anni. Dal 1995 ad oggi hanno venduto 86.000 dischi (Disco d’Oro alla carriera), hanno eseguito 800 concerti in 20 tour estivi, per un pubblico di oltre 1.250.000 persone e raccogliendo oltre 200.000 euro per beneficenza. Nel 2003 e nel 2007 si sono addirittura tenuti due loro concerti allo stadio Luigi Ferraris di Marassi, a Genova.

I dieci album pubblicati: Belinlandia, Cosmolandia, Colombo,Paganini, Basilico, Palanche, Liguria, Pesto, Zeneize e Buio Pesto, si sono piazzati nei primi dieci posti della classifica di vendite in Liguria degli ultimi 20 anni e quarti assoluti nella storia della musica genovese. Il gruppo è formato da Massimo Morini (voce e tastiere), Gianni Casella (voce), Federica Saba (voce), Giorgia Vassallo (voce), Nino Cancilla (basso), Davide Ageno (chitarra), Danilo Straulino (batteria), Maurizio Borzone (violino e tastiere), Massimo Bosso (cori), il quale è anche produttore e co-autore dei testi.
Il primo CD “Belinlandia” (1995), in seguito al grande successo regionale, fu ripubblicato e distribuito da Sony Music nel 1996.

Sono stati protagonisti o co-protagonisti di 6 film di caratura nazionale (di cui 5 diretti da Morini), di cui uno co-prodotto da Rai Cinema e due teletrasmessi da Rai Due nel 2013 e una serie TV prodotta da Sky nel 2007. Vincitori di numerosi premi e riconoscimenti, nel 2014 sono stati insigniti della Medaglia del Presidente della Repubblica per l’impegno sociale.

I Buio Pesto hanno duettato, nei loro CD, con i seguenti artisti nazionali: Marco Masini, Povia, Mietta, Simone Cristicchi, Enrico Ruggeri, Antonio Maggio ed Elio e le Storie Tese (tranne l’ultimo, tutti vincitori del Festival di Sanremo). Ed hanno duettato dal vivo, oltre ai suddetti, con Giusy Ferreri e Francesco Baccini. Nei loro film hanno recitato, oltre a quasi tutti i sopraddetti, tra gli altri, anche: Max Gazzè, Ale & Franz, Massimo Ranieri, Giorgio Faletti, Dario Vergassola, Paolo Villaggio, il Gabibbo, il Mago Forest, i Matia Bazar.



Sito web

Facebook

























Francesca Zizzari 

francesca@laltoparlante.it - tel. 328 4161425

mercoledì 6 maggio 2015

Domini .adult e .porn: in partenza una nuova fase

Domini .adult e .porn: in partenza una nuova fase

Al via una nuova fase del programma di lancio dei domini .adult e .porn: si chiama "Domain Matching Program" e consente ai titolari di un dominio .xxx di registrare lo stesso nome sotto le estensioni .adult e .porn.


Oggi, 6 Maggio 2015, parte il "Domain Matching Program", terza fase del programma di lancio dei domini .adult e .porn ed ultimo periodo di tempo per registrarli in anticipo rispetto la loro reale apertura al pubblico.
Tale fase conferisce ai titolari di un dominio .xxx, registrato entro il 30 Aprile 2015, la possibilità di registrare lo stesso nome sotto le estensioni .adult e .porn.
È bene ricordare che, per partecipare al "Domain Matching Program", è necessario procedere con lo stesso Registrar presso cui è registrato il corrispondente nome a dominio .xxx, o con il quale al tempo fu eseguito il blocco.
La fase di "Domain Matching Program" sarà attiva fino al 29 Maggio, mentre a partire dal 4 Giugno chiunque potrà registrare un qualsiasi nome a dominio .adult e .porn, anche terze persone intenzionate solo a trarne vantaggio e denaro dalla vendita.
Per tanto, il nostro consiglio è quello di bloccare il prima possibile il proprio nome sotto queste due nuove estensioni, per proteggerlo e salvaguardare la propria immagine nella rete.
Per maggiori informazioni riguardo le registrazioni dei domini .adult e .porn, e sull'attività di protezione del tuo nome online, visita il sito www.dominiando.it, altrimenti contattaci.

