venerdì 11 luglio 2025

"Tu Canción" – Il Nuovo Singolo di Romina Lettieri

Un inno alla rinascita, tra luce, ritmo e speranza




Fuori ufficialmente “Tu Canción”, il nuovo singolo di Romina Lettieri, cantautrice italo-uruguaiana che con la sua voce calda e intensa regala al pubblico una canzone dal forte valore emotivo. Scritto dalla stessa Lettieri e prodotto da Lorenzo Iuracà per la label i per i Recording Label e Orangle, il brano è un viaggio musicale che profuma d’estate, rinascita e libertà.

“Tu Canción” nasce come un abbraccio sonoro dopo un periodo di oscurità, ed è proprio questa l’essenza che Romina ha voluto trasmettere: la capacità di guarire e rifiorire, anche dopo le ferite più profonde. Con immagini che evocano la natura – il sole, la luna, i fiori e la primavera – la canzone diventa una carezza per l’anima e un invito a rimettersi in piedi con leggerezza, dolcezza e coraggio.

«È una canzone che rappresenta la fine di un percorso interiore – racconta Romina – ma anche l’inizio di una nuova luce. Dopo aver attraversato ombre e malinconie, adesso è il momento di danzare e sorridere di nuovo, e la musica mi ha accompagnata in questo ritorno alla vita.»

Il singolo chiude simbolicamente l’EP “Cuando haya tiempo”, fungendo da capitolo finale di una narrazione emotiva che parte dall’attesa e arriva alla rinascita. In questo brano, infatti, il cuore torna a battere con fiducia e si lascia andare alla bellezza delle piccole cose. Il tutto è sostenuto da una produzione che alterna ritmo e delicatezza, in un perfetto equilibrio tra pop, soul e sonorità latine.

Romina Lettieri, nata a Montevideo nel 1991, ha un’anima artistica cosmopolita. Cresciuta tra Uruguay e Italia, fin da bambina è stata rapita dalla magia della musica: a soli 8 anni scrive la sua prima canzone e inizia a coltivare una passione che la porterà a studiare canto e pianoforte, fino a laurearsi in Informazione e Comunicazione. Ma è la musica a chiamarla con più forza, spingendola a trasferirsi in Italia per inseguire il suo sogno artistico.

Oggi Romina è una cantautrice matura, consapevole, capace di fondere le influenze latine con le sonorità italiane, creando un’identità musicale autentica. Collabora attivamente con progetti solistici e live, e continua a scrivere canzoni che raccontano storie universali con una voce che emoziona e accarezza.

“Tu Canción” è disponibile su tutte le piattaforme digitali, tra cui Spotify e Apple Music. Seguite Romina Lettieri anche su Instagram per restare aggiornati sui suoi progetti e prossimi live.

LINK SPOTIFY: Romina Lettieri | Spotify
LINK APPLEMUSIC: ‎Romina Lettieri - Apple Music
INSTAGRAM: Instagram

mercoledì 9 luglio 2025

Lorenzo Iuracà lancia “Gli Occhi di Cleopatra”

Un viaggio sonoro tra sensualità e misticismo egizio




Dal 21 giugno 2025 su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo del cantautore livornese, tra pop, R&B e suggestioni d’oriente.

Il 21 giugno 2025 segna l’uscita di “Gli Occhi di Cleopatra”, il nuovo singolo di Lorenzo Iuracà, artista e polistrumentista livornese. Prodotto da Onda Dischi e distribuito da Jumaat, il brano rappresenta una tappa fondamentale nel percorso musicale dell’artista, che fonde influenze pop e R&B con atmosfere orientali dense di simbolismo e mistero.

Il titolo evoca immediatamente un immaginario potente: la figura mitica di Cleopatra, simbolo di fascino e potere, diventa metafora di una presenza che guida e trasforma. Con una scrittura intensa e suggestiva, Lorenzo Iuracà racconta il desiderio di connessione autentica, il bisogno umano di un punto fermo che, come la regina egizia, incanta e accompagna verso una versione migliore di sé. “Tu sei il perfetto allineamento in ogni cosa, come le stelle e le piramidi di Giza”, recita uno dei versi più emblematici del brano.

