mercoledì 1 ottobre 2025

Andrea Torresani: “Ed ora che sei lassù”

Il nuovo singolo del noto autore e attivista Gardesano




Il ricordo di una persona che si è allontanata nell’aiuto verso il prossimo riverbera in questa canzone.

Come in un teatro gli uomini si muovono su un palcoscenico in cui nessuno li applaude per il loro eroismo.  Tutti i giorni ogni uomo scala una montagna per raggiungere il proprio obiettivo. Una montagna la cui vetta risulta difficile da vedere, ma chi la raggiunge può ispirare gli altri a migliorarsi continuamente senza arrestarsi mai.







Andrea Torresani è un esempio di come arte, giornalismo, musica, scrittura, performances e impegno civile possano fondersi in un’unica voce potente e originale, capace di dare forma e sostanza alle inquietudini del nostro tempo; è una figura poliedrica e profondamente legata al territorio del Lago di Garda. Nato nel 1965 a Garda (VR), è autore, giornalista, artista visivo e attivista ambientale, interprete musicale noto per il suo impegno civico e culturale e per il suo stile colto, impegnato, e profondamente radicato nella difesa della bellezza e dell’identità Gardesana.

Torresani ha ideato una forma d’arte concettuale chiamata “Video poetica”, che fonde immagini e testi in una sintassi poetica visiva. Le sue opere sono state esposte in fiere, gallerie e aste nazionali.

È autore di libri di poesia e saggi storici, recensiti su diverse testate giornalistiche, e ha partecipato a numerose trasmissioni televisive su Rai e Mediaset.

Ha fondato nel 1999 il periodico Corriere della Riviera, attraverso cui denuncia con ironia e passione le problematiche ambientali e sociali del Garda.

E’ cofondatore nel 1999 del periodico indipendente Corriere della Riviera che si occupa di ambiente, cultura e attualità legate al territorio del Lago di Garda. Torresani lo ha ideato come strumento di denuncia e riflessione, spesso con toni ironici e provocatori. Il giornale ha dato voce a battaglie civiche contro la cementificazione, il degrado ambientale e l’abbandono della memoria storica locale.

Nel 2000, è ideatore e organizzatore del Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh, un premio culturale dedicato alla memoria dei due celebri attori britannici che soggiornarono sul Garda.  Il riconoscimento viene assegnato a personalità che si sono distinte in ambito artistico, letterario o civile, con un forte legame al territorio. È parte del progetto di valorizzazione culturale che Torresani porta avanti con passione.

Nel 2003 è stato nominato “Scrittore di chiara fama e d’Eccellenza” dall’Unione Nazionale Scrittori e Artisti patrocinata dall’UNESCO e nel 2005 è stato insignito del titolo di Accademico Corrispondente dell’Accademia Internazionale Greci Marino.

È iscritto alla sezione musica, cinema e teatro della SIAE, e ha interpretato video, poesie e commedie in pubblico e dal 2008 è inviato speciale per il programma Blister su All Music.

Nel 2013 l' editoriale Giorgio Mondadori Cairo editore ha realizzato una monografia dal titolo "Andrea Torresani" che raccoglie parte delle opere d'arte digitale (computer grafica).

Nel 2024 2025 partecipa a tre trasmissioni di Canale Italia al “Niky’s show” presentando tre canzoni in tre distinti spettacoli, “Ed ora combatti codardo”, “L’unica soluzione” e  “Sulla mia Via”.

Andrea Torresani è anche il coordinatore del Comitato Voce per l’Ambiente, e ha ideato il Premio Riviera Laurence Olivier Vivien Leigh nel 2000.

È noto per impersonare “L’uomo con il cappello” nel suo canale YouTube Corriere della Riviera videos, dove affronta temi come la cementificazione, il dissesto idrogeologico e la tutela del paesaggio gardesano. Ha condotto ricerche sul gigantesco Pesce Siluro nel Lago di Garda, simbolo metaforico dei “mostri” ambientali e sociali.

Sul suo canale YouTube – Corriere della Riviera Videos interpreta “L’uomo con il cappello”, affrontando con ironia e profondità temi ambientali, storici e sociali legati al Lago di Garda. I video spaziano dalla denuncia della cementificazione alla poesia visiva e alcuni suoi video uniscono immagini del Garda a testi poetici, creando un’esperienza immersiva e riflessiva. Spesso sono accompagnati da musiche originali o recitate in prima persona.