Chi sono le donne premiate dalla Giuria del Premio internazionale Le Tecnovisionarie®

Milano, 6 maggio 2015 - Si è svolta oggi, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, la cerimonia di premiazione delle Tecnovisionarie® 2015 alla presenza di rappresentanti del mondo dell’impresa, dell'università, della pubblica amministrazione, di personalità del mondo scientifico e dei media.

Un anno speciale, questo, che vede premiare dalla Giuria del Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie®" le donne che hanno mostrato la maggiore capacità di visione sui temi dell'alimentazione e nutrizione, della salute, e della sostenibilità, in coerenza con i temi trattati da Expo Milano 2015.
La cerimonia di premiazione, introdotta da Fiorenzo Galli, Direttore Generale del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia e condotta dalla giornalista Laura La Posta, si è tenuta nel suggestivo spazio Polene del Padiglione Aeronavale.
Alle Tecnovisionarie 2015 sarà donata una tela della collezione ANITA’ appositamente creata per il Premio da Carlotta Todeschini. Questa collezione è dedicata alle donne che hanno saputo coniugare “cuore e invenzione” raggiungendo traguardi prestigiosi al servizio degli altri.
Ecco le donne premiate quest’anno, con le motivazioni dei premi:

WomenHealth & EXPO
Claudia Sorlini
Per aver dato un contributo accademico rilevante e per aver coordinato progetti europei e nazionali sulle tematiche dell’ambiente, dell’agricoltura e delle bioenergie. Per il suo impegno nella cooperazione internazionale, con un master e un progetto di ricerca sull’agricoltura in zone aride e la supervisione della Facoltà di Agraria di Makeni (Sierra Leone), che ha contribuito a istituire. È responsabile scientifico di un progetto europeo su Donne e Scienza e presidente del Comitato Scientifico per EXPO del Comune di Milano dal 2012, nonché membro dello Steering Committee of EU Scientific Programme for EXPO 2015 (del Parlamento e Commissione Europea). Per avere dimostrato, in ognuna di queste attività, grande determinazione, intraprendenza, capacità propositiva, e sempre tanta passione.
Consegna il premio Giancarlo Caratti, Deputy Commissioner General for the participation of the European Commission to EXPO 2015

WomenSustainability per l’ambiente
Daniela Aleggiani
Per aver saputo influenzare i comportamenti rispettosi dell'ambiente attraverso la comunicazione.
Il percorso è stato pioneristico, in un'azienda come 3M che ha attivato programmi concreti 40 anni fa: "parlavamo di sostenibilità quando non esisteva ancora la parola". La sostenibilità necessita di coerenza, costanza e tenuta sulla cultura interna, prima ancora che per l'esterno di un'azienda, solo così la comunicazione ambientale e di responsabilità sociale possono creare valore.
Consegna il premio Elia Tello, Deputy Chief Commissioner USA Pavilion, EXPO 2015


WomenSustainability per il sociale
Carlotta Sami
Per il costante impegno nella diffusione di informazioni corrette e complete sul tema delle migrazioni forzate in Italia e nel mondo. Da più di quindici anni lavora nell’ambito delle relazioni internazionali, dei diritti e degli interventi umanitari. È capo ufficio stampa e portavoce per il Sud Europa dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), e ha dimostrato competenza e professionalità nel condurre il dibattito mediatico sui rifugiati con informazione imparziale, puntuale e accurata, su temi spesso influenzati da convinzioni e convenienze politiche con il rischio di una rappresentazione distorta.
Consegna il premio Giuliano Pisapia, Sindaco di Milano