La produzione musicale, firmata dallo stesso Iuracà, si distingue per eleganza e cura del dettaglio. Le chitarre elettriche di Nicola Barontini e il basso di Simone Velotto si intrecciano a un sound raffinato, arricchito da sfumature calde e avvolgenti. Il mix e master a cura di Andrea Benassai valorizzano ogni elemento sonoro, creando un’atmosfera sospesa tra sensualità e introspezione.

Ad accompagnare l’uscita del singolo un videoclip ufficiale, diretto e realizzato da Lorenzo Iuracà. Il video è ambientato in uno scenario simbolico e misterioso, perfettamente in linea con il concept visivo e sonoro del brano: uno spazio “altro” dove arte e immaginazione si incontrano.






Con “Gli Occhi di Cleopatra”, Lorenzo Iuracà conferma la sua capacità di unire generi e suggestioni diverse, dando vita a un progetto musicale coerente, evocativo e personale. Il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 21 giugno 2025.

Classe 1991, Lorenzo Iuracà è un cantautore e polistrumentista livornese. Inizia il suo percorso musicale dietro la batteria a soli 7 anni, per poi approfondire lo studio di pianoforte, chitarra, basso e voce. Fondatore e presidente dell’associazione Polo Artistico Vinile, con cui dà vita anche all’etichetta i per i Recording Label e alla testata La Redazione Online, ha partecipato a X Factor 7 nella squadra di Morgan, ricevendo numerosi riconoscimenti tra cui il Primo Premio AFI Emergenti. Dopo i successi di brani come L’Asso e Manicomio Generale, nel 2023 torna alla musica live con un setup originale che lo vede cantante e batterista. Nel 2024 pubblica l’album concept La parte peggiore.


https://open.spotify.com/intl-it/artist/76Vx8ncMLAI204n68xWNw5?si=8AQk_Rh1SPiwH5VpBk1msQ

https://www.youtube.com/c/LorenzoIurac%C3%A0Official

martedì 8 luglio 2025

Continua con successo a Ostia “Il Segreto Dei Santi”

Terzo e Quarto appuntamento in programma il giorno 8 e 10 Luglio 2025, il primo dedicato ai Santi che hanno legami con il mare e il secondo una Tavola Rotonda su San Camillo De Lellis, il Santo della Sanità

 




Martedì 8 e Giovedì 10 Luglio 2025 a Roma – Ostia (X Municipio) si svolgeranno il terzo ed il quarto appuntamento del Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI”, ideato e promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (attrice, regista, musicista, conduttrice ed Event Manager).

 

Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

La Direzione Artistica è della Dott.ssa Pina Traini, Giornalista della Sala Stampa Vaticana.

 

Numerose le collaborazioni: la Pro Loco di Ostia Presidente Tonino Ricci, l’Associazione “Il Portico di Padre Brown”, l’Associazione “La Nuova Osa” Presidente Domenico Barbuto, l’Associazione P.P.P.R.S. Italy e India di Don Gnana Prakash Marlapati, la APS Lanthanum Emidio Alessandrini, la CINEMART di Gianna Menetti, il CSAQ di Piazza Ronca, CREI Cooperativa Sociale Interpretariato Ricerca Formazione LIS.

Il Segreto dei Santi, un avventuroso viaggio alla ricerca del volto autentico dei protagonisti della Fede, un’avventura che dura da 2000 anni, propone dal mese di Giugno al mese di Novembre 2025, una serie di Eventi Culturali che permetteranno al Pubblico, di fasce d’età diverse, di conoscere curiosità, segreti e valori di alcune figure di Santi e Sante di tutti i tempi, raccontati attraverso l’Arte in tutte le sue forme di espressione. Agli Eventi potranno partecipare anche i Pellegrini in arrivo in città da tutto il mondo. Particolare attenzione sarà rivolta a persone affette da disabilità di varia natura.