Andrea ha al suo attivo libri e pubblicazioni come “Benaco un’Atlantide perduta nel Garda”, un saggio che esplora leggende, storia e curiosità del territorio e “Poesie ribelli”, una raccolta di testi poetici che riflettono la sua sensibilità artistica e il legame con la natura.

Ha collaborato anche con il mondo musicale, pur non essendo noto principalmente come cantante, ma come autore e performer legato a progetti multimediali e ha scritto testi musicali e interpretato brani in contesti teatrali e televisivi. Alcuni suoi lavori sono registrati presso la SIAE come autore. Ha composto dal 1991 circa una settantina di canzoni scritte con altri autori.


https://www.facebook.com/atorresani2/ 

https://www.tiktok.com/@andreatorresani44?is_from_webapp=1&sender_device=pc 

https://www.instagram.com/corrieretorre?igsh=MXIzNHFuejBteGFoNQ== 

You Tube:@artisat4

martedì 23 settembre 2025

Alessandro Preziosi, Enzo De Caro e Ettore Bassi 
protagonisti de “IL SEGRETO DEI SANTI”

 Tutti i luoghi e gli orari degli eventi in programma dal 24 al 30 settembre




Il Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI” ideato e promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (Attrice, Regista, Musicista ed Event Manager) presenta i nuovi appuntamenti a Roma e, in particolare, nel Mun. X (Ostia) dal 24 al 30 Settembre 2025.

 

Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

 

La Direzione Artistica è della Dott.ssa Pina Traini, Giornalista della Sala Stampa Vaticana.

Numerose le collaborazioni : la Pro Loco di Ostia, l’Associazione “Il Portico di Padre Brown”,  l’Associazione P.P.P.R.S. Italy e India, la APS Lanthanum Emidio Alessandrini, la CINEMART di Gianna Menetti.

 

“Il Segreto dei Santi”, l’avventuroso viaggio alla ricerca del volto autentico dei protagonisti della Fede, offrirà al pubblico, di fasce d’età diverse, una serie di Eventi Culturali che faranno conoscere curiosità, segreti e valori di alcune figure di Santi e Sante di tutti i tempi, raccontati attraverso l’Arte in tutte le sue forme di espressione. Agli Eventi potranno partecipare anche i Pellegrini in arrivo in città da tutto il mondo. Particolare attenzione sarà rivolta a persone affette da disabilità di varia natura.

 

L’Evento previsto Martedì 23 Settembre ad Ostia sul tema “Le erbe di S. Ildegarda di Bingen” con Don MARCELLO STANZIONE (Angelologo, Scrittore e Saggista), SILVIA GUIDI (Giornalista “L’Osservatore Romano”) e GIANNI BRANDOZZI (Collezionista), è stato spostato a Roma presso la Cappella della Casa di Riposo “Villa Immacolata” in Via Trionfale, 7071.

 

Mercoledì 24 Settembre alle ore 21:00 presso il Teatro “Nino Manfredi” di Ostia Lido in Via dei Pallottini, 10, andrà in scena lo Spettacolo “FRANCESCO E I LUPI” di e con MIA CANESTRINI (Lupologa) e DAVIDE RONDONI (Poeta) -Danza REBECCA MAZZOLA sulle Coreografie di ORNELLA SBERNA – Ideazione e Regia di RAFFAELE LATAGLIATA e BEATRICE CINO.

Lo Spettacolo è Prodotto dalla Compagnia degli Incamminati di Andrea Ragosta.

 

Giovedì 25 Settembre  a Roma, alle ore 19:30, presso la SALA ANICA in Viale Regina Margherita, 286 si terrà la Proiezione del Film “PADRE PIO” di Abel Ferrara. Il regista interverrà prima e dopo la proiezione e sarà intervistato dal Dott. Stefano Campanella (Direttore Padre Pio TV).