WomenSustainability per la cultura
Annamaria Testa
Ideatrice di campagne pubblicitarie “tecnovisionarie ante litteram”, che hanno segnato la storia della comunicazione Annamaria Testa è da anni impegnata in progetti che coniugano sapere e accesso al sapere. Nel 2003 ha reso comprensibile il pronto soccorso pediatrico, con un video (aggiornato nel 2014) che ha salvato numerose vite. Nel 2008 ha messo online Nuovo e Utile, un sito no profit per la diffusione di teorie e pratiche della creatività. Nel febbraio 2015 ha promosso l’iniziativa #dilloinitaliano che mira a ridurre l'uso di termini inglesi nel linguaggio dell'amministrazione, aziendale e pubblicitario. Una donna che ha unito all’innegabile successo personale, un impegno etico e sociale.
Consegna il premio Oscar di Montigny, Chief Marketing, Communication, Innovation Officer, Banca Mediolanum

WomenInnovation
Jessica Astolfi
Per il contributo alla ricerca e all’innovazione e per il costante impegno in progetti di utilità sociale, per il consapevole utilizzo di tecnologie innovative e sostenibili al servizio della persona per migliorare attivamente l’ambiente e la qualità della vita e rispondere alle nuove esigenze delle future smart city. Emblematica la sua “Panchina Intelligente”, un dispositivo smart di seduta integrato con una serie di elementi tecnologici innovativi in grado di garantire comfort, servizi e prestazioni all’utente.
Consegna il premio Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca, Comune di Milano

WomenMedia
Cinzia Sasso
Per l’ambizione e il coraggio di provare a cambiare ciò che non va, attraverso una quotidiana battaglia agli stereotipi. Per l’attenzione rivolta alle donne, al loro racconto e a quello che possono portare nel mondo, a favore di tutti, uomini e donne. Per la sua capacità di comprendere la vita, di dare valore alle relazioni e di tirare fuori dagli altri sempre il meglio. Una donna e giornalista di profonda cultura.
Consegnano il premio le Protagoniste delle sue numerose interviste

WomenTerritory
Loriana Abbruzzetti
Per aver ideato una realtà unica nel settore oleario, Pandolea, un’associazione culturale che si occupa di diffondere la cultura dell’olio extravergine di qualità italiano, particolarmente presso i ragazzi delle scuole, che ricevono formazione sull’educazione alimentare. A oggi ha coinvolto oltre 20.000 bambini/ragazzi, dai più piccoli agli universitari.
Consegna il premio Oscar Farinetti, Fondatore di Eataly

WomenCEO
Tiziana Primori
Oltre ad aver intrapreso molti progetti nel settore dell’agroalimentare, sta contribuendo a realizzare, come amministratore delegato di Eataly World Bologna, il progetto Fico, Fabbrica Italiana Contadina, e gestirà il primo parco tematico dedicato all’eccellenza e alla ricchezza dell’agroalimentare italiano: un luogo dedicato soprattutto ai giovani, per conoscere la biodiversità e la trasformazione del cibo, dalla materia prima, fino alla tavola. Un progetto didattico, formativo, che guarda alla crescita armonica delle persone, della comunità e dell’impresa.
Consegna il premio Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Premio speciale Europe
Catherine Ladousse
Catherine è sempre stata molto impegnata nella promozione delle donne che lavorano, specialmente nel settore high tech, dove lavora da diversi anni. È stata cofondatrice ed è presidente del network francese “Cercle InterElles”, una rete di donne che lavorano in alcune delle principali aziende del settore IT. In Lenovo, ha contribuito alla creazione del programma WILL “Women in Lenovo Leadership” nel 2007, e del Global Executive Program dedicato ad accelerare lo sviluppo di leader tra le donne ad alto potenziale. In particolare, promuove le giovani donne che lavorano per Lenovo in Europa ad accrescere le loro esperienze e doti di leadership, per accelerare i risultati individuali, di team e del business in generale.
Consegna il premio Patrizia Rutigliano, Presidente FERPI e Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Snam