Un programma ricco di appuntamenti partito Venerdì 27 Giugno con un Evento dal titolo “VI FARO’ PESCATORI DI UOMINI” che ha avuto come ospite il noto attore di Teatro, Cinema Televisione e grande doppiatore Edoardo Siravo.

 

Sabato 28 Giugno,  poi, si è tenuto il Vernissage della Mostra Digitale curata da Simone Calcagni presso la Galleria d’Arte ESS&RRE al Porto Turistico di Ostia,Civico 876 con accesso da Piazzale Duca degli Abruzzi, 84. Al regolare taglio del nastro inaugurale è seguita una affascinante Lezione Spettacolo del Prof. Mario Dal Bello, Critico d’Arte, Cinema e Musica che ha illustrato al pubblico alcune delle più straordinarie Opere d’Arte di tutti i tempi dedicate ai Santi Pietro, Paolo e Giovanni Battista, Opere proiettate sulle pareti della Galleria. La Mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 20,00 fino all’11 Luglio 2025 con chiusura settimanale la domenica.


Martedì 8 Luglio sulla suggestiva imbarcazione “IMPERATRICE” che partirà alle 18,30 (imbarco dalle 18,00) dal Parco d’affaccio di Ostia Antica si terrà il Terzo appuntamento del Progetto, dal titolo “I SANTI E IL MARE” dedicato ai Santi che hanno legami con il mare: S. Francesco da Paola, S. Patrizio e S. Lucia.

Interverranno Virginia Barrett (Attrice e Regista), Bibiana Carusi (Soprano e Flautista), Katia Catarci (all’arpa celtica) e la Dott.ssa Pina Traini, Direttore Artistico.

 

In barca sarà celebrata la S. Messa presieduta da Padre Taras Yeher OM (Postulatore Generale dell’Ordine dei Minimi) con Don Gnana Prakash Marlapati (Vice Parroco “S. Giustino Martire” in Roma) e Don Francesco Mangani (Cappellano dell’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno e Direttore della Pastorale della salute per la Diocesi di Ascoli).

 

Il quarto appuntamento del progetto sarà dedicato a S. Camillo De Lellis, il Santo della Sanità, e si svolgerà il 10 Luglio dalle ore 19,00 presso la Sala Eventi MOOD in Piazza della Stazione Vecchia ad Ostia Lido.

 

Interverranno il Dott Padre Francesco De Rienzo (Camilliano) che presenterà il Progetto Nazionale sulla umanizzazione della Sanità “SI PRESE CURA DI LUI”, il Prof. Tiziano Samele, Storico e Giornalista esperto della figura di S. Camillo, e Antonio Cappucci Presidente dell’Associazione S. Camillo De Lellis di San Giovanni Rotondo (FG) luogo della conversione di

S. Camillo nella nota Valle dell’Inferno.

 

Gli Interventi saranno intervallati da letture sulla vita di S. Camillo recitate da Virginia Barrett. Durante l’Evento saranno consegnati Riconoscimenti ad eccellenze della Sanità.

Il pubblico potrà accedere agli Eventi gratuitamente previa prenotazione fino ad esaurimento posti tramite sito web www.ilsegretodeisanti.com ed email ilsegretodeisanti@gmail.com

Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

venerdì 4 luglio 2025

Finale Music Festival 2025

Presentato oggi il cartellone dei concerti di agosto


Alla conferenza stampa, alla presenza del sindaco, dell’assessore e degli organizzatori, annunciati i Gipsy Kings by Diego Baliardo, che faranno tappa nel loro tour mondiale a Finale Ligure, ed andranno ad arricchire l’estate musicale finalese insieme alla PFM, i Rockets, La Crus e Grido.