 

Si ricorda, inoltre, che Venerdì 26 Settembre, alle ore 18:30 a Roma nel suggestivo Palazzo Celsi Visconti, presso lo STUDIO ARMODIA Professionisti Associati, in Corso Vittorio Emanuele II, 18 si terrà l’incontro con Don Marcello Stanzione sul tema “Angeli ed Arcangeli” Seguiranno, a sorpresa, Suggestioni angeliche dal mondo della Moda con le creazioni di Barbara Basciano.

 

Domenica 28 Settembre alle Ore 20:00 nella bellissima Basilica “Regina Pacis” di Ostia Lido in Piazza Regina Pacis, 13 in occasione della 96esima Edizione della Festa patronale, si terrà il Reading dal titolo “PAOLO DI TARSO: LE LETTERE con l’attore ETTORE BASSI e il Coro “Nostra Signora di Bonaria” di Ostia, diretto dal M° Andrea Collacciani. Interverrà Mons. Carmelo Pellegrino (Biblista e Docente Pontificia Università Gregoriana) e introdurrà Don Giovanni Patanè, Parroco della Basilica e Prefetto della XXVI prefettura della Diocesi di Roma.

 

Lunedì 29 Settembre alle ore 18:00 presso l’Aula Magna dell’Università Roma Tre, Facoltà di Ingegneria delle Tecnologie del Mare in Ostia Lido, S.E.R. Card. ANGELO COMASTRI, già Vicario Generale di tre Papi, amico di Santa Madre di Teresa di Calcutta, racconterà la sua straordinaria esperienza con la Santa. Interverrà l’attore ENZO DE CARO con una significativa testimonianza.

 

A chiusura dell’intensa settimana di appuntamenti con IL SEGRETO DEI SANTI, Martedì 30 Settembre, alle ore 21:00 presso il Teatro “Nino Manfredi” di Ostia Lido in Via dei Pallottini, 10 ALESSANDRO PREZIOSI racconterà S. Agostino, protettore di Ostia, nel RECITAL “LE CONFESSIONI DI S. AGOSTINO, Musiche elettroniche originali Paky De Maio, Traduzione ed Adattamento di Tommaso Mattei.

Alessandro Preziosi dà corpo e voce ad un Agostino immerso nei suoi pensieri più intimi, con un’interpretazione che coniuga rigore e spontaneità. L’adattamento attraversa i momenti salienti delle Confessioni fino alla struggente epifania della conversione, in un flusso ritmico che tiene il pubblico sospeso tra parola e silenzio, tra ragione e sentimento. La partitura elettronica originale di Paky De Maio accompagna e penetra la voce, creando un ambiente sonoro immersivo che riflette l’interiorità del protagonista. Il suono diventa tempo, memoria, visione e attesa, trasformando il palco in uno spazio psichico ed emozionale, dove passato, presente e futuro si fondono in un'unica tensione drammatica.

 

Il pubblico potrà accedere agli Eventi gratuitamente previa prenotazione fino ad esaurimento posti tramite sito web:

 

www.ilsegretodeisanti.com

Email: ilsegretodeisanti@gmail.com


Isabel Zolli Promotion Agency

Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma

lunedì 22 settembre 2025

Piastra: “Le intermittenze”

 Il nuovo singolo estratto dall’EP del cantautore romano è una ballata rarefatta che esplora il pensiero, la memoria e la possibilità di immaginare.




«“Le intermittenze” è il pensiero che si guarda. È il sogno che si riflette. È il tentativo di dare forma all’invisibile, di raccontare ciò che non si può spiegare. È la mia mente, e forse anche la vostra.» Piastra


“Le intermittenze” è il nuovo singolo di Piastra, una delle tracce più intime e visionarie tratte dal disco “Nuvole Animali Inesistenti”. Il brano è una ballata sospesa, costruita su atmosfere rarefatte e una scrittura evocativa che indaga il flusso del pensiero, la fragilità della memoria e la bellezza delle immagini interiori. Un viaggio sonoro che non cerca risposte, ma lascia spazio al dubbio, all’intuizione, alla poesia.


“Le intermittenze” è una riflessione musicale e visiva sul confine tra ciò che è reale e ciò che è immaginato, tra ciò che resta e ciò che si dissolve. Un invito a lasciarsi attraversare dalle emozioni, senza paura di perdersi.