Premio internazionale Expo Women Global Forum
Emma Bonino
Una donna straordinaria, forte, coraggiosa e coerente. Con una totale indipendenza di pensiero, ha difeso ideali di libertà, di giustizia e di uguaglianza ed ha contribuito ad una migliore difesa dei diritti dell' uomo e della donna in tutto il mondo. Una donna che ha ricoperto con grandissimo successo importanti cariche istituzionali in Italia e all'estero dando un esempio di impegno e di capacità politica, che ne fanno uno dei migliori rappresentanti dell'Italia nel mondo. Una donna senza paura, fedele alle proprie idee. Con il suo coraggio si è coinvolta in prima persona in ogni battaglia affrontando senza cedimenti e con spirito costruttivo disagi, delusioni, difficoltà. Una donna trasparente, sincera che non ha cercato scorciatoie. Onesta nel proprio impegno ha dato valore illuminante alla sua vita e a quella di tante persone. Una donna con grande forza che ha saputo essere sempre se stessa. Una lezione di vita per tutti noi.
Consegna il premio Gianna Martinengo, Presidente di Associazione Donne e Tecnologie e ideatrice di Expo Women Global Forum. Ritira il premio Paola Testori Coggi, già Direttore Generale Salute e Tutela del consumatore della Commissione Europea.


Progetti di innovazione dedicati alle donne
Il premio "Le Tecnovisionarie®" si inserisce nel palinsesto Expo Women Global Forum (www.ewgf.eu), una serie di iniziative collegate a Expo 2015 incentrate su temi inerenti a progetti di innovazione per la collettività promossi da donne, e ideato da Gianna Martinengo come evoluzione di Women&Technologies® 2008-2015 (www.womentech.eu). Sarà presente fuori Expo, in diverse iniziative al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" e all'Acquario Civico di Milano, all’interno di Expo al Padiglione Italia e al Padiglione Europa. Sono 59 le donne premiate dal 2008 al 2015, scelte anche tra importanti personalità del mondo della cultura, della ricerca, dell’impresa e della pubblica amministrazione. La Giuria, composta da Diana Bracco (Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco e Presidente e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia – EXPO 2015), Deborah Chiodoni (Direttore ufficio stampa, Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano), Laura La Posta (Caporedattrice de "Il Sole 24 Ore", responsabile dell'inserto Rapporti), Gianna Martinengo (Vice Presidente Vicario Fondazione Fiera Milano e Imprenditrice), Patrizia Rutigliano (Presidente Ferpi e Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Snam) e Federica Villa (Dirigente Presidenza e Relazioni Istituzionali Camera di Commercio di Milano), persone qualificate negli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso e da esponenti del mondo della cultura e della comunicazione.

Per ulteriori informazioni

Contatti

Tel. 02 3051 6019

martedì 5 maggio 2015

STEREO GAZETTE: “Il Lato Sbagliato feat. T-Flow” è il loro primo singolo tratto dal loro Ep dal titolo IL LATO SBAGLIATO



Si tratta di una collaborazione con un "rapper" di Piacenza (Matteo Zerbi AKA T-Flow) amico degli Stereo Gazette e membro principale della band Jack Folla. È una canzone rock con elementi pop, soprattutto nel ritornello.

Il testo del brano tratta della tematica delle scelte fatte quasi come "imposizione", seguite per avere una vita giusta, dove però la vita "giustamente imposta" non è ciò che ci rappresenta ed è solo all'apparenza il "lato giusto".
Inizialmente nata senza "rapper", alla band risultava carente di un elemento. Hanno quindi voluto creare questo meltin pot di generi, non solo musicali ma anche a livello espressivo avvalendosi appunto di un elemento esterno, quasi a voler sottolineare la dualità e le scelte che la vita ogni giorno propone. 
Per questa canzone è stato girato un videoclip con la preziosa collaborazione del regista Piacentino Diego Monfredini, famoso per aver vinto diversi concorsi per cortometraggi e ottimo fotografo.