La città ligure si candida a diventare polo della musica, in Liguria e non solo. Protagonista sempre più di questa visione è il Finale Music Festival, ambizioso progetto annuale articolato in quattro format che spaziano dai grandi live estivi in piazza agli incontri musicali, da ottobre a giugno in alcuni luoghi simbolo del territorio, passando per la nuova rassegna “Finale Music Festival Castelfranco” dedicata ai più giovani e agli appassionati di Prog e una raffinata Christmas Edition all’auditorium Destefanis di Finalborgo. 


Ecco gli artisti che dall’8 al 16 agosto animeranno  piazza Vittorio Emanuele II, sotto l’arco di Margherita di Spagna, con spettacoli tutti ad ingresso libero:


Venerdì 8 

PFM - Unica data in Liguria dell'esclusivo tour "Doppia Traccia" in cui interpretano i loro successi e quelli con Fabrizio De André


Lunedì 11 

LA CRUS - Nel tour celebrativo dei 30 anni di carriera della band culto italiana


Giovedì 14 

GRIDO - Nel tour che propone i suoi successi, quelli con i Gemelli Diversi e con uno speciale DJ set


Venerdì 15 

ROCKETS - Lo spettacolare laser-show di Ferragosto e la musica spaziale del The Final Frontier Tour della leggendaria band francese


Sabato 16 

GIPSY KINGS by Diego Baliardo - Una delle due date italiane del tour mondiale dell'iconica e leggendaria band gitana


Il sindaco Angelo Berlangieri dichiara: «È con orgoglio che possiamo affermare che gli eventi in programma questa estate fanno tornare Finale Ligure protagonista dell'estate in Liguria. La valorizzazione turistica della nostra città passa anche attraverso la cultura un intrattenimento di qualità che per la prima volta si pone su un livello internazionale. Sempre per la prima volta quest'anno abbiamo attivato questa preziosa sinergia, non solo con le vicine città di Pietra Ligure e Loano ma anche con realtà del Piemonte, per far crescere sempre di più il nostro prodotto turistico - culturale.»


Maura Firpo Assessore a Turismo e Cultura: «Quest'anno abbiamo voluto offrire un calendario di manifestazioni particolarmente importante, all'altezza della bellezza e del nome della nostra città che finalmente torna ad essere protagonista dell'estate in Liguria. Una programmazione di eccellenza che a manifestazioni importanti e consolidate affianca eventi di livello nazionale ed internazionale, puntando sempre alla qualità ed all'originalità. Ringrazio gli uffici e tutte le persone che hanno lavorato al raggiungimento di questo straordinario risultato.»

La direzione artistica e l’organizzazione sono sempre condotte da Roberto Grossi e Fabio Gallo.


Roberto Grossi dice «Il Finale Music Festival porta per la prima volta nella storia della nostra città una rassegna di musica leggera con artisti di livello nazionale, internazionale e addirittura di rilevanza mondiale, con il concerto dei Gipsy Kings, unica data italiana insieme a Torino del loro tour.

Cinque concerti di altissimo livello, originali e altamente spettacolari, il tutto ad ingresso libero e nello splendido e suggestivo contesto della Piazza Vittorio Emanuele II di Finalmarina.

Un risultato straordinario che porta Finale Ligure tra le città protagoniste dei grandi eventi musicali in Italia.»


«Sono felice e orgoglioso – afferma Fabio Gallo – di essere stato il tramite che ha legato questo staff ad altre importanti realtà, attraverso il gemellaggio con i comuni della Fondazione Monferrato On Stage, i patti di intesa con gli altri i comuni del Ponente e i calendari condivisi, che sono il segnale che più è ampia la proposta e più si hanno occasioni di crescita non solo culturale, ma anche e soprattutto umana.»


Tutti i concerti saranno ad INGRESSO LIBERO.