DICONO DEL DISCO


«C’è un suono sicuro, un modo deciso, un risultato che sa di prezioso e dolcissimo riparo.» RaroPiù


«Patrizio Piastra che all’anagrafe discografica si fa chiamare semplicemente Piastra, torna con “Nuvole animali inesistenti”, disco di scenari di suono che sono landscape, che sono sensazioni, che sono ricerche mature di qualcosa che vedremmo bene a sostenere immagini di viaggio e di orizzonti.» IndieRoccia


«Un disco tra delicatezza pop, mutamento e libertà. Romantico, delicatissimo, sottile.» MeiWeb


Patrizio Piastra è un musicista, cantautore e produttore noto per il suo lavoro con la band YOUAREHERE, con la quale ha all’attivo diverse produzioni, tra cui l'album “As When the Fall Leaves Trees" (2011), l’EP "Primavera" (Bomba Dischi, 2013), e gli album “Propaganda" (Bomba Dischi, 2015) e “Plus Ultra” (Fresh Yo, 2018), caratterizzati da un mix di sonorità elettroniche e ambient. Con YOUAREHERE, inoltre, si è esibito in numerosi concerti in Italia, tra prestigiosi festival e rinomate venue del panorama indipendente nazionale.

Messa in stand-by l’esperienza con la band, Patrizio vira la sua produzione verso uno stile diametralmente opposto con un approccio acustico e cantautorale che si concretizza con l’EP "Nuvole Animali Inesistenti" (Produzioni dal Bosco, 2025). Il 28 marzo arriva in radio “Se si pensa”, il nuovo singolo estratto dall’album. Il 20 giugno arriva in radio “Il tuffo” mentre il 12 settembre è la volta del nuovo singolo “Le intermittenze”.


CONTATTI E SOCIAL

Facebook

Instagram

YouTube

Freakybea: “Settembre (re-version)”

Il nuovo singolo della cantautrice toscana è una ballata pop-rock che racconta il ritorno all’amore dopo la violenza.





«“Settembre” racconta il ritorno alle proprie emozioni e la presa di coscienza che il timore di non saper più amare è solo una delle tante ombre che le donne vittime di violenza portano dentro. Il naturale corso della vita tornerà a scorrere nel verso giusto, quello del cuore, ed incredibilmente innamorarsi sarà normale e bellissimo, proprio come lo ricordavi.» Freakybea


“Settembre (re-version)” è il nuovo singolo di Freakybea, una ballata pop-rock intensa e liberatoria che segna un’evoluzione artistica e personale. Il brano nasce come re-interpretazione dell’originale del 2022, trasformando l’atmosfera cantautorale anni ’80 in una veste più moderna e radiofonica. Il messaggio resta potente: dopo la denuncia e il dolore, arriva il momento della rinascita, della fiducia, della possibilità di amare di nuovo.


La nuova versione del brano non è solo un aggiornamento sonoro, ma una vera e propria dichiarazione di intenti. Freakybea sceglie di raccontare il cambiamento attraverso una produzione più ricca e dinamica, dove ogni elemento musicale è pensato per amplificare il percorso emotivo della protagonista. Il pianoforte, le chitarre elettriche e il drumming incisivo costruiscono un crescendo che accompagna l’ascoltatore verso una liberazione interiore, mentre la voce, calda e presente, guida con delicatezza e forza.


La produzione, curata da Studio Medasound, arricchisce il brano con un sound tridimensionale, dove pianoforte, chitarre elettriche e drumming incisivo si fondono in un crescendo emotivo. La voce di Freakybea è calda, presente, sorretta da cori e armonizzazioni che ne esaltano la fragilità e la forza.


Il brano è scritto da Beatrice Mazzanti, Emmanuele Modestino e Giacomo Dell’Immagine, ed è pubblicato con l’etichetta Orangle Records.


Freakybea è una cantautrice, performer, vocal coach e produttrice con una carriera poliedrica e una voce autentica. Dopo gli esordi a Sanremo Giovani e un’intensa attività live, diventa impersonator ufficiale di Madonna, calcando palchi internazionali. Collabora con artisti come Africa Unite, Giuliano Palma, Bandabardò e Capleton, e partecipa a programmi TV come ItaliaSì, Linea Verde e I Raccomandati.