L'EP si compone di 4 tracce ed è stato registrato e mixato nel corso del 2014 da Cristiano Sanzeri presso lo studio Giardini Sonori di Piacenza.
Oltre al singolo, le restanti tracce sono abbastanza eterogenee fra loro pur mantenendo una chiara identità e personalità. Il gruppo non ama rinchiudersi in un genere, ma non cerca neppure una esasperata sperimentazione: «Crediamo che questo lavoro sia comunque rappresentativo di un nostro percorso di crescita (ci sono voluti quasi due anni per completare queste canzoni) e della nostra voglia di mettere un punto di inizio a ciò che più amiamo fare. »
Le influenze di questo Ep spaziano, a livello musicale, dal pop italiano al rock di chiara matrice anglosassone (esclusivamente moderno), al funk e all'elettronica, cercando di mantenere un ascolto sempre vivo e semplice.

BIO 
Gli Stereo Gazette nascono nel 2013 a Piacenza con l’intento di proseguire la vena creativa e compositiva degli Skyways. Un insieme di canzoni ci portano nel Giugno 2014 ad andare in studio e registrare il nostro primo EP dal titolo “Il Lato Sbagliato” in uscita ad Aprile 2015. L’EP è anticipato dal singolo “Il Lato Sbagliato” che vede la collaborazione di T-Flow dei Jack Folla e da un videoclip diretto dal regista piacentino Diego Monfredini. I testi (rigorosamente in italiano) sono una libera espressione di tutto ciò che sentiamo, pensiamo e viviamo quotidianamente sul lavoro, nello studio e nel rapporto con gli altri, il tutto trasformato nel linguaggio che più amiamo, la musica.  Musica intesa quindi come valvola di sfogo e veicolo comunicativo. Idee ed emozioni che vogliamo diffondere tramite un linguaggio sonoro forte e chiaro, come a redigere un immaginario gazzettino, ovviamente stereo. Abbiamo un grande rispetto per la lezione della scuola cantautorale e, più in generale, di tutta la buona musica attingendo principalmente da ciò che viene da oltremanica e oltreoceano. Dal Gennaio 2015 siamo entrati a far parte della famiglia Orzorock Music, etichetta discografica che racchiude sotto il suo nome vari artisti locali. Gli Stereo Gazette sono: Alessandro Gazzola (voce), Raffaele Boledi (basso), Riccardo Dallagiovanna (batteria) e Alessandro Bernieri (chitarra).

Etichetta: Orzorock Music



Siamo on-line con il nuovo sito aziendale – Olympia Congressi S.r.l.