CONTATTI E SOCIAL

 

TEL: 019.681019

FB: FINALE MUSIC FESTIVAL

IG: finale_music_festival


mercoledì 2 luglio 2025

Giulio Brando pubblica il nuovo EP “Nascosto in aria”

Il cantautore toscano fuori con un EP intimo e ispirato. “Puledro pazzo” è il singolo estratto in radio dal 2 luglio. Un inno alla libertà e alla rinascita




Giulio Brando, cantautore toscano dalla penna intensa e spirituale, torna sulla scena musicale il 2 luglio 2025 con un doppio appuntamento: l’uscita del nuovo EP “Nascosto in aria” e del singolo “Puledro pazzo”, in rotazione radiofonica a partire dalla stessa data.

Con “Puledro pazzo”, Giulio Brando ci offre una canzone dal forte impatto emotivo, che diventa subito dichiarazione d’intenti. Il brano racconta il momento in cui si decide di lasciar andare il dolore, di abbandonare la gabbia delle emozioni bloccate, per tornare a correre nella vita. Un invito a respirare, danzare, sorridere al mondo con la leggerezza selvaggia di chi ha conosciuto il buio e ha scelto la luce.

È un brano che pulsa di energia vitale, in equilibrio tra poesia e ritmo, tra ferita e guarigione. “Puledro pazzo” è la voce di un’anima che si rialza, ed è anche la porta d’ingresso perfetta nel mondo più ampio dell’EP “Nascosto in aria”.

L’EP, composto da sei tracce, rappresenta il ritorno discografico di Giulio Brando dopo oltre dieci anni di silenzio. L’artista, infatti, aveva interrotto la sua attività musicale in seguito a un periodo di forte crisi personale. Dopo aver pubblicato tre album tra il 2010 e il 2013,  I giardini degli angeli, Jeremiel, L’abbraccio e il sogno, Brando si è ritirato dalle scene, incapace persino di ascoltare musica. Il dolore era diventato insopportabile, e la creatività sembrava scomparsa.

Poi, qualcosa si è acceso. Nel 2024 Giulio riscopre la musica come spazio di gioia, condivisione e libertà. Una musica non più chiusa nella sofferenza, ma aperta alla vita. Così nasce “Nascosto in aria”, un progetto che unisce introspezione e desiderio di rinascita, in cui ogni brano è un passo in più verso una spiritualità viva e terrena.

Giulio Brando, all’anagrafe Giulio Burchietti, è nato a Pistoia l’8 giugno 1979 e cresciuto nella campagna di Montemagno, in un contesto rurale che ha profondamente segnato il suo immaginario. La svolta musicale arriva a undici anni, ascoltando per caso Bruce Springsteen: da quel momento, la musica diventa la sua compagna di viaggio, la sua cura, la sua voce.

Oggi, con “Nascosto in aria”, Giulio Brando torna a donare quella voce a chi ascolta, con parole sincere e melodie che sanno di verità.

Dal 2 luglio, “Puledro pazzo” sarà in radio e l’EP “Nascosto in aria” disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Ascolta su Spotify
https://open.spotify.com/intl-it/album/2UMi6ADlPP2pTQciWJMxqu?si=hrUrKzoqSvmxk0wF5z-LyA

Youtube 

Facebook

Instagram

Altermagica: “Little lovers”

 Un brano pop che racconta gli affetti come fiori sul sentiero della vita




“Little lovers” è il nuovo singolo firmato dagli Altermagica, una delicata riflessione musicale sull’impronta che i piccoli amori – quelli quotidiani, familiari, affettuosi – lasciano nel nostro cammino.


Scritto da Luca Ghiglino e Enrico Valente, il brano è un inno dolce e consapevole alla memoria emotiva: il sorriso di una madre, la voce di un amico, l’amore per un animale o il passaggio silenzioso di chi ci ha toccato il cuore anche solo per un frammento di tempo.


Attraverso la metafora dei fiori incontrati in un campo – diversi per forma, profumo, intensità – “Little lovers” invita a proseguire nella vita accettando la perdita e custodendo il ricordo, affidandolo a un “angelo del dolore” che raccoglie il carico delle emozioni, permettendoci di andare avanti.