Nel 2022 debutta a livello discorgrafico con “Sono Tornata”, brano selezionato da Amnesty International per il concorso Voci per la Libertà. Da lì, una serie di riconoscimenti: Premio Orgoglio Italiano, finali di Sanremo Rock, Cantagiro (Premio della Critica), MSC Factor America e Fantastico Festival.


Attualmente collabora con Studio Medasound e Fausto Marrucci per produzione, mixing e mastering. Il suo nuovo singolo è “Settembre (re-version)”, in radio dal 12 settembre.


CONTATTI E SOCIAL

Sito ufficiale

Facebook

Instagram

TikTok

YouTube

Fabio Smitti: “Sunny day”

Il singolo del cantautore trevigiano è un ricordo luminoso di un amore puro e irripetibile, nuovo estratto dall’album “Instabile”.





«A volte basta un dettaglio, un gesto qualunque, per risvegliare qualcosa che pensavamo dimenticato. “Sunny Day” nasce da quel momento: quando la quotidianità tocca un tasto nascosto e tutto riaffiora. È il ricordo di un amore puro, vissuto una sola volta nella vita, che torna con la forza della maturità, tra gioia, malinconia e la consapevolezza che alla fine lascia fare alla vita il suo percorso.» Fabio Smitti


Con il singolo “Sunny Day”, Fabio Smitti prosegue il suo viaggio musicale e introspettivo, regalando una delle tracce più delicate e luminose dell’album Instabile. Il brano racconta la consapevolezza di ciò che si è perso nel tempo, attraverso una parentesi di quotidianità che riporta alla mente un amore puro, vissuto una sola volta nella vita. Un sentimento incondizionato, spirituale, che riaffiora con gioia, malinconia e la saggezza di chi ha imparato a lasciar andare.


Musicalmente, “Sunny Day” si distingue per un arrangiamento morbido e avvolgente, dove le tastiere si intrecciano con chitarre leggere e una linea vocale intensa e sincera. Il brano conserva l’impronta elettro-pop raffinata che caratterizza lo stile di Smitti, ma si apre a una dimensione più intima e contemplativa, capace di toccare corde profonde e universali.


Il singolo è estratto dall’album “Instabile”, pubblicato il 6 giugno 2025, un lavoro che raccoglie otto brani dedicati all’amore, all’amicizia e alla ricerca interiore. Ogni traccia è una fotografia emotiva, e “Sunny Day” ne è forse lo scatto più luminoso, quello che guarda al passato con tenerezza e al futuro con accettazione.


DICONO DEL DISCO


«Se Battiato è forse uno dei riferimenti che verrebbe alla mente, l’abbandono di filtri e percorsi vari ci restituisce una personalità forte e determinata, un suono digitale dai pattern pop che scandaglia a fondo lo stato sociale della nostra vita quotidiana.» ExitWell


«Un lavoro intenso che intreccia pop elettronico e cantautorato con una cura minuziosa nei suoni e nei significati. Un’opera personale, ma mai autoreferenziale, che riflette sulle dinamiche relazionali, sociali ed emotive, in bilico tra nostalgia, disillusione e riscatto.» Diffusioni Musicali


«È un esordio fragile, potente, futuristico e denso di pensieri profondi. “Instabile” non cerca vie di fuga ma mappe interiori: ogni brano è un passo in questa ricerca, una sosta nel dubbio, un invito ad ascoltare il rumore sottile delle emozioni.» MeiWeb

Fabio Cancian in arte Fabio Smitti, sviluppa in gioventù una spiccata passione per la musica, dedicandosi anche in modo occasionale a lezioni di chitarra. Ascolta tra i più svariati generi dalla Tecnotrance al Rock, dal Pop al Grunge, per prediligere infine la musica Italiana. Adora Franco Battiato, Max Gazzè, Neffa e i CSI. A metà anni ‘90 crea una rock band, i BCS producendo anche un CD di musica propria con 12 canzoni in Italiano. 