Il portale, dopo un completo restyling nella grafica e nei contenuti rispetto al suo precedente antenato, si pone come obiettivo l’informazione degli utenti riguardo gli innumerevoli servizi erogati dall’azienda Olympia Congressi, valorizzando le numerose attività e le offerte riservate alla propria clientela.
L’utente che approderà sul sito, grazie soprattutto alla struttura user-friendly del portale, potrà spaziare tra banche dati, archivio degli eventi organizzati, notizie e servizi offerti dalla società di organizzazione congressi ed eventi.
Specializzata principalmente nell’organizzazione di congressi medico-scientificiOlympia Congressi S.r.l.grazie al suo board di esperti e di opinion leaders del settore, è riconosciuta Provider ECM Standard e, in quanto tale, il sistema di gestione per la qualità utilizzato da Olympia Congressi è certificato da TUV nr. 501009789 secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di servizi formativi in ambito sanitario e nell’Educazione Continua in Medicina (ECM), organizzazione e gestione di attività congressuali ed eventi formativi (IAF 37,35).
Il sito, che si compone di doppia interfaccia sia in lingua inglese che italiana, è stato arricchito di un’area social (Facebook  Linkedin  Google+) che consente la condivisione dei contenuti sui vari social network. E’ inoltre disponibile la sezione dedicata alle banche dati biomediche che permette all’utente del sito di poter accedere ad una archiviazione all’interno della quale è possibile trovare una fornita raccolta di siti relativi a database di informazioni mediche, biomediche, bioinformatiche, informazioni relative alla prevenzione ed alla cura di malattie specifiche ed all’educazione alla salute, oltre che risorse argomentative su banche farmaceutiche e relative a bibliografie scientifiche.
Nella sezione eventi è inoltre possibile reperire alcune fra le ultime e più importanti manifestazioni organizzate da Olympia Congressi, dai corsi medici specifici come il Corso in Pneumologia interattivo, al seminario sull’impatto socio sanitario dell’eccessiva sonnolenza diurna tenutosi a Roma, dal congresso sugli aspetti clinici e farmacologici in medicina respiratoria e ancora alla medicina del sonno nella pratica clinica.
Infine, nella sezione clienti, si annoverano alcuni dei più rinomati avventori del panorama scientifico italiano dell’azienda di organizzazione eventi medico-scientifici, partendo dagli ambienti accademici come l’Università Sapienza di Roma, l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, l’Università cattolica del Sacro Cuore e l’Università degli studi Roma Tre, passando per gli ambienti istituzionali quali Regione Lazio e Comune di Roma, terminando con i clienti specifici di settore quali aziende.



Olympia Congressi S.r.l. – P.Iva. 07493381003
Sede legale:
Via Copenhagen, 18/ f – int. A
00054 – Fiumicino (Roma)
Web: www.olympiacongressi.it
E-mail: info@olympiacongressi.it
Seguici sui social: Facebook – Linkedin – Google+

GANTCHO: le mode musicali del momento si uniscono per dare vita a quello che si preannuncia come il brano più geniale dell'anno, la liric-rap-dance hit I WANNA FALL IN LOVE AGAIN.



L'estroso cantante pop-lirico stravolge la forma canzone, insieme al giovanissimo rapper Face Pimp e a Dj Twenty. Un singolo che scatena la voglia di ballare come in un travolgente “road party”, quello che lo accompagna nel videoclip per la regia di Maurizio Ghiotti.

Il video del nuovo singolo nel quale duettano il cantante lirico Gantcho ed il rapper Milanese Face Pimp "I wanna fall in Love Again" è diretto dal regista torinese Maurizio Ghiotti ed è ideato come un Road Party. L'idea di volersi innamorare di nuovo, di ricominciare a vivere e di ripartire viene espressa come un Joy Ride, organizzato da Gantcho, Face Pimp e DJ Twenty (autore dell’arrangiamento) su un enorme TIR con piattaforma aperta con a bordo la strumentazione musicale sul quale vengono invitati tutti gli amici per fare festa. Face Pimp e Gantcho guidano la festa (oltre che il camion!) cercando di coinvolgere tutto il mondo nel loro delirio musicale. 



Che cosa succede quando si incontrano un cantante lirico con preparazione classica ed un DJ di musica progressive House, HipHop e Rap? Il risultato è "FREEDOM" il nuovo album del cantante Pop Opera Gantcho, prodotto insieme al DJ Italiano Twenty aka TwoZero e contenente 7 brani inediti più due bonus track esclusive (in totale 9). "FREEDOM" nasce dall’idea del melting pot di stili apparentemente diversi. La chiave di lettura è nella totale libertà di espressione musicale, che porta alla libertà di creare delle sonorità nuove, originali e sorprendenti! La libertà di essere se stessi per poter valorizzare l'individualità e lo stile del singolo artista. Nel mixare l'impossibile si riesce a rompere gli schemi e ad aprire la strada ad un entusiasmo coinvolgente che sbandiera l'idea del Tutto è Possibile. Di conseguenza l'album contiene due duetti esclusivi : "I Wanna Fall In Love Again" con il rapper milanese Face Pimp e la ballata R&B style "Meet Me Across the River" insieme alla cantante danese Sanne Gottlieb. Oltre al singolo pilota "Get Out of My Head", che nel 2014 era già entrato nella Top 30 dei singoli in Italia. Inoltre, l'omonimo brano  "Freedom" è l'epica dichiarazione di partecipazione di DJ Twenty e Gantcho all'Eurovision Festival in Svezia 2015. E se non dovesse bastare, sono stati inserite due bonus track esclusive, una delle quali è il remix di DJ Twenty del brano "Divine" con cui Gantcho  ha partecipato alle selezioni per l'Eurovision Festival in Svizzera lo scorso anno.      