Musicalmente, il brano intreccia sonorità pop eleganti e avvolgenti, in un’atmosfera tanto malinconica quanto luminosa, che accompagna l’ascoltatore in un viaggio emotivo sincero e catartico.


Etichetta: Altermagica


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

YouTube

martedì 1 luglio 2025

Nigra: “Sudamerica”

Il trio-rock torna con nuovo singolo estratto dall’album “A piedi nudi”, un brano che denuncia l’estirpazione delle culture indigene e cerca rifugio nella bellezza nascosta





“Sudamerica” è il nuovo singolo dei Nigra, estratto dal secondo album “A piedi nudi”, pubblicato da DCAVE Records.


Un brano diretto e visionario, che affronta il fenomeno della globalizzazione come strumento di espropriazione culturale, tra interessi economici e uniformazione forzata. Ma tra le pieghe della denuncia, emerge uno spiraglio: esistono ancora territori intatti in Sud America, sacche di resistenza e meraviglia che custodiscono una bellezza autentica, fragile, eppure vitale.


Musicalmente, “Sudamerica” prosegue l’esplorazione sonora del disco: un incontro tra rock acustico, influenze latine e ritmo mediterraneo, frutto del lavoro collettivo di Luciano Amodeo, Pasquale Caracciolo e Felice Christian Gangeri, con la prestigiosa produzione artistica di Daniele Grasso.


DICONO DEL DISCO


«Secondo disco in cui la band racconta, con una visione chiara, potente e sincera, storie universali di lotta e speranza, attraverso un linguaggio profondamente ancorato alle proprie radici e un suono che fonde suoni acustici ed elettronici. Il sound fortemente influenzato dalle radici mediterranee crea un ponte tra l'antico e il moderno, tra la melodia folk e la potenza ritmica del Sudamerica.» RUMORE


«Quel sapore di “sud” che significa terra arida ma anche aspetti popolari di migrazione, di periferia, di emarginazione. Significa anche un immaginario dentro cui le macchine occupano sempre meno spazio e torna la pelle e le ossa a dettare regole e ad erigere mistiche credenze. E tutto questo si sposa a pieno con quel sapore di blues che non può mancare.» MEI WEB


«Un disco partigiano, socialmente impegnato. A questo titolo aggiungerei anche “decisamente underground”, di quei suoni viscosi, di ruggine, di cemento e abbandono urbano. La voce dei NIGRA torna in questo secondo disco dal titolo “A piedi nudi” che vede la produzione di un grande della scena indie italiana come Daniele Grasso.» MUSIC MAP 


Nigra è un trio musicale (Luciano Amodeo, Pasquale Caracciolo, Christian Felice Gangeri) elettro/acustico dalle sonorità rock, caratterizzato dalla ricerca di un suono “oltre confine” capace di mettere in evidenza l’essenza mediterranea della band.

La band è stata finalista nazionale a "Sanremo Rock”, "Arezzo Wave" e  alla festa della musica di Zocca 2024 (contest nazionale indetto da Vasco Rossi in collaborazione con il comune modenese). Vincitrice, inoltre, di molti altri contest nazionali, che hanno consentito alla band di distinguersi in diverse regioni italiane.

I precedenti tour hanno accompagnato il progetto lungo tutto lo stivale con oltre 150 concerti dal vivo, valicando altresì i confini nazionali sino ad arrivare anche in Spagna e Sud America.

All’attivo della band due album, entrambi prodotti dal maestro Daniele Grasso presso lo studio The Cave. Il primo disco è stato pubblicato da Top Records di Milano, mentre il secondo, “A piedi nudi”, sarà pubblicato nella primavera del 2025 con l’etichetta DCAVE Records di Catania. 

“Terra rossa” è il primo singolo estratto dal nuovo album, in radio dal 28 marzo 2025. Il secondo estratto, “Sudamerica”, arriva in radio il 27 giugno 2025.


Etichetta: DCAVE RECORDS


CONTATTI E SOCIAL

Facebook

Instagram