Per diverse ragioni abbandona la produzione musicale e i concerti a inizio 2000, fino al 2019 dove incontra Fabio Fiore. I due sono amici musicisti di vecchia data e dopo diverse collaborazioni in passato, decidono di dare vita ad un progetto musicale di musica pop-rock originale, Le Vane Intese. Producono quindi un album dal titolo ENJOY THE MOMENT, progetto pop-rock-indie che evidenzia temi di attualità e di natura sociale in modo ironico e divertente. Escono con 10 tracce in Italiano, 4 di queste pubblicate anche con videoclip. 

Tra questi c’è ENJOY THE MOMENT vincitore del 1° Premio del Festival Nazionale Amicorti 2020 e EROI l’ultimo uscito. A fine 2021 Fabio ha il desiderio spingersi in qualcosa che lo ha sempre affascinato, di esplorare un mondo musicale diverso: coniugare musica elettronica e cantautorato Italiano. Nasce quindi SATISFACTION che esce a Settembre 2022 raccogliendo riscontri positivi sia dai fan storici che lo hanno sempre seguito sia dagli ascoltatori in cerca di idee nuove. Successivamente tra il 2023 e 2024 escono i singoli LUNA, EPILOGI e ECO MODO. Il singolo CARMA, sviluppato e prodotto in collaborazione con l'amico e produttore Eduard Orselli, esce l’11 ottobre 2024 in radio. Il 2025 vede la pubblicazione del nuovo singolo “Instabile”, title track e anticipazione dell’album omonimo pubblicato il 6 giugno 2025. Il 12 settembre arriva in radio il nuovo singolo estratto dal disco: “Sunny day”.


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook

Youtube

Spotify

venerdì 12 settembre 2025

IL SEGRETO DEI SANTI a Roma – Ostia

 I Nuovi appuntamenti di settembre 





L’avventuroso viaggio alla ricerca del volto autentico dei protagonisti della Fede, iniziato a giugno, propone al pubblico i nuovi appuntamenti di Settembre con un calendario ricco di Eventi Culturali. I luoghi e le date


Il Progetto “IL SEGRETO DEI SANTI” ideato e promosso dall’Associazione Naschira, partner di Barrett International Group di Virginia Barrett (attrice, regista, musicista ed Event Manager) è ripartito dalla suggestiva Cappella S. Nicola al Borghetto dei Pescatori di Ostia Lido, a chiusura della nota Sagra della Tellina, con un Reading sulla vita di S. Nicola “S. Nicola che viene dal mare” con Virginia Barrett (Voce recitante) e il Trio Fluctus Sonorum (Stefania Cimino al Violino, Francesco Pica al Flauto e Leonardo Guidi al Violoncello).


Il Progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.


La Direzione Artistica è della Dott.ssa Pina Traini, Giornalista della Sala Stampa Vaticana.

Numerose le collaborazioni: la Pro Loco di Ostia, l’Associazione “Il Portico di Padre Brown”,  l’Associazione P.P.P.R.S. Italy e India, la APS Lanthanum Emidio Alessandrini, la CINEMART di Gianna Menetti.


“Il Segreto dei Santi”, l’avventuroso viaggio alla ricerca del volto autentico dei protagonisti della Fede, propone al pubblico i nuovi appuntamenti di Settembre con un calendario ricco di Eventi Culturali che permetteranno al Pubblico, di fasce d’età diverse, di conoscere curiosità, segreti e valori di alcune figure di Santi e Sante di tutti i tempi, raccontati attraverso l’Arte in tutte le sue forme di espressione. Agli Eventi potranno partecipare anche i Pellegrini in arrivo in città da tutto il mondo. Particolare attenzione sarà rivolta a persone affette da disabilità di varia natura.


Sabato 13 Settembre alle ore 19:00 si terrà il Vernissage della Mostra Fotografica Itinerante sulla Santità nel quotidiano “I Santi della porta accanto”, promossa da Famiglia Cristiana e dal Centro Culturale S. Paolo.  Il percorso sarà introdotto da Virginia Barrett.

La Mostra sarà allestita presso la Galleria ESS&RRE – Lungomare Duca degli Abruzzi, 84 – Loc 876 a Roma – Porto Turistico di Ostia Lido e potrà essere visitata fino al 18 Settembre tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 20:00 con chiusura settimanale la Domenica.  

Mercoledì 17 Settembre alle ore 19:00 presso la Galleria ESS&RRE ci sarà un Omaggio in Musica a Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis a cura di FAUSTO BIZZARRI (Compositore Spirituale).


Martedì 16 Settembre, alle ore 17:00 a Roma, presso la suggestiva Cappella della Casa di Riposo “Villa Immacolata” in Via Trionfale, 7071 si terrà il Reading Teatrale “SANTA ROSA – IL PANE E LE ROSE”, ispirato all’Opera dedicata alla Santa della Collana Sanctorum (Edizioni CINEMART), con VIRGINIA BARRETT (Voce Recitante), accompagnata da IquattroQuartet (STEFANIA CIMINO al Violino – FRANCESCO PICA al Flauto – SAMUELE MOSELLI al Clarinetto – GABRIELE SILVIA al Pianoforte).


Martedì 23 Settembre alle ore 19:00 presso la Sala Eventi MOOD di Roma – Ostia Lido in Piazza della Stazione Vecchia si terrà l’Incontro sul tema “Le erbe di S. Ildegarda di Bingen” con Don MARCELLO STANZIONE (Angelologo, Scrittore e Saggista), SILVIA GUIDI (Giornalista “L’Osservatore Romano”) e GIANNI BRANDOZZI (Collezionista). Conduce Virginia Barrett.


Don Marcello Stanzione sarà, inoltre, protagonista di un Intervento sul tema  “Angeli ed Arcangeli”, durante un Evento che si terrà Venerdì 26 Settembre alle ore 18:30 a Palazzo Celsi Visconti presso lo STUDIO ARMODIA Professionisti Associati in Corso Vittorio Emanuele II, 18. Seguiranno, a sorpresa, Suggestioni angeliche dal mondo della Moda.


In tutti gli Eventi interverrà un Interprete LIS della Cooperativa Sociale CREI.


Il pubblico potrà accedere agli Eventi gratuitamente previa prenotazione fino ad esaurimento posti tramite:


Sito web www.ilsegretodeisanti.com  

E email ilsegretodeisanti@gmail.com 


UFFICIO STAMPA: 

Ennio Salomone + 39 346 6142314   salomone.ennio@gmail.com 

Isabel Zolli + 39 366 1703717 isabelzollipromotion@gmail.com 

giovedì 11 settembre 2025

Ninfea: “Ti porto via”

 Il nuovo singolo della cantautrice lombarda è un brano pop rock che parla di fiducia, sostegno e speranza reciproca




«“Ti porto via” è per chi non vuole lasciarsi andare. Per chi ha bisogno di una mano che lo tenga stretto. Per chi crede che si possa camminare insieme, anche nei momenti più difficili. È per chi cerca fiducia, e la dona. Per chi sente che la musica può essere un abbraccio, una spinta, una promessa.» Ninfea


“Ti porto via” è il nuovo singolo di Ninfea, una ballata pop rock dalle sonorità intense e sfumature blues, che racconta il desiderio di restare accanto a chi si ama, sostenendolo con forza e dolcezza. Il brano è un crescendo di energia e profondità, dove la fragilità si trasforma in determinazione.


Il brano è scritto da Nicole Candela, Mattia Biasi e Federico Rossi, ed è pubblicato con l’etichetta milanese G Records.


Nicole Candela, in arte Ninfea, si avvicina alla musica fin da bambina. A 16 anni debutta come front-woman in band hard rock, suo genere d’origine. Dal 2019 scrive e autoproduce brani originali, e nel 2022 pubblica il suo primo singolo pop rock prodotto da Antonio Condello. Tra il 2022 e il 2024 pubblica quattro singoli, partecipa a interviste radiofoniche e televisive, e apre il concerto di Gatto Panceri a Concorezzo. Nel 2025 presta la voce alla nuova sigla del programma radiofonico DeejayTime su Radio Deejay e M20. Con il progetto Gli Anelli di Saturno interpreta brani pop rock italiani e internazionali, portando sul palco emozione e allegria. Attualmente è impegnata in progetti live e continua a scrivere e produrre musica in collaborazione con G Records.

Il suo nuovo singolo è “Ti porto via”, in radio dal 5 settembre 2025.


CONTATTI E SOCIAL

Instagram

Facebook