BIO
Gantcho Boyadjiev nasce a Sofia , Bulgaria nel 1971 e sin dall´infanzia sviluppa la sua passione per la musica, che in seguito si evolverà in occupazione professionale. A nove anni inizia a prendere parte a diversi corsi e lezioni di musica, solfeggio e pianoforte ed a partecipare in esibizioni pubbliche di diversi cori. A 18 anni, Gantcho studia già canto lirico con vari maestri dell’ Opera di Sofia.
Le sue prime esperienze internazionali avvengono a Parigi e ad Aix-en-Provence (Francia), dove vive nel periodo 1990-1991. Lo studio all’ Istituto per studenti stranieri (Aix-en-Provence) e l´occasione di frequentare il festival musicale di Aix-en-Provence, contribuiscono moltissimo alla sua formazione culturale ed artistica. Tra il 1991 ed il 2009, Gantcho Boyadjiev visita diversi paesi ed entra in contatto con culture e generi musicali molto diversi tra loro: Inghilterra, Francia, Spagna, Canada, USA, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Olanda, Russia, Corea del Sud, Austria, Germania, Finlandia, Svezia, Israele, Tailandia, ecc. Soggiornare per lunghi periodi di tempo in città come Londra, New York, Los Angeles, Philadelphia, Washington DC, Parigi, Barcellona, Madrid, Zurigo, Mosca, Amsterdam, ecc., lo porta ad avere nuove esperienze artistiche, che generano diversi cambiamenti nella sua visione artistica.
Dal 1992-1994 Gantcho collabora con il 1° Canale della TV Nazionale a Sofia dove sviluppa la sua abilità come autore di musica e testi di canzoni di genere Pop.
Oltre all´educazione musicale Gantcho si laurea in Ingegneria Chimica all’ Università Tecnologica di Sofia e parla correntemente Inglese, Francese, Italiano e Russo.
Nel 1995 Gantcho Boyadjiev si stabilisce in Italia e da allora risiede permanentemente a Milano. Studia canto lirico, tecnica vocale e repertorio operistico per cinque anni in diverse scuole private a Milano e con diversi maestri , tra i quali Giuliette Bisazza. Preziosissimi anche i contatti con il M° Carlo Bergonzi . Perfeziona la sua tecnica vocale da tenore drammatico con la Sig.ra Ghena Dimitrova con la quale rimane a studiare per quattro anni tra Monte Carlo, Verona, Genova e Milano. Nel 1999 Gantcho debutta al festival estivo di Roma nella produzione per giovani cantanti dell`opera “Don Giovanni” di Mozart. Nella stagione teatrale 2002-2003 partecipa nella produzione congiunta del Teatro “Dante Alighieri” di Ravenna e del Teatro “Del Giglio” di Lucca dell’ opera di Benjamin Britten “Il Piccolo Spazzacamino”. Nell’ arco degli ultimi anni Gantcho partecipa a numerosi eventi musicali, concerti ed esibizioni pubbliche, e a diversi concorsi, tra i quali il concorso della RAI “Maria Callas”, “Giuseppe Verdi” di Bussetto, “Iris Adami Corradetti” di Padova, “R. Zandonai” di Riva del Garda etc.   
Dopo una breve pausa dall’attività concertistica, Gantcho Boyadjiev ora si dedica alla composizione di musica d’autore cercando di fondere la voce d’opera con un sound puramente elettronico, più innovativo e contemporaneo. Collabora con diversi musicisti e DJ di Milano, Los Angeles, Londra, Mosca e Sofia, da cui trae ispirazione nel cercare di abbinare un sound di voce con impostazione classica, con una base musicale moderna che varia dalla House alla Techno, dal Trance al R&B.
Dalla collaborazione con il compositore Boris Chakarov nasce il progetto dell’album “Music is the Answer” (2011), registrato tra Milano e Sofia ed integralmente prodotto da Gantcho.


Etichetta GanRecords


Sito web www.gantcho.net
Sito etichetta www.ganrecords.com/


lunedì 4 maggio 2015

Le Tecnovisionarie 2015: donne che vedono il futuro

Milano, 28 aprile 2015 - Ecco i nomi delle Tecnovisionarie® 2015, le donne che contribuiscono a portare innovazione nella società, che saranno premiate il prossimo 6 maggio presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano, alla presenza di rappresentanti del mondo dell’impresa, dell'università, della pubblica amministrazione, di personalità del mondo scientifico e dei media.
La Giuria del Premio Internazionale "Le Tecnovisionarie®" ne ha individuate nove, con profili di eccellenza. In comune hanno la capacità di visione sui temi dell’innovazione, dell’alimentazione, della salute, e della sostenibilità, anche in coerenza con gli argomenti che saranno protagonisti di Expo Milano 2015.
Quest’anno, i premi tematici per la nutrizione, salute, sostenibilità ambientale, culturale e sociale e innovazione sono stati assegnati a Claudia Sorlini, Daniela Aleggiani, Annamaria Testa, Carlotta Sami e Jessica Astolfi. Per i media viene premiata la giornalista Cinzia Sasso e, per il territorio, Loriana Abbruzzetti, mentre il premio al migliore amministratore delegato va a Tiziana Primori. Il Premio Speciale Europa verrà consegnato a Catherine Ladousse.
Alla consegna del Premio Tecnovisionarie, presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci", parteciperanno rappresentanti del mondo dell’impresa, dell'università, della pubblica amministrazione, di personalità del mondo scientifico e dei media.
 
Il Premio “Le Tecnovisionarie®” e l’Expo Women Global Forum®
Il premio "Le Tecnovisionarie®" è nato nel 2009 e si inserisce nel palinsesto Expo Women Global Forum® (www.ewgf.eu ), una serie di iniziative collegate a Expo 2015 ma incentrate su temi inerenti a progetti di innovazione promossi da donne. Sarà presente con iniziative fuori da Expo e al suo interno al Padiglione Italia e al Padiglione Europa. Il riconoscimento vuol valorizzare il talento femminile nella tecnologia, nell’innovazione e nella ricerca scientifica, promuovere progetti e azioni finalizzate alla lotta agli stereotipi e alla discriminazione di genere, contribuire all'orientamento dei giovani ai mestieri del futuro e verso modelli imprenditoriali sostenibili.
La Giuria, composta da Diana Bracco (Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Bracco e Presidente e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia – EXPO 2015), Deborah Chiodoni (Direttore relazioni esterne e stampa, Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, Milano), Laura La Posta (Caporedattrice de "Il Sole 24 Ore", responsabile dell'inserto Rapporti), Gianna Martinengo (Vice Presidente Vicario Fondazione Fiera Milano, Imprenditrice e ideatrice del premio), Patrizia Rutigliano (Presidente Ferpi e Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Snam) e Federica Villa (Dirigente Presidenza e Relazioni Istituzionali Camera di Commercio di Milano), persone qualificate negli ambiti tematici delle diverse categorie di concorso e da esponenti del mondo della cultura e della comunicazione.
 
Per ulteriori informazioni
 
Contatti
Tel. 02 3051 